Home
» Wiki
»
Le tempeste solari stanno creando aurore boreali spettacolari in tutto il mondo
Le tempeste solari stanno creando aurore boreali spettacolari in tutto il mondo
Il periodo dal 6 al 13 ottobre sarà una settimana entusiasmante per gli amanti dell'osservazione del cielo, poiché in molte località del mondo saranno visibili aurore boreali mozzafiato. Noto anche come aurora boreale, questo fenomeno si verifica quando le particelle cariche del sole interagiscono con l'atmosfera terrestre e solitamente è visibile solo nelle regioni più settentrionali, vicino al Polo Nord.
Ma la scorsa settimana, a causa di livelli insolitamente elevati di attività solare che hanno causato potenti tempeste solari sulla Terra, l'aurora è stata visibile molto più a sud del solito e molte persone sono riuscite a catturare immagini straordinarie.
Date un'occhiata a questi straordinari momenti dell'aurora boreale catturati e condivisi da diverse località del mondo la scorsa settimana.
Aurora boreale vista da Long Island (New York, USA).
L'aurora era visibile anche in gran parte del Regno Unito, con immagini straordinarie condivise dal Met Office e dalla Royal Astronomical Society:
E naturalmente la vista dallo spazio è indispensabile. L'astronauta della NASA Matthew Dominic ha condiviso una foto dell'aurora vista dalla Stazione Spaziale Internazionale.
Molte altre immagini degli osservatori del cielo di tutto il mondo sono state condivise su space.com. L'aurora può essere osservata bene con una semplice fotocamera per smartphone, quindi molte persone possono scattare foto spettacolari senza dover ricorrere a un'attrezzatura specializzata per l'astrofotografia.
Il Sole attraversa un ciclo di attività di 11 anni e attualmente sta entrando nella sua fase più attiva, nota come massimo solare. Questo ciclo è causato dalle macchie solari, ovvero aree più scure e fredde sulla superficie del sole, create dal campo magnetico solare. Man mano che un numero sempre maggiore di macchie solari si dirige verso la Terra, l'attività solare diminuisce. Quando ci sono meno macchie solari, come accade ora, l'attività solare aumenta, con il rischio di eventi esplosivi come brillamenti solari ed espulsioni di massa coronale (CME).
La scorsa settimana si sono verificate quattro potenti eruzioni solari. Le scariche di energia possono interrompere i satelliti e le tecnologie delle comunicazioni quando raggiungono la Terra, dando origine a un fenomeno noto come meteorologia spaziale.
Ma oltre a danneggiare le tecnologie spaziali, l'aumento dell'attività solare aumenta anche il numero di aurore visibili dalla Terra.