Home
» Wiki
»
Come cambiare il colore di un elemento in Canva
Come cambiare il colore di un elemento in Canva
Puoi cambiare facilmente il colore degli elementi grafici in Canva utilizzando i campioni di colore. E usare componenti non modificabili non significa che non sia possibile modificarne il colore. Puoi usare l'app Duotone di Canva per cambiare il colore degli elementi quando non hai una tavolozza.
Come cambiare il colore di un elemento Canva modificabile
Cambiare il colore di un elemento SVG modificabile di Canva è molto semplice. Puoi anche creare questi elementi con un software esterno e caricarli su Canva per apportare future modifiche al colore. Se non crei SVG in Illustrator da modificare in Canva, puoi utilizzare le numerose opzioni disponibili nella scheda Canva Elements.
Se la grafica selezionata è modificabile, segui i passaggi sottostanti per cambiarne il colore.
Passaggio 1: selezionare un elemento dalla scheda Elementi
Una volta selezionato un componente, questo apparirà nel disegno. Puoi ridimensionare, spostare la tavola da disegno o modificare i livelli nel tuo progetto Canva per aggiungere un po' di dimensione al tuo lavoro.
Una volta posizionato l'elemento nel punto desiderato, puoi modificarne il colore per adattarlo meglio alla combinazione di colori del tuo progetto.
Passaggio 2: seleziona l'elemento per visualizzare la tavolozza dei colori
Elementi Canva modificabili con tavolozza colori
Selezionare un elemento grafico nel disegno. Se la tavolozza dei colori appare sopra la barra degli strumenti, significa che l'elemento è un SVG e può essere modificato con un nuovo colore.
Il colore di base del componente apparirà come una tavolozza con opzioni di campioni di colore quadrati sopra la tavola da disegno: un colore per quadrato. Alcuni quadrati possono essere dello stesso colore, il che significa che è possibile modificare due o più aree di un'immagine anche se l'autore intendeva che fossero dello stesso colore.
Passaggio 3: cambia campione di colore
Elemento Canva con tonalità di colore rosso
Per cambiare il colore di un elemento, seleziona il campione quadrato di cui vuoi cambiare il colore. Una volta selezionata, sul lato sinistro del disegno apparirà una scheda colore, che ti offrirà diverse opzioni per cambiare il colore.
Puoi utilizzare il selettore colori, inserire o incollare un codice HEX oppure utilizzare una tavolozza colori predefinita. Puoi sostituire il colore con qualsiasi schema cromatico tu voglia, tutte le volte che vuoi. La tavolozza dei colori originale sarà comunque disponibile nella scheda Colori in Colori documento, se si desidera ripristinarla.
Purtroppo non è possibile salvare l'elemento grafico appena colorato. La prossima volta che verrà utilizzato, il colore tornerà al suo colore originale.
Come cambiare il colore di un elemento Canva non modificabile
La maggior parte degli elementi grafici di Canva sono in formato SVG, ma se ne scegli uno in cui non vengono visualizzati i campioni di colore, avrai qualche difficoltà in più nella modifica dei colori, poiché il tipo di file non supporta la modifica diretta.
Passaggio 1: selezionare l'elemento dalla scheda Elementi
Elemento Canva con opzioni di modifica delle immagini
Poiché dalla scheda Elementi non è possibile sapere in quale formato è un elemento, sarà necessario selezionare un elemento e aprirlo nel disegno. Se i campioni di colore non vengono visualizzati, l'elemento non è SVG.
Tuttavia, è comunque possibile modificare il colore degli elementi seguendo questi passaggi: questa tecnica si applica agli elementi grafici e alle immagini non modificabili e può essere applicata anche agli elementi modificabili.
Passaggio 2: trova e seleziona l'effetto Duotone
Opzioni di modifica delle immagini dell'app Duotone in Canva
Seleziona un elemento nel tuo disegno e seleziona Modifica foto o Modifica immagine , che appariranno al posto di un campione di colore per gli elementi modificabili.
Se hai selezionato Modifica foto , seleziona Effetti nel pannello di sinistra. Quindi scorri verso il basso fino ad Effetti fx e seleziona Duotone .
Se selezioni Modifica immagine , il menu sarà diverso. Scorri verso il basso fino alla sezione Potrebbero interessarti anche , dove troverai Duotone insieme a molte altre app Canva. In alternativa, puoi digitare "Duotone" nella barra di ricerca.
La duotone è una tecnica di fotoritocco che utilizza due colori per colorare un'immagine. Tradizionalmente viene utilizzato per l'illuminazione o l'editing nella fotografia tradizionale. È possibile creare un effetto bicolore simile in Adobe Photoshop.
Passaggio 3: modifica i colori con Duotone
Opzioni di colore bicromatico in Canva
Nella maggior parte dei casi, l'utilizzo della funzione Duotone non modifica i colori in modo così preciso come l'opzione palette per gli elementi modificabili; il suo successo dipende dall'elemento originale o dal colore dell'immagine. Ma quando si lavora con elementi non modificabili, la duotonia può rivelarsi una vera salvezza per la correzione del colore.
Puoi scegliere tra oltre 20 opzioni di colori bicromatici. Selezionando un valore preimpostato, questo verrà applicato all'elemento come tono di colore. Se selezionata, l'immagine verrà riempita con i due colori selezionati mescolati insieme.
Passaggio 4: utilizzare i controlli Duotone per la precisione del colore
Dopo aver selezionato una preimpostazione Duotone, è possibile modificare i controlli per una maggiore precisione. Sebbene questi controlli non consentano di ricolorare con precisione l'elemento, possono garantire un risultato più soddisfacente.
I controlli Duotone includono campioni di colore Luci e Ombre , nonché un cursore Intensità . Il cursore Intensità consente di visualizzare più o meno il colore originale dell'elemento e i campioni di colore che determinano il colore in cui cambia l'elemento.
Anche se questo potrebbe non essere il modo migliore per cambiare il colore di un elemento Canva, può rivelarsi di grande aiuto quando la tavolozza dei colori non è un'opzione utilizzabile.