Stabilire un programma di sonno e una routine per andare a dormire, cambiare la sveglia e modificare la propria dieta sono alcune delle misure che possono aiutarti a dormire meglio e a svegliarti puntuale al mattino .

Se ti svegli spesso stanco, probabilmente non dormi abbastanza. Bastano pochi semplici accorgimenti per riuscire a svegliarsi la mattina all'ora desiderata .
Come svegliarsi puntuali la mattina
Imposta un programma di sonno
Per dormire bene è importante andare a letto e svegliarsi sempre alla stessa ora. La maggior parte degli adulti ha bisogno di dormire almeno 7 ore ogni notte. Quindi, cerca di andare a letto abbastanza presto, così da svegliarti il più riposato possibile!
Rispettando il tuo programma di sonno ogni giorno, compresi i giorni di riposo, dopo poco tempo il tuo corpo inizierà a svegliarsi naturalmente a quest'ora.
Stabilisci una routine per andare a dormire
Alcune attività possono influire sul sonno se svolte poco prima di andare a dormire. Includi:
- Guardare schermi elettronici, come quelli di laptop o telefoni
- Bere caffè
- Pisolino
- Bere alcolici

Spostare la sveglia per evitare di premere il pulsante snooze
Anche se potresti voler dormire ancora qualche minuto, riaddormentarsi dopo il risveglio è una frammentazione del sonno.
Secondo un piccolo studio del 2022, la frammentazione del sonno può aumentare l'affaticamento soggettivo e ridurre l'inibizione. Uno studio su piccola scala del 2021 ha scoperto che la frammentazione del sonno può influire negativamente sulla memoria di lavoro.
Se sei abituato a posticipare la sveglia, prova a spostarla più lontano dal letto, così da doverti alzare per spegnerla.
Adatta la tua dieta
Una revisione degli studi del 2021 ha scoperto che seguire una dieta sana può aiutare a dormire meglio. D'altro canto, la ricerca dimostra che gli alimenti ultra-processati e quelli ricchi di zuccheri aggiunti possono ridurre la qualità del sonno.
Tuttavia, i ricercatori sottolineano che i progetti degli studi inclusi variavano da scarsi a moderati e che sono necessari studi di qualità più elevata prima di poter confermare un legame tra dieta e qualità del sonno.
In ogni caso, seguire una dieta sana comporta molti altri benefici. Cercate di seguire una dieta equilibrata, incentrata su cibi integrali. Prova a includere:
- Frutta
- Verdura
- Cereali integrali
- Fagioli
- Seme
- Grassi sani, come avocado e olio d'oliva
- Proteine magre
In generale, cerca di concentrarti sul consumo di alimenti nella loro forma più naturale. Inoltre, cerca di evitare pasti pesanti prima di andare a letto. Ciò può influire negativamente anche sulla qualità del sonno.
Fare esercizio regolarmente
Un altro aspetto importante per migliorare il sonno è l'esercizio fisico regolare.
Una revisione degli studi del 2021 ha rilevato che l'esercizio fisico regolare può migliorare la qualità soggettiva del sonno negli adulti. Ciò include miglioramenti a:
- Qualità del sonno
- Livello di insonnia
- sonnolenza diurna

Un altro studio del 2021 ha scoperto che anche l'intensità dell'esercizio fisico è importante. I ricercatori hanno scoperto che l'esercizio moderato, piuttosto che quello intenso, è il metodo migliore per migliorare la qualità del sonno.