Home
» Wiki
»
Come utilizzare gli stili in Microsoft Word per formattare i documenti in modo coerente
Come utilizzare gli stili in Microsoft Word per formattare i documenti in modo coerente
Imparare a usare al meglio la funzione Stili di Word può migliorare notevolmente la qualità del tuo lavoro, che tu stia creando un report aziendale, un documento accademico o un progetto personale. La buona notizia è che sono davvero facili da usare.
Cosa sono gli stili in Word? In che modo sono utili?
Gli stili in Microsoft Word sono opzioni di formattazione predefinite che puoi applicare a diversi elementi di testo nel documento, come titoli, paragrafi, elenchi e citazioni. Uno stile combina varie impostazioni di formattazione, come stile del carattere, dimensione, colore, allineamento e interlinea.
Utilizzando gli Stili puoi facilmente mantenere un aspetto coerente in tutto il tuo documento. Ad esempio, se applichi lo stile "Titolo 2" ai titoli dei capitoli, questi avranno automaticamente lo stesso carattere, le stesse dimensioni e lo stesso colore, garantendo un aspetto coerente e professionale. Ciò consente anche di creare un indice che si aggiorna automaticamente.
Applica intestazione nel documento Word
L'utilizzo degli stili non solo elimina la necessità di formattare il testo singolarmente, ma semplifica anche le future modifiche di formattazione. Ciò significa che se in un secondo momento è necessario modificare l'aspetto di un titolo, di un paragrafo o di un altro elemento, tutto ciò che bisogna fare è modificare lo stile e Word aggiornerà automaticamente tutte le istanze di quello stile nel documento.
Applica stili incorporati
Microsoft Word include molti stili integrati che semplificano il processo di formattazione. Puoi trovare stili per titoli, paragrafi, elenchi, citazioni e altro ancora, che ti consentono di formattare diversi elementi del tuo documento con pochi clic. Ecco come applicarli:
Nel documento Word, seleziona il testo a cui desideri applicare lo stile.
Vai alla scheda Home e passa il mouse su uno stile nel gruppo Stili per visualizzarne l'anteprima.
Fare clic sulla piccola freccia nell'angolo inferiore destro del gruppo Stili per espanderlo. Puoi anche premere la combinazione di tasti Ctrl + Alt + Maiusc + S per aprire il riquadro Stili in Word.
Fare clic su uno stile per applicarlo.
Applicare stili nei documenti di Word
Modificare uno stile
Microsoft Word consente di modificare gli stili predefiniti per adattarli alle proprie specifiche esigenze di formattazione. Puoi regolare tutto, dalle opzioni di formattazione di base, come carattere, dimensione, colore, allineamento e spaziatura, ai bordi, alla numerazione, agli effetti di testo e altro ancora. La parte migliore è che una volta modificato uno stile, Word aggiorna automaticamente ogni istanza di quello stile nel documento.
Per modificare uno stile in Word:
In Word, fare clic sulla piccola freccia nell'angolo inferiore destro del gruppo Stili .
Fare clic con il pulsante destro del mouse sullo stile che si desidera modificare e selezionare Modifica .
Nella finestra di dialogo Modifica stile, utilizzare le opzioni di formattazione per modificare lo stile. In questa finestra puoi visualizzare in anteprima le modifiche in tempo reale.
Fare clic sul pulsante Formato per selezionare l'elemento dello stile che si desidera modificare.
Dopo aver apportato le modifiche desiderate, premere OK per salvarle e applicarle.
Finestra di dialogo Modifica stile in Word
Crea uno stile personalizzato
Se gli stili predefiniti di Word non soddisfano le tue esigenze, puoi anche creare uno stile personalizzato adatto alle tue preferenze specifiche. Ecco come fare:
Passare alla scheda Home nel documento Word.
Nel gruppo Stili , fare clic sulla piccola freccia diagonale nell'angolo inferiore destro.
Selezionare l' opzione Crea uno stile .
Inserisci un nome per il tuo stile personalizzato.
Fare clic su Modifica e regolare il carattere, la dimensione, il colore, l'allineamento, la spaziatura, ecc.
È anche possibile utilizzare il menu a discesa Stile basato su per ereditare le proprietà da uno stile esistente.
Fare clic su OK per salvare.
Finestra di dialogo Crea nuovo stile in Word
In alternativa, puoi inserire e formattare il testo manualmente, quindi salvarlo come stile. Per farlo, seleziona il testo formattato, fai clic con il pulsante destro del mouse e scegli Stili > Crea uno stile . Inserisci il nome che desideri per lo stile e fai clic su OK . Lo stile salvato apparirà nel gruppo Stili, consentendoti di applicarlo come qualsiasi altro stile.
Creare un'opzione di stile in Word
Suggerimenti per utilizzare gli stili in modo efficace
Ora che sai come applicare, modificare e creare stili in Microsoft Word, ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a usarli in modo efficace.
Applica lo stile con il tasto di scelta rapida
Anche se applicare gli stili tramite il riquadro Stili è efficiente, utilizzare le scorciatoie da tastiera in Word può farti risparmiare ancora più tempo. Questo approccio è particolarmente utile per le attività di formattazione ripetitive.
Ad esempio, premendo Ctrl + Alt + 1 verrà applicato lo stile Titolo 1, mentre Ctrl + Alt + 2 verrà applicato lo stile Titolo 2. Puoi anche assegnare una tua scorciatoia a uno stile. Per fare ciò, fai clic con il pulsante destro del mouse sullo stile, seleziona Modifica e fai clic su Formato > Tasto di scelta rapida .
Assegnare tasti di scelta rapida agli stili in Word
Usa lo stile Titolo per spostare le sezioni
Uno dei vantaggi dell'applicazione degli stili di intestazione è la loro integrazione con il riquadro di spostamento di Word. Utilizzando gli stili di intestazione (come Titolo 1, Titolo 2, ecc.) per le tue sezioni, puoi strutturare facilmente i tuoi contenuti senza dover tagliare e incollare manualmente il testo.
Per fare ciò, premere Ctrl + F per aprire il riquadro di navigazione e passare alla scheda Titoli . Da qui puoi trascinare e rilasciare intere sezioni per spostarle.
Riquadro di spostamento in Word
Trova rapidamente dove applicare lo stile
Microsoft Word semplifica inoltre la visualizzazione del punto in cui uno stile specifico è applicato nel documento. Per fare ciò, premi Ctrl + Maiusc + Alt + S per aprire il riquadro Stili, quindi fai clic su Opzioni. Successivamente, utilizza il menu a discesa in "Seleziona stili da visualizzare" e seleziona In uso .
È quindi possibile vedere dove è applicato uno stile facendo clic sulla freccia accanto ad esso e scegliendo Seleziona tutte le X istanze . In questo modo verranno evidenziate tutte le occorrenze dello stile nel documento, consentendoti di modificarle tutte contemporaneamente.