Il telescopio spaziale più costoso del mondo cattura lattimo in cui due galassie stanno per scontrarsi

Un'altra straordinaria nuova immagine inviata dal telescopio spaziale più costoso del mondo, il James Webb Space Telescope, mostra il momento in cui due galassie stanno per scontrarsi. Questa coppia di galassie, chiamata Arp 107, si trova a 465 milioni di anni luce dalla Terra ed è stata attratta in strane forme dalla forza gravitazionale dell'interazione, ma non si tratta di un processo completamente distruttivo. La collisione diede origine anche a nuove stelle: sciami di giovani stelle nacquero in vorticose nubi di polvere e gas.

Il telescopio spaziale più costoso del mondo cattura l'attimo in cui due galassie stanno per scontrarsi
Questa immagine composita di Arp 107, creata utilizzando i dati della NIRCam (Near Infrared Camera) e del MIRI (Mid Infrared Instrument) del telescopio spaziale James Webb, rivela una grande quantità di informazioni sui processi di formazione stellare che avvengono in queste due galassie e su come sono entrate in collisione centinaia di milioni di anni fa.

L'immagine sopra è un'immagine composita, che combina i dati dei sistemi NIRCam (Near Infrared Camera) e MIRI (Mid Infrared Instrument) di James Webb. Questi due dispositivi operano in parti diverse dello spettro infrarosso e quindi possono acquisire processi di dati diversi. I dati raccolti nella gamma del vicino infrarosso sono mostrati in bianco, evidenziando le stelle più vecchie e la fascia di gas che si estende tra le due galassie. I dati nell'infrarosso medio sono visualizzati in arancione e rosso, evidenziando le regioni di intensa formazione stellare, con stelle giovani e luminose che emettono grandi quantità di radiazioni.

Osservando i dati MIRI qui sotto, si possono osservare caratteristiche come il bagliore del buco nero supermassiccio al centro della galassia sulla destra. Sebbene il buco nero stesso non possa essere visto direttamente, la polvere e il gas che turbinano attorno al suo orizzonte degli eventi tendono a riscaldarsi e a brillare intensamente mentre il buco nero si muove.

Il telescopio spaziale più costoso del mondo cattura l'attimo in cui due galassie stanno per scontrarsi
Questa immagine di Arp 107, ottenuta con il MIRI (Mid-Infrared Instrument) di Webb, mostra il buco nero supermassiccio al centro della grande galassia a spirale sulla destra, come evidenziato dal suo piccolo e luminoso nucleo centrale. Questo nucleo luminoso, in cui il buco nero trascina la maggior parte della polvere in corsie, presenta anche i picchi di diffrazione caratteristici del telescopio Webb, causati dalla luce che emette e che interagisce con la struttura del telescopio stesso.

I vortici di formazione stellare conferiscono a questa immagine un aspetto simile alla Galassia Ruota di Carrello, che è anch'essa una galassia in fase di interazione. Queste interazioni o collisioni possono rimodellare le galassie e hanno una relazione complessa con i tassi di formazione stellare.

Sebbene in precedenza si verificasse un'intensa formazione stellare, le collisioni tra galassie potevano comprimere il gas, migliorando le condizioni necessarie alla formazione di più stelle. D'altro canto, come hanno rivelato i dati di James Webb, le collisioni disperdono anche molto gas, potenzialmente sottraendo il materiale di cui le nuove stelle hanno bisogno per formarsi.

La coppia di galassie Arp 107 continuerà a fondersi per centinaia di milioni di anni e alla fine diventerà un'unica galassia.

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

9 fatti interessanti su Mercurio

9 fatti interessanti su Mercurio

Mercurio è il pianeta più piccolo del sistema solare ed è anche il pianeta più vicino al Sole. Mercurio orbita attorno al Sole a una velocità incredibilmente elevata, con una media di circa 106.000 miglia orarie. Questi sono solo alcuni dei tanti fatti interessanti su questo pianeta.

Come la navicella spaziale Orion viene protetta dalle radiazioni estreme

Come la navicella spaziale Orion viene protetta dalle radiazioni estreme

Quando la missione Artemis I della NASA verrà lanciata con successo nello spazio e inizierà il suo viaggio attorno alla Luna nel 2022, non ci saranno astronauti a bordo, ma solo due manichini di dimensioni adulte.

Pensi che il Sole sia fermo e che la Terra gli giri attorno? Sbagliato!

Pensi che il Sole sia fermo e che la Terra gli giri attorno? Sbagliato!

Intorno a cosa ruota il sole è una domanda che interessa a molte persone. Il sole ruota? Scopriamolo insieme!

Perché lo spazio è vuoto?

Perché lo spazio è vuoto?

L'universo è un vuoto quasi assoluto. Perché? Esploriamo insieme il vuoto dello spazio!

Guarda le rare immagini in diretta di un esopianeta simile a Giove

Guarda le rare immagini in diretta di un esopianeta simile a Giove

Gli esopianeti sono pianeti che si trovano al di fuori del sistema solare.

Come finirà luniverso?

Come finirà luniverso?

L'Universo finirà con un Grande Gelo, un Grande Strappo o qualcosa di ancora più strano? Uno sguardo al futuro lontano con gli astronomi del Royal Greenwich Observatory.

In quale direzione punta la bussola nello spazio?

In quale direzione punta la bussola nello spazio?

Sulla Terra, le bussole puntano sempre a nord, ma se ci si allontana dalla magnetosfera del nostro pianeta, le cose si complicano. Quindi, in quale direzione punta la bussola quando ci si trova fuori dalla Terra?

Ammira limmagine del pollo che corre contro il maestoso cielo cosmico

Ammira limmagine del pollo che corre contro il maestoso cielo cosmico

Il VLT Survey Telescope ha appena regalato alla comunità astronomica una nuova, straordinaria immagine che mostra la magnificenza di un'area dal nome molto interessante: la Nebulosa del Pollo che Corre.

Lastronomo James Webb scopre la galassia più distante mai osservata

Lastronomo James Webb scopre la galassia più distante mai osservata

La galassia appena scoperta si chiama JADES-GS-z14-0.

Halloween dallo spazio: un duo galattico emerge come occhi inquietanti che fissano dallo spazio

Halloween dallo spazio: un duo galattico emerge come occhi inquietanti che fissano dallo spazio

Questi occhi sinistri ma di una bellezza inquietante appaiono in una nuova immagine a tema Halloween, realizzata utilizzando dati provenienti sia dal telescopio spaziale Hubble che dal telescopio spaziale più costoso del mondo, il telescopio spaziale James Webb.

Ammira la splendida Nebulosa Rosetta in tutti i suoi colori vivaci

Ammira la splendida Nebulosa Rosetta in tutti i suoi colori vivaci

Questa straordinaria immagine mostra un oggetto infuocato chiamato Nebulosa Rosetta, situato a 5.000 anni luce dalla Terra, ed è stata catturata dallo strumento Dark Energy Camera (DECam) sul telescopio Víctor M. Blanco da 4 metri in Cile.

3 fatti incredibili sulluniverso

3 fatti incredibili sulluniverso

L'universo è davvero sorprendente, in parte per le sue enormi dimensioni e in parte per i misteri che custodisce, che vanno oltre l'immaginazione umana.

Il telescopio Hubble invia la prima foto sulla Terra dopo aver cambiato metodo operativo

Il telescopio Hubble invia la prima foto sulla Terra dopo aver cambiato metodo operativo

Di recente il telescopio spaziale Hubble ha riscontrato alcuni problemi operativi, costringendo gli scienziati a modificarne il funzionamento.

Scoperto un esopianeta con clima estremo e orbita estremamente insolita

Scoperto un esopianeta con clima estremo e orbita estremamente insolita

Gli esopianeti sono pianeti che si trovano al di fuori del sistema solare.

Gemini lancia Talk Live per foto, file e YouTube

Gemini lancia Talk Live per foto, file e YouTube

Gemini Live ha aggiunto la funzionalità "Parla in diretta di" che verrà ora distribuita su larga scala sui dispositivi Android. In precedenza, Gemini Live accettava solo input vocali, ma "Talk Live about" ha ampliato i caricamenti di contenuti

Microsoft Copilot aggiornato con Deep Research

Microsoft Copilot aggiornato con Deep Research

Microsoft sta finalmente integrando la funzionalità Deep Research nella sua intelligenza artificiale Copilot. Consente agli utenti di condurre ricerche approfondite, articolate in più fasi, su qualsiasi argomento.

Come trasformare una foto in uno schizzo a matita in Photoshop

Come trasformare una foto in uno schizzo a matita in Photoshop

Questo tutorial ti mostrerà come trasformare facilmente una foto in uno schizzo a matita utilizzando Adobe Photoshop.

Funzioni volatili in Golang

Funzioni volatili in Golang

Le funzioni variadiche in Go consentono di passare un numero variabile di argomenti a una funzione. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle funzioni volatili in Golang.

Come scrivere lettere colorate in Lien Quan Mobile

Come scrivere lettere colorate in Lien Quan Mobile

Per scrivere testo colorato in Lien Quan Mobile, segui le istruzioni in questo articolo. I caratteri colorati di LQ Mobile saranno più evidenti.

7 processi del Task Manager che non dovrebbero mai terminare

7 processi del Task Manager che non dovrebbero mai terminare

La sezione Processi di sistema di Windows, situata in fondo all'elenco in Gestione Attività di Windows 10, contiene diversi processi importanti, essenziali per il corretto funzionamento del computer.

Apple consente agli utenti di rimanere su iOS 15.7 prima di aggiornare a iOS 16

Apple consente agli utenti di rimanere su iOS 15.7 prima di aggiornare a iOS 16

Apple consente agli utenti di continuare a utilizzare iOS 15 continuando a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza prima di effettuare l'aggiornamento a iOS 16.

I risultati della valutazione delle prestazioni delle CPU Intel Core Ultra 5 225H, Core Ultra 7 255H e Core Ultra 9 285H sono disponibili su Geekbench

I risultati della valutazione delle prestazioni delle CPU Intel Core Ultra 5 225H, Core Ultra 7 255H e Core Ultra 9 285H sono disponibili su Geekbench

Tre SKU della futura gamma di processori mobili Arrow Lake-H di Intel sono stati testati su Geekbench, rivelando prestazioni e specifiche single-core e multi-core davvero impressionanti.

Chi avrebbe mai pensato che il processo di produzione dei nostri comuni elastici fosse così complicato ed elaborato?

Chi avrebbe mai pensato che il processo di produzione dei nostri comuni elastici fosse così complicato ed elaborato?

Gli elastici sembrano semplici, ma il procedimento per realizzarli è più complicato di quanto si possa pensare. Di seguito è riportato l'intero processo per realizzare gli elastici.

9 fatti interessanti su Mercurio

9 fatti interessanti su Mercurio

Mercurio è il pianeta più piccolo del sistema solare ed è anche il pianeta più vicino al Sole. Mercurio orbita attorno al Sole a una velocità incredibilmente elevata, con una media di circa 106.000 miglia orarie. Questi sono solo alcuni dei tanti fatti interessanti su questo pianeta.

Quali sono le dimensioni dei televisori da 32 pollici, 40 pollici, 43 pollici e 55 pollici... di Sony, Samsung, LG?

Quali sono le dimensioni dei televisori da 32 pollici, 40 pollici, 43 pollici e 55 pollici... di Sony, Samsung, LG?

L'articolo seguente ti aiuterà a comprendere le dimensioni delle attuali linee TV di Sony, Samsung e LG, così potrai prendere la giusta decisione d'acquisto.

7 semplici accorgimenti tecnologici che migliorano drasticamente la qualità della tua vita

7 semplici accorgimenti tecnologici che migliorano drasticamente la qualità della tua vita

Creare un rapporto sano con la tecnologia può sembrare scoraggiante, ma spesso piccoli cambiamenti fanno una grande differenza.

8 cose che non sapevi di poter fare nellapp Galleria di Samsung

8 cose che non sapevi di poter fare nellapp Galleria di Samsung

L'app Galleria di Samsung è più potente di quanto si possa pensare, ma questo non è immediatamente evidente.

Lo smartphone pieghevole di Microsoft non avrà pieghe

Lo smartphone pieghevole di Microsoft non avrà pieghe

Si dice che Microsoft sia sempre più vicina al lancio del suo primo smartphone pieghevole, dopo che il 1° ottobre le è stato concesso un brevetto per un telefono pieghevole in grado di piegarsi di 360 gradi senza creare pieghe sullo schermo.

Google testa il segno di spunta blu nella ricerca

Google testa il segno di spunta blu nella ricerca

Google sta testando una nuova funzionalità di verifica tramite un segno di spunta blu nella ricerca. Questa funzionalità aiuterà gli utenti a evitare di cliccare su link a siti web falsi o fraudolenti.