Home
» Wiki
»
Come usare Canva AI per creare biglietti da visita
Come usare Canva AI per creare biglietti da visita
I biglietti da visita sono il modo migliore per presentarsi, anche nell'era digitale in cui l'innovazione sembra superare i prodotti tangibili.
Se non hai tempo di assumere un designer, vai su Canva per fare brainstorming, creare e stampare i tuoi biglietti da visita per prepararti al networking.
Canva Free ti darà accesso limitato al toolkit di intelligenza artificiale di Magic Studio, che può aiutarti a iniziare un piccolo progetto. Ottieni accesso illimitato a tutte le funzionalità tramite Canva Pro ($ 120/anno).
Canva rilascia regolarmente nuove funzionalità per agevolare il processo creativo (attualmente solo il Magic Toolkit di Canva include 10 funzionalità). Sebbene sia utile conoscere tutto su Canva, un approccio più efficace per raggiungere i propri obiettivi è sfruttarne alcune delle funzionalità.
Per il tuo progetto di biglietto da visita puoi utilizzare Magic Design, Magic Media, Magic Write e Canva Print di Canva.
Come usare gli strumenti di Canva per creare un biglietto da visita
Utilizzare gli strumenti di Canva non è poi così complicato se sai cosa cercare: ecco come.
Per prima cosa, accedi a Canva dal tuo computer o telefono. Inizia dalla homepage di Magic Design.
Inserisci nel prompt che desideri creare un biglietto da visita. Puoi anche specificare dettagli aggiuntivi per perfezionare l'output, come preferenze di stile, temi o il tipo specifico di attività che stai creando. In questo modo saranno disponibili fino a 8 opzioni di design con le stesse proporzioni del biglietto da visita.
I risultati conterranno segnaposto per le immagini, che potrai sostituire tramite Magic Media, il generatore di immagini basato sull'intelligenza artificiale di Canva. Qui puoi anche chiedere allo schermo di generare la grafica di cui hai bisogno o idee per il logo della tua attività.
Se sei a corto di idee per uno slogan del tuo marchio, Canva offre Magic Write per aggiungere questo elemento al tuo design. Questa funzione creerà una copia adatta allo spazio disponibile sul tuo biglietto da visita. Puoi anche sperimentare con i prompt precompilati di Canva per orientare il tono.
Una volta ottenuta un'immagine e averla copiata in Magic Design, puoi farlo direttamente nell'app senza dover usare altri strumenti, il che è fantastico. Inoltre, con così tanti modelli di design disponibili, avrai innumerevoli opportunità per esprimere le tue idee e i tuoi risultati creativi.
Hai anche la possibilità di ordinare copie fisiche dei tuoi biglietti da visita tramite Canva Print. L'azienda ha dichiarato che per ogni ordine di stampa Canva pianterà un nuovo albero! Si tratta di un ottimo incentivo perché i tuoi biglietti da visita, indipendentemente dal tipo di carta su cui vengono utilizzati, non fanno alcun favore all'ambiente. Tuttavia, le persone continuano ad apprezzare la stampa perché offre il vantaggio di avere qualcosa di tangibile.
Alcuni modelli di biglietti da visita da Canva
Chi dovrebbe utilizzare il set di strumenti di progettazione di Canva?
La libreria magica di Canva è flessibile e semplifica la modifica e l'ottimizzazione di qualsiasi cosa su cui stai lavorando. Anche se il numero di opzioni è un po' eccessivo, può rappresentare una risorsa preziosa per gli altri.
Questi strumenti sono ideali per i professionisti che desiderano creare biglietti da visita in modo rapido e semplice; anche imprenditori, liberi professionisti e titolari di piccole imprese li troveranno molto utili, seguiti a ruota da insegnanti e addetti al marketing.
Molti di questi strumenti possono essere utilizzati gratuitamente, il che è sempre un'ottima opzione, ma passare a Canva Pro e ottenere un accesso illimitato potrebbe valere la pena se si prevede di utilizzare il software per più di un progetto una tantum.
Poiché Quantrimang.com ha trattato ben 9 modi diversi di utilizzare Canva (e molti altri oltre a quelli trattati in questo articolo), potresti scoprire di non essere adatto a uno dei suoi strumenti, ma di poter contare su un altro. Poiché parte della missione di Canva è semplificare il processo di progettazione, che tu stia creando qualcosa di concreto o cercando ispirazione, non c'è motivo per non provarlo.