Perché lo spazio è vuoto?

L'universo è un vuoto quasi assoluto . Perché? Esploriamo insieme il vuoto dello spazio !

Forse hai sentito dire che lo spazio è vuoto e ti sei chiesto: "Perché non ci risucchia via dalla Terra, come un aspirapolvere risucchia la polvere da un tappeto?" La risposta risale all'origine dell'universo e alla formazione della Terra.

Definizione di vuoto

Prima di addentrarci nell'argomento, parliamo di cosa è e cosa non è il vuoto. Il vuoto non è propriamente un oggetto: è l'assenza di tutto. Quindi quando qualcuno dice "lo spazio è un vuoto", in realtà intende dire che è quasi vuoto. Per fare un semplice esempio, se prendessi un barattolo durante una passeggiata nello spazio e lo sigillassi, probabilmente al suo interno non ci sarebbe un solo atomo.

Anche gli aspirapolvere robot mantengono il vuoto, ma è diverso dal vuoto spaziale: polvere e capelli vengono aspirati a causa della differenza di pressione causata dall'aspirazione.

Un inizio angusto

L'universo non è sempre stato vuoto. Per i primi 400.000 anni dopo il Big Bang, ogni centimetro dell'universo era riempito da una miscela densa e vorticosa, composta principalmente da idrogeno. Tutti questi atomi strettamente connessi saltano costantemente l'uno contro l'altro, rendendo la miscela iniziale estremamente calda. Ma col passare del tempo lo spazio si espande, rendendo il composto più liquido (proprio come se versassimo del composto vero sul tavolo). Anche la miscela diluita si raffredda e inizia a solidificarsi.

A causa della gravità, la materia non ama rimanere in uno stato disperso; Alla fine tutto si sistemerà. I primi ammassi di materia si formarono in modo del tutto casuale: alcune zone dello spazio contenevano più materia di altre. E poiché tutta la materia è soggetta a gravità, più materia c'è in una zona, più essa attira tutto il resto verso di sé. Nel corso del tempo, queste regioni materiali hanno accumulato sempre più materia. Alla fine, alcuni ammassi raggiungono la loro massa massima e la loro attrazione diventa così forte che collassano rapidamente formando delle stelle. I detriti lasciati dietro di sé formarono in seguito i pianeti orbitanti. Tra di essi si crea un vuoto spaziale quasi assoluto.

La gravità modella gli "ambienti" in cui viviamo, ma è anche ciò che impedisce a tutto ciò che si trova sulla Terra di volare nello spazio. Il vuoto dello spazio esercita in realtà una forza di resistenza sull'aria presente nella nostra atmosfera. Ma proprio come con una piccola forza si può estrarre un dito da un tubo a vuoto, la gravità può impedire che l'aria presente nell'atmosfera venga risucchiata nello spazio.

Pressione della cabina

Quando guardi un film di fantascienza e c'è un buco sul lato dell'astronave e tutto inizia a essere risucchiato fuori. Questo perché la pressione all'interno della nave è più alta della bassissima pressione dello spazio, quindi non c'è nulla che la trattenga e contrasti l'aspirazione del vuoto. Tutta la materia è attratta, ma una nave non contiene abbastanza materia da attirare gas: avrebbe bisogno di qualcosa di grande quanto la Terra.

L'universo non è completamente vuoto. Se lanciate un grosso sacco di spazzatura invece di una piccola bottiglia, potreste catturare qualche atomo di idrogeno sfuggito all'attrazione gravitazionale di tutte le stelle e i pianeti. E come il gas estremamente caldo e denso dell'universo primordiale, l'idrogeno rimasto nello spazio è compresso così debolmente da essere gelido.

Il vuoto dello spazio è anche la ragione del suo silenzio. Il suono è solo vibrazione e senza molecole d'aria che vibrano, il suono non può propagarsi.

La prossima volta che qualcuno parlerà del "freddo vuoto dello spazio", potrai spiegare perché è un posto così sgradevole.

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

Da dove provengono i simboli maschile e femminile?

Da dove provengono i simboli maschile e femminile?

Il significato dei simboli maschili e femminili più diffusi oggi potrebbe non essere noto a tutti. Scopriamo di più sui simboli maschili e femminili!

La misteriosa storia dei buchi neri è stata decifrata dagli scienziati

La misteriosa storia dei buchi neri è stata decifrata dagli scienziati

Uno dei luoghi comuni più diffusi sui buchi neri è che essi non inghiottiscano solo la materia, ma anche la storia di quella materia. La verità sulla storia dei buchi neri è stata finalmente svelata.

Non hai bisogno di più app Adobe Mobile: Adobe Express è lunica app di cui hai bisogno!

Non hai bisogno di più app Adobe Mobile: Adobe Express è lunica app di cui hai bisogno!

Adobe offre più di 4 app specifiche per l'editing fotografico sul telefono, ma sono tutte così simili che è difficile capire di quale hai realmente bisogno.

5 gadget che trasformano una TV normale in una smart

5 gadget che trasformano una TV normale in una smart

Anche una TV normale può imparare nuovi trucchi con qualche gadget e diventare migliore di una costosa smart TV nel giro di pochi minuti.

Come utilizzare il telecomando del condizionatore daria Panasonic

Come utilizzare il telecomando del condizionatore daria Panasonic

Utilizzare correttamente il telecomando del condizionatore Panasonic ci aiuterà a sfruttare al meglio le funzionalità del condizionatore.

Gemini lancia Talk Live per foto, file e YouTube

Gemini lancia Talk Live per foto, file e YouTube

Gemini Live ha aggiunto la funzionalità "Parla in diretta di" che verrà ora distribuita su larga scala sui dispositivi Android. In precedenza, Gemini Live accettava solo input vocali, ma "Talk Live about" ha ampliato i caricamenti di contenuti

Microsoft Copilot aggiornato con Deep Research

Microsoft Copilot aggiornato con Deep Research

Microsoft sta finalmente integrando la funzionalità Deep Research nella sua intelligenza artificiale Copilot. Consente agli utenti di condurre ricerche approfondite, articolate in più fasi, su qualsiasi argomento.

Come trasformare una foto in uno schizzo a matita in Photoshop

Come trasformare una foto in uno schizzo a matita in Photoshop

Questo tutorial ti mostrerà come trasformare facilmente una foto in uno schizzo a matita utilizzando Adobe Photoshop.

Funzioni volatili in Golang

Funzioni volatili in Golang

Le funzioni variadiche in Go consentono di passare un numero variabile di argomenti a una funzione. Ecco tutto ciò che devi sapere sulle funzioni volatili in Golang.

Come scrivere lettere colorate in Lien Quan Mobile

Come scrivere lettere colorate in Lien Quan Mobile

Per scrivere testo colorato in Lien Quan Mobile, segui le istruzioni in questo articolo. I caratteri colorati di LQ Mobile saranno più evidenti.

7 processi del Task Manager che non dovrebbero mai terminare

7 processi del Task Manager che non dovrebbero mai terminare

La sezione Processi di sistema di Windows, situata in fondo all'elenco in Gestione Attività di Windows 10, contiene diversi processi importanti, essenziali per il corretto funzionamento del computer.

Apple consente agli utenti di rimanere su iOS 15.7 prima di aggiornare a iOS 16

Apple consente agli utenti di rimanere su iOS 15.7 prima di aggiornare a iOS 16

Apple consente agli utenti di continuare a utilizzare iOS 15 continuando a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza prima di effettuare l'aggiornamento a iOS 16.

I risultati della valutazione delle prestazioni delle CPU Intel Core Ultra 5 225H, Core Ultra 7 255H e Core Ultra 9 285H sono disponibili su Geekbench

I risultati della valutazione delle prestazioni delle CPU Intel Core Ultra 5 225H, Core Ultra 7 255H e Core Ultra 9 285H sono disponibili su Geekbench

Tre SKU della futura gamma di processori mobili Arrow Lake-H di Intel sono stati testati su Geekbench, rivelando prestazioni e specifiche single-core e multi-core davvero impressionanti.

Chi avrebbe mai pensato che il processo di produzione dei nostri comuni elastici fosse così complicato ed elaborato?

Chi avrebbe mai pensato che il processo di produzione dei nostri comuni elastici fosse così complicato ed elaborato?

Gli elastici sembrano semplici, ma il procedimento per realizzarli è più complicato di quanto si possa pensare. Di seguito è riportato l'intero processo per realizzare gli elastici.

9 fatti interessanti su Mercurio

9 fatti interessanti su Mercurio

Mercurio è il pianeta più piccolo del sistema solare ed è anche il pianeta più vicino al Sole. Mercurio orbita attorno al Sole a una velocità incredibilmente elevata, con una media di circa 106.000 miglia orarie. Questi sono solo alcuni dei tanti fatti interessanti su questo pianeta.