Home
» Wiki
»
Come usare Canva Mobile per modificare i video sul tuo smartphone
Come usare Canva Mobile per modificare i video sul tuo smartphone
Che tu voglia creare Reels o modificare video per YouTube, Canva è un'ottima app per dispositivi mobili che ti consente di assemblare filmati sul tuo smartphone. L'articolo di oggi ti mostrerà l'intero processo di creazione e modifica dei video utilizzando questo strumento. Puoi seguirlo con un abbonamento gratuito o a pagamento.
Per creare con successo qualsiasi cosa in Canva, è necessario partire dalle giuste basi. Se vuoi aggiungere un tocco artistico ai tuoi contenuti, puoi utilizzare i modelli. Se preferisci partire da zero, puoi utilizzare dimensioni personalizzate.
Se pubblichi su una piattaforma specifica, dovresti prima controllare le dimensioni. Canva può aiutarti in questo senso; Troverai preset per Reels, video TikTok, ecc.; ti basta usare la barra di ricerca per trovare ciò di cui hai bisogno. In questo caso usa il modello di dimensione video (1080p) e parti da zero.
Come regola generale, si consiglia di utilizzare 1920 x 1080 per i video in modalità orizzontale e 1080 x 1920 per quelli in modalità verticale. Anche imparare a conoscere i rapporti d'aspetto dei video è una buona idea.
2. Aggiungi clip al tuo progetto Canva
Una volta scelto il punto di partenza per il video, il passo successivo è importare le clip che intendi utilizzare. Tutti i filmati da utilizzare devono essere disponibili sullo smartphone, questo ne semplifica l'aggiunta. Tuttavia, se vuoi modificare le clip dalla tua fotocamera DSLR utilizzando Canva per dispositivi mobili, importale prima sul computer e poi apri l'app Canva sul tuo smartphone.
Ecco come aggiungere una clip al tuo progetto Canva:
Selezionare la scheda Fotocamera .
Espandi il menu a discesa e seleziona Video per assicurarti di importare solo contenuti video.
Dopo aver selezionato tutte le clip che vuoi importare, seleziona Aggiungi come nuove pagine . Non selezionare Aggiungi alla pagina a meno che non desideri che vengano visualizzati tutti sulla stessa pagina.
Dopo aver importato la clip video, nella parte inferiore verrà visualizzata la timeline di modifica. Puoi utilizzare Canva per modificare i contenuti video, ma puoi anche creare video a partire dalle immagini.
3. Modifica il colore e il contenuto del video
La maggior parte del tempo dedicato all'editing in Canva sarà dedicato ai colori del video e ad altre parti del contenuto. Poiché di solito è piuttosto complicato, lo divideremo in due parti. Per prima cosa, prendi in considerazione la correzione del colore prima di passare al resto del contenuto.
Modifica colore e illuminazione nelle clip video di Canva
Sebbene Canva non disponga degli strumenti avanzati di modifica del colore che puoi trovare altrove, offre una serie di strumenti utili per i principianti. Ad esempio, è possibile aggiungere filtri e regolare la saturazione. Allo stesso modo, è possibile modificare diversi aspetti dell'illuminazione.
Ecco come utilizzare questi strumenti:
Nella parte inferiore dello schermo, seleziona Regola .
Se vuoi farlo, vai su Filtri e seleziona un filtro. In caso contrario, passare alla fase successiva.
Modificare la tonalità del colore e il calore nel Bilanciamento del bianco prima di passare a Luce , Colore e Texture .
Regola ogni zona in base alle tue preferenze. Quindi premere il pulsante x per tornare alla pagina principale.
Ripetere questo procedimento per tutte le clip del video.
Oltre a utilizzare Canva per modificare il colore dei video, puoi anche cambiare il colore delle immagini, degli elementi grafici e del testo in Canva.
Regola altri aspetti del contenuto video di Canva
Dopo la correzione del colore, dovresti passare a modificare il contenuto del tuo video. Ad esempio, è possibile aggiungere transizioni e animazioni. Include effetti di dissolvenza, zoom e capovolgimento. In alcuni casi può essere utile anche ricorrere alle combinazioni.
Vedrai le diverse opzioni di animazione divise in sottosezioni, mentre tutte le transizioni si trovano sulla stessa riga. Puoi anche scegliere di applicare queste modifiche a tutte le pagine o solo a una, regolandone anche l'intensità (per personalizzare le animazioni è necessario Canva Pro; per le transizioni non è richiesto alcun piano a pagamento).
L'articolo consiglia di apportare queste modifiche nel seguente ordine:
Seleziona Animazione e il tipo di animazione che desideri nel tuo video.
Se utilizzi Canva Pro, seleziona l'icona del cursore e modifica il rapporto.
Torna alla home page e tocca Transizioni .
Seleziona l'effetto di transizione che desideri aggiungere al tuo video.
Tocca nuovamente l'effetto di transizione per visualizzare il cursore. A differenza delle animazioni, è possibile modificare l'intensità senza un piano a pagamento.
Selezionare il pulsante per tornare alla finestra precedente. A questo punto, seleziona Applica a tutte le pagine se è quello che vuoi fare prima di premere il pulsante x .
Se stai modificando video per YouTube, potresti prendere in considerazione alcuni modi in cui gli utenti di YouTube possono usare Canva per la grafica e il branding.
4. Aggiungi i tocchi finali
Sei quasi pronto per esportare il tuo progetto video, ma prima dovresti apportare alcuni ritocchi finali. Ad esempio, Canva ti consente di modificare la velocità del tuo video. Puoi anche decidere se vuoi che i tuoi contenuti vengano riprodotti automaticamente o ripetutamente. Per farlo, seleziona Riproduzione e modifica queste categorie in base alle tue esigenze.
Puoi anche modificare la lunghezza della clip trascinando uno dei bordi verso l'interno o verso l'esterno. E se vuoi eliminare una clip, toccala semplicemente e seleziona l'icona del cestino.
5. Cambia il suono
Prima di esportare, dovresti modificare l'audio nei tuoi progetti Canva. Onestamente, di solito non c'è molto da fare se non cambiare il volume. Puoi usare il cursore per diminuire il volume oppure toccare l'icona per disattivarlo completamente.
Quando sei pronto a esportare il video, seleziona l'icona di download nell'angolo in alto a destra e premi Scarica .
Modificare i video in Canva è incredibilmente semplice e puoi apportare molte modifiche semplici, come regolare i colori e aggiungere filtri. Anche se questo non è il posto migliore per aggiungere musica, puoi farlo facilmente altrove. Puoi usare Canva per modificare Reels, video di YouTube, post di TikTok e altro ancora.