Pensi che il Sole sia fermo e che la Terra gli giri attorno? Sbagliato!

Intorno a cosa ruota il sole è una domanda che interessa a molte persone. Il sole ruota? Scopriamolo insieme!

Molte persone credono che il Sole sia il centro dell'universo, che sia immobile e che altri pianeti come la Terra, Venere, Marte... gli ruotino attorno. Quindi qual è la realtà? Per ottenere la risposta più precisa, ti preghiamo di leggere il seguente articolo.

Teoria geocentrica

La teoria geocentrica, un tempo ampiamente accettata ma ora confutata, sostiene che la Terra sia il centro dell'universo, mentre il sole e i pianeti le ruotano attorno.

Tuttavia, alcune persone credono ancora che l'universo ruoti intorno a loro. Secondo un sondaggio condotto nel 2012 dalla National Science Foundation su 2.200 persone negli Stati Uniti, alla domanda "È la Terra a girare intorno al sole o è il sole a girare intorno alla Terra?", un quarto delle persone ha risposto in modo errato.

Questa visione obsoleta era un tempo la nostra unica visione dell'universo. Gli antichi Greci furono i primi a proporre una visione geocentrica dell'universo. Secondo la NASA, Eudosso fu il primo a creare un modello geocentrico dell'universo intorno al 380 a.C. Aristotele propose poi una teoria geocentrica più dettagliata, che fu in seguito perfezionata da Claudio Tolomeo (noto anche come Tolomeo) nel suo trattato Almagesto, pubblicato nel II secolo d.C. secondo l'American Mathematical Society. La NASA afferma che "Tolomeo rappresenta l'apice della conoscenza astronomica greca". Ciò si riflette nel fatto che il geocentrismo ha resistito alla prova del tempo ed è stato accettato per quasi 1.500 anni.

Pensi che il Sole sia fermo e che la Terra gli giri attorno? Sbagliato!
Immagine di simulazione della teoria geocentrica.

Durante questo periodo, l'astrologia antica determinò che la Terra era sferica. Questa visione era dominante anche in Europa a quel tempo.

Eliocentrismo

Solo nel XVII secolo studiosi illustri come Copernico, Keplero e soprattutto Galileo introdussero gradualmente il concetto di eliocentrismo.

Secondo questa concezione, il Sole è il centro dell'universo e attorno ad esso ruotano altri pianeti, come la Terra, Marte, Mercurio...

Pensi che il Sole sia fermo e che la Terra gli giri attorno? Sbagliato!
Simulazione fotografica della teoria eliocentrica.

Il concetto di eliocentrismo è probabilmente associato a molte persone, ma in genere a Galileo, considerato il padre della scienza moderna, il padre della fisica moderna, elogiato da Stephen Hawking : " Galileo, forse più di ogni altra persona, è stato responsabile della nascita della scienza moderna".

Pensi che il Sole sia fermo e che la Terra gli giri attorno? Sbagliato!
Il grande scienziato Galileo nella sua giovinezza.

Fu un uomo che lottò per la giustizia e la scienza, anche se in seguito fu costretto ad abbandonare l'eliocentrismo e trascorse gli ultimi giorni della sua vita agli arresti domiciliari per ordine dell'Inquisizione romana. Ha un detto che ha un grande valore sia in senso figurato che letterale: " La Terra continua a ruotare !".

Quindi è proprio vero?

Al giorno d'oggi, lo sviluppo dell'astronomia aiuta gli esseri umani a fare grandi passi avanti nell'osservazione e nella ricerca dell'universo. La teoria eliocentrica non è più accurata a causa della discrepanza nella concezione dell'universo tra l'era precedente e quella attuale .

Pensi che il Sole sia fermo e che la Terra gli giri attorno? Sbagliato!
Informazioni sul movimento del sistema solare.

Il sole non è il centro dell'universo, è solo il centro ed è stazionario solo se considerato nel sistema di riferimento piano del sistema solare.

In realtà, il Sole è solo una delle circa 200-400 miliardi di stelle della Via Lattea. Proprio come la Terra gira sempre attorno al Sole, anche la nostra stella si muove costantemente, ruotando attorno al nucleo della Via Lattea e non resta ferma come afferma la teoria eliocentrica!

Pensi che il Sole sia fermo e che la Terra gli giri attorno? Sbagliato!
Il Sistema Solare mentre si muove attorno alla Via Lattea.

La Via Lattea è una galassia a spirale gigante a forma di disco, con bracci debolmente collegati e una prominente protuberanza vicino al centro. Ha un diametro di circa 100.000 anni luce.

La distanza tra il Sole e il centro della Via Lattea è di circa 28.000 anni luce, quindi, anche se il Sole si muove all'enorme velocità di 828.000 km/h, impiega comunque 226 milioni di anni per completare una rivoluzione attorno alla Via Lattea.

Risultato

Quindi possiamo vedere che né il Sole né la Terra sono il centro dell'universo e che tutto non ruota attorno ad essi. Il Sole è sempre in movimento, anche a velocità elevate, ma il punto è che porta sempre con sé i suoi "figli" mentre orbita attorno alla vasta Via Lattea.

Pensi che il Sole sia fermo e che la Terra gli giri attorno? Sbagliato!
Piano del sistema solare in movimento.

È per questo motivo che vi è confusione tra le teorie geocentriche ed eliocentriche.

Ma qui sorgono altre domande: la Via Lattea è solo una delle innumerevoli galassie del vasto universo, quindi attorno a cosa ruota? O, più in generale, esiste qualcos'altro al di fuori dell'universo o l'universo ruota attorno a qualcosa?

Che cos'è un sistema di riferimento?

In meccanica, un sistema di riferimento è un sistema di coordinate in base al quale vengono determinate le posizioni di tutti i punti sugli oggetti e le posizioni degli altri oggetti, e che ha anche una scala temporale per determinare gli istanti degli eventi. Per lo stesso evento fisico, cambiando il sistema di riferimento, il luogo e l'istante in cui si verifica saranno diversi.

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

7 processi del Task Manager che non dovrebbero mai terminare

7 processi del Task Manager che non dovrebbero mai terminare

La sezione Processi di sistema di Windows, situata in fondo all'elenco in Gestione Attività di Windows 10, contiene diversi processi importanti, essenziali per il corretto funzionamento del computer.

Apple consente agli utenti di rimanere su iOS 15.7 prima di aggiornare a iOS 16

Apple consente agli utenti di rimanere su iOS 15.7 prima di aggiornare a iOS 16

Apple consente agli utenti di continuare a utilizzare iOS 15 continuando a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza prima di effettuare l'aggiornamento a iOS 16.

I risultati della valutazione delle prestazioni delle CPU Intel Core Ultra 5 225H, Core Ultra 7 255H e Core Ultra 9 285H sono disponibili su Geekbench

I risultati della valutazione delle prestazioni delle CPU Intel Core Ultra 5 225H, Core Ultra 7 255H e Core Ultra 9 285H sono disponibili su Geekbench

Tre SKU della futura gamma di processori mobili Arrow Lake-H di Intel sono stati testati su Geekbench, rivelando prestazioni e specifiche single-core e multi-core davvero impressionanti.

Chi avrebbe mai pensato che il processo di produzione dei nostri comuni elastici fosse così complicato ed elaborato?

Chi avrebbe mai pensato che il processo di produzione dei nostri comuni elastici fosse così complicato ed elaborato?

Gli elastici sembrano semplici, ma il procedimento per realizzarli è più complicato di quanto si possa pensare. Di seguito è riportato l'intero processo per realizzare gli elastici.

9 fatti interessanti su Mercurio

9 fatti interessanti su Mercurio

Mercurio è il pianeta più piccolo del sistema solare ed è anche il pianeta più vicino al Sole. Mercurio orbita attorno al Sole a una velocità incredibilmente elevata, con una media di circa 106.000 miglia orarie. Questi sono solo alcuni dei tanti fatti interessanti su questo pianeta.

Quali sono le dimensioni dei televisori da 32 pollici, 40 pollici, 43 pollici e 55 pollici... di Sony, Samsung, LG?

Quali sono le dimensioni dei televisori da 32 pollici, 40 pollici, 43 pollici e 55 pollici... di Sony, Samsung, LG?

L'articolo seguente ti aiuterà a comprendere le dimensioni delle attuali linee TV di Sony, Samsung e LG, così potrai prendere la giusta decisione d'acquisto.

7 semplici accorgimenti tecnologici che migliorano drasticamente la qualità della tua vita

7 semplici accorgimenti tecnologici che migliorano drasticamente la qualità della tua vita

Creare un rapporto sano con la tecnologia può sembrare scoraggiante, ma spesso piccoli cambiamenti fanno una grande differenza.

8 cose che non sapevi di poter fare nellapp Galleria di Samsung

8 cose che non sapevi di poter fare nellapp Galleria di Samsung

L'app Galleria di Samsung è più potente di quanto si possa pensare, ma questo non è immediatamente evidente.

Lo smartphone pieghevole di Microsoft non avrà pieghe

Lo smartphone pieghevole di Microsoft non avrà pieghe

Si dice che Microsoft sia sempre più vicina al lancio del suo primo smartphone pieghevole, dopo che il 1° ottobre le è stato concesso un brevetto per un telefono pieghevole in grado di piegarsi di 360 gradi senza creare pieghe sullo schermo.

Google testa il segno di spunta blu nella ricerca

Google testa il segno di spunta blu nella ricerca

Google sta testando una nuova funzionalità di verifica tramite un segno di spunta blu nella ricerca. Questa funzionalità aiuterà gli utenti a evitare di cliccare su link a siti web falsi o fraudolenti.

Distinguere Microsoft 365 e Office 2024

Distinguere Microsoft 365 e Office 2024

A prima vista, Microsoft 365 e Office 2024 possono sembrare molto simili, poiché entrambi consentono di accedere alle applicazioni Microsoft più diffuse e diffuse.

Ultimi codici di Elemental Dungeons e come inserirli

Ultimi codici di Elemental Dungeons e come inserirli

I codici Elemental Dungeons sono una forma di ricompensa necessaria per i giocatori. Come in qualsiasi altro gioco online su Roblox, i giocatori possono ricevere questi aiuti in cambio di denaro o altri oggetti.

Come ripetere la barra del titolo della tabella in Word

Come ripetere la barra del titolo della tabella in Word

Quando stampiamo un documento Word o creiamo una tabella in Word, ripetere il titolo in Word ci aiuta a rintracciarlo più facilmente e a leggere il titolo del documento senza problemi su diverse pagine, soprattutto con titoli lunghi.

Come creare messaggi animati su iMessage iOS 18

Come creare messaggi animati su iMessage iOS 18

Il nuovo iMessage di iOS 18 è stato aggiornato con messaggi animati, effetti di testo e numerose opzioni da utilizzare per i messaggi inviati.

Perché i maiali sono la nemesi dei serpenti?

Perché i maiali sono la nemesi dei serpenti?

C'è un fatto curioso sui maiali che non tutti sanno: i maiali sono considerati i nemici dei serpenti, perché quando questi due animali si incontrano, la maggior parte dei serpenti diventa cibo per i maiali.