Creare un curriculum che spicchi è fondamentale e lo strumento che scegli può fare la differenza. Canva , Microsoft Word e Google Docs sono tre scelte popolari, ciascuna con i propri punti di forza. Ma quale opzione è più adatta alle tue esigenze?

Modelli disponibili
Utilizzare un modello progettato professionalmente può aiutare il tuo curriculum a distinguersi. Tuttavia, ogni strumento offre una varietà di modelli con qualità di campione variabile. Di seguito confrontiamo i vari modelli.
Microsoft Word
Microsoft Word ti offre decine di modelli di curriculum tra cui scegliere. I migliori modelli di curriculum in Word sono un mix di semplicità e creatività e troverai sicuramente quello più adatto a ogni lavoro per cui ti stai candidando. Puoi scegliere tra modelli con o senza immagine del profilo.
Molti curriculum in Microsoft Word contengono lettere di presentazione con un design simile. In questo modo, puoi mantenere l'intera candidatura coerente. Oltre ai modelli disponibili in Microsoft Word, è possibile scaricare online numerosi altri modelli.
Documenti Google
Su Google Docs troverai molti modelli utili, ma i curriculum sono pochi e rari. Sebbene tutti i modelli di curriculum in Google Docs siano puliti e minimalisti, non offrono tante opzioni quante ne hai in Microsoft Word.
Puoi abbinare al tuo curriculum alcuni modelli di lettera di presentazione, anche se non sono molto comuni. Se desideri più opzioni, puoi scaricare i modelli online.
Canva
L'app Canva può essere utilizzata in molti modi, tra cui per creare un curriculum. Come per altri progetti, troverai centinaia di modelli da utilizzare per preparare la tua candidatura di lavoro.
I modelli di curriculum di Canva includono tutto ciò che puoi immaginare. È possibile creare un CV di base, insieme ad alcuni progetti che includano anche una foto. Inoltre, puoi aggiungere elementi divertenti, come barre che mostrano la tua competenza o colori che evidenziano informazioni importanti.
Quando crei un curriculum con Canva, troverai diverse opzioni gratuite e a pagamento. Le opzioni disponibili solo con un abbonamento a Canva Pro sono contrassegnate da un'icona a forma di corona; tutto il resto è gratis
Grazie al suo set completo di modelli di curriculum, Canva è il chiaro vincitore quando si parla di usabilità dei modelli di curriculum.
Facile da usare
Non importa quanto sia bello un modello o un'app se ritieni frustrante creare un curriculum. Questo processo è piuttosto noioso anche nei momenti migliori e non è necessario complicarlo più del necessario.

Microsoft Word
Microsoft Word è un'arma a doppio taglio quando si tratta di usabilità. Sebbene gli elementi non possano essere spostati accidentalmente con la stessa facilità come avviene in Canva, questa rigidità rende frustrante per molte persone apportare piccole modifiche. Spesso hanno difficoltà a creare esattamente il design che desiderano, perché spostando un elemento si modificano altre parti del documento.
Documenti Google
Google Docs è molto semplice da usare per creare un curriculum. È possibile interagire con la maggior parte dei modelli senza particolari problemi. Un altro grande vantaggio di Google Docs è che è facile rimuovere titoli e contenuti di testo che non vuoi che appaiano nella versione finale del tuo curriculum.
Un altro grande vantaggio di Google Docs è che è facile aggiungere emoji al tuo curriculum. Tutto quello che dovevo fare era digitare :
e trovare quello che volevo aggiungere.
Canva
Canva presenta alcuni vantaggi in termini di usabilità. Ad esempio, è facile trascinare i componenti in giro. A volte, però, è difficile leggere tutto in Canva sulla stessa pagina, soprattutto se si riduce lo zoom. Un altro fastidio è che a volte è necessario fare clic più volte nella casella di testo prima di poter iniziare a inserire i dati.
In termini di semplicità d'uso, Google Docs è lo strumento per creare curriculum più intuitivo.
Capacità di personalizzazione
La personalizzazione è fondamentale per adattare il curriculum a specifici lavori o settori.
Microsoft Word
Microsoft Word offre numerose combinazioni di testo/colori/design che puoi utilizzare per far risaltare il tuo curriculum. È anche possibile aggiungere ed eliminare colonne e righe.
Spesso sono disponibili alcuni modelli di curriculum di Word con icone, ma in caso contrario potrebbe essere necessario importarli da qualche altra parte. Molti elementi di un'app, come le forme, potrebbero essere rilevanti per alcuni utenti (ma non per la maggior parte).
Documenti Google
A parte gli emoji, Google Docs è simile a Word in termini di personalizzazione del curriculum. Puoi modificare gli elementi e aggiungere righe e colonne, nonché aggiungere filigrane ai tuoi documenti.
Puoi anche regolare il colore di sfondo del documento, ma oltre a queste funzionalità, le opzioni di personalizzazione sono piuttosto limitate.
Canva
Canva è il miglior strumento per creare curriculum con elevate capacità di personalizzazione. È possibile cercare numerosi elementi nell'app, tra cui elementi grafici e icone. Inoltre, hai la possibilità di trascinare e rilasciare ogni cosa esattamente dove vuoi.
Font
Canva offre un'ampia varietà di font, tra cui alcuni tra i più popolari che potresti conoscere, come Helvetica. È possibile trovare anche versioni spin-off di font popolari reperibili altrove, oltre ad alcuni font originali. Oltre ad alcuni font gratuiti, molti altri font bellissimi e unici sono a pagamento.
Google Docs dispone anche di numerosi font, tra cui Times New Roman e Arial. Anche Docs offre numerose alternative. Puoi anche scegliere il livello di scurezza.
Microsoft Word offre un set completo di font, tra cui Century Gothic, Helvetica e Times New Roman. Oltre ai font in-app, puoi anche installare e gestire nuovi font in Microsoft Office.

Opzioni di spaziatura
Sia Microsoft Word che Google Docs consentono di regolare la spaziatura tra paragrafi e parole, offrendo sia opzioni preimpostate che una spaziatura tra le righe personalizzata. Tuttavia, Microsoft Word offre funzionalità più avanzate per regolare con precisione la spaziatura. Tuttavia, Google Docs è ancora più semplice e intuitivo, anche se più limitato.
Anche Canva offre la possibilità di personalizzare la spaziatura, ma è più limitata rispetto a Word e Google Docs. Grazie ai suoi potenti strumenti di spaziatura, Microsoft Word vince in questo caso.