Con l'arrivo del lander Blue Ghost sulla Luna questo fine settimana, gli astronomi di tutto il mondo attendono con ansia una serie di nuove, straordinarie immagini che offriranno uno sguardo davvero coinvolgente, e persino senza precedenti, al satellite naturale del nostro pianeta.
La missione Firefly Aerospace è atterrata con successo nella regione del Mare Crisium della Luna domenica 2 marzo e la società ha immediatamente condiviso le prime immagini scattate dal lander Blue Ghost.

Oltre all'immagine impressionante che mostra l'ombra del lander sulla superficie lunare (come mostrato sopra), un'altra immagine raffigura la Terra chiaramente visibile nello splendido cielo notturno:

Questa immagine mostra anche due degli strumenti del lander: l'antenna a banda X per l'invio di dati alla Terra e il telescopio Lunar Environment Heliospheric X-ray Imager (LEXI). Lo strumento utilizzerà i raggi X per studiare il modo in cui i venti solari interagiscono con il campo magnetico terrestre ed è uno dei numerosi strumenti della NASA presenti sul lander.
Parlando della complessa tecnica di atterraggio del lander, l'amministratrice della NASA Janet Petro ha affermato:
Questo incredibile risultato dimostra come la NASA e le aziende americane siano all'avanguardia nell'esplorazione spaziale a vantaggio di tutti. Abbiamo imparato molte lezioni e le dimostrazioni scientifiche e tecnologiche della missione Blue Ghost 1 di Firefly miglioreranno la nostra capacità non solo di esplorare ulteriormente la Luna, ma anche di garantire la sicurezza della nostra navicella spaziale per future missioni di esplorazione con equipaggio, sia a breve che a lungo termine.
Un'altra immagine appena pubblicata mostra una vista dall'alto della superficie lunare con i propulsori del lander chiaramente visibili:

È iniziato il dispiegamento degli strumenti del lander e oggi Firefly ha annunciato che l'antenna a banda X è completamente dispiegata. Rispetto alle antenne a banda S del lander, utilizzate per inviare immagini di bassa qualità, l'antenna a banda X consentirà di inviare sulla Terra immagini, dati scientifici e persino video di qualità superiore.
Nicky Fox, amministratore associato per la scienza della NASA, ha affermato:
La scienza e la tecnologia che inviamo oggi sulla Luna preparano le future missioni esplorative della NASA e una presenza umana a lungo termine che ispirerà il mondo per le generazioni a venire.