Non hai bisogno di più app Adobe Mobile: Adobe Express è lunica app di cui hai bisogno!
Adobe offre più di 4 app specifiche per l'editing fotografico sul telefono, ma sono tutte così simili che è difficile capire di quale hai realmente bisogno.
Aggiornato il 5 gennaio:
La sonda solare Parker della NASA ha "telefonato" a casa, il che significa che la sonda spaziale è sopravvissuta alla sua missione più ravvicinata al Sole, avvenuta all'inizio di questa settimana.
"Dopo un avvicinamento record al Sole, la sonda solare Parker ha trasmesso un segnale radio alla Terra, indicando che le sue condizioni sono stabili e che tutti i sistemi di strumenti funzionano normalmente", ha affermato la National Aeronautics and Space Administration degli Stati Uniti in una dichiarazione sul suo sito web ufficiale.
La sonda spaziale che raccoglie dati ha sorvolato il sole martedì a 432.000 miglia orarie, la velocità più elevata mai raggiunta da un oggetto creato dall'uomo, e si è avvicinata a meno di 3,7 milioni di miglia dalla superficie del pianeta. Tuttavia, come previsto, la posizione della navicella spaziale rispetto alla Terra ha causato la perdita intermittente delle comunicazioni. Ciò significa che il team operativo della missione presso il Johns Hopkins Applied Physics Laboratory di Laurel, nel Maryland, dovrà attendere fino ad ora per sapere con certezza se la navicella spaziale è sopravvissuta a questo "tocco caldo".
Gli scienziati hanno ricevuto un segnale dalla sonda solare Parker nella tarda notte del 2 gennaio. Si prevede che la sonda invierà dati dettagliati sulle sue condizioni effettive nei prossimi giorni. I prossimi due avvicinamenti della sonda solare Parker sono programmati per il 22 marzo e il 19 giugno 2025, con la missione di inviare sulla Terra nuove informazioni su un "cielo" su cui l'umanità non ha mai messo piede.
Sappiamo tutti quanto sia importante evitare il surriscaldamento dei dispositivi elettronici durante l'uso, ma nulla è paragonabile alle condizioni di lavoro estremamente calde che la sonda solare Parker della NASA sta per sopportare nel suo sorvolo più ravvicinato al Sole.
Lanciata nel 2018, la sonda ha sorvolato la nostra stella ospite 21 volte. Con ognuno di questi approcci, la sonda Parker si avvicina sempre di più al centro del sistema solare nel tentativo di scoprire perché l'atmosfera del Sole sembra avere una temperatura addirittura più alta rispetto alla superficie. Gli scienziati sperano anche che i dati raccolti possano aiutare a comprendere meglio il vento solare, un flusso di particelle che si scontra con il campo magnetico terrestre e che crea aurore boreali spettacolari, ma a volte causa problemi alle reti elettriche e ai sistemi di comunicazione sulla Terra.
La sonda solare Parker è attualmente in viaggio verso una destinazione a soli 3,8 milioni di miglia (circa 6,1 milioni di chilometri) dalla superficie del Sole, letteralmente immersa nell'atmosfera esterna della stella, nota anche come corona.
Se pensate che 6,1 milioni di chilometri non siano poi così pochi, fate un confronto. La nostra Terra dista 150 milioni di km dal Sole. Ciò significa che la sonda Parker sarà presto 24 volte più vicina al Sole di quanto lo siamo noi, dovendo affrontare radiazioni estreme e temperature di 1.400 °C (2.552 °F). Con un margine di errore così ristretto, gli scienziati della NASA dovranno trattenere il respiro per scoprire se la sonda sopravviverà alla dura prova del "fuoco infernale" del sole. I risultati saranno disponibili dopo il 27 dicembre, quando si prevede che i segnali di comunicazione ritornino sulla Terra, per verificare se il veicolo spaziale è ancora funzionante.
La sonda Parker, che prende il nome dal dottor Eugene N. Parker, pioniere della ricerca solare, viaggerà alla velocità impressionante di 430.000 mph (692.000 km/h). Ciò significa che la sonda entrerà e uscirà dalla corona solare il più rapidamente possibile, limitando l'esposizione a condizioni avverse ma avendo comunque abbastanza tempo per utilizzare i suoi quattro set di strumenti per raccogliere dati sulla stella.
Se avrà successo, Parker stabilirà un record: sarà la sonda che volerà sette volte più vicino al Sole di qualsiasi altra sonda spaziale del passato, si prevede che viaggerà più velocemente di qualsiasi altro oggetto costruito dall'uomo e sarà il nostro primo tentativo di entrare nella corona stellare. In un'intervista alla BBC, la dottoressa Nicola Fox, scienziata capo della NASA, ha affermato che la sonda è "un piccolo e resistente veicolo spaziale" "progettato per resistere a tutte queste condizioni estreme e difficili".
Adobe offre più di 4 app specifiche per l'editing fotografico sul telefono, ma sono tutte così simili che è difficile capire di quale hai realmente bisogno.
Anche una TV normale può imparare nuovi trucchi con qualche gadget e diventare migliore di una costosa smart TV nel giro di pochi minuti.
Utilizzare correttamente il telecomando del condizionatore Panasonic ci aiuterà a sfruttare al meglio le funzionalità del condizionatore.
Gemini Live ha aggiunto la funzionalità "Parla in diretta di" che verrà ora distribuita su larga scala sui dispositivi Android. In precedenza, Gemini Live accettava solo input vocali, ma "Talk Live about" ha ampliato i caricamenti di contenuti
Microsoft sta finalmente integrando la funzionalità Deep Research nella sua intelligenza artificiale Copilot. Consente agli utenti di condurre ricerche approfondite, articolate in più fasi, su qualsiasi argomento.
Questo tutorial ti mostrerà come trasformare facilmente una foto in uno schizzo a matita utilizzando Adobe Photoshop.
Le funzioni variadiche in Go consentono di passare un numero variabile di argomenti a una funzione. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle funzioni volatili in Golang.
Per scrivere testo colorato in Lien Quan Mobile, segui le istruzioni in questo articolo. I caratteri colorati di LQ Mobile saranno più evidenti.
La sezione Processi di sistema di Windows, situata in fondo all'elenco in Gestione Attività di Windows 10, contiene diversi processi importanti, essenziali per il corretto funzionamento del computer.
Apple consente agli utenti di continuare a utilizzare iOS 15 continuando a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza prima di effettuare l'aggiornamento a iOS 16.
Tre SKU della futura gamma di processori mobili Arrow Lake-H di Intel sono stati testati su Geekbench, rivelando prestazioni e specifiche single-core e multi-core davvero impressionanti.
Gli elastici sembrano semplici, ma il procedimento per realizzarli è più complicato di quanto si possa pensare. Di seguito è riportato l'intero processo per realizzare gli elastici.
Mercurio è il pianeta più piccolo del sistema solare ed è anche il pianeta più vicino al Sole. Mercurio orbita attorno al Sole a una velocità incredibilmente elevata, con una media di circa 106.000 miglia orarie. Questi sono solo alcuni dei tanti fatti interessanti su questo pianeta.
L'articolo seguente ti aiuterà a comprendere le dimensioni delle attuali linee TV di Sony, Samsung e LG, così potrai prendere la giusta decisione d'acquisto.
Creare un rapporto sano con la tecnologia può sembrare scoraggiante, ma spesso piccoli cambiamenti fanno una grande differenza.