OpenAI ha ottenuto un grande successo nel novembre 2023 quando ha annunciato l'intenzione di rilasciare GPT, un chatbot basato su ChatGPT, sufficientemente flessibile da poter essere personalizzato per casi d'uso specifici. Oggi Microsoft ha annunciato i propri piani per offrire agli utenti la possibilità di creare versioni personalizzate di chatbot AI, adatte alle loro esigenze e ai loro argomenti specifici.
Denominata Copilot GPT, la funzionalità consentirà agli utenti di "personalizzare il comportamento di Copilot in base a un argomento a cui sono particolarmente interessati". Microsoft ha aggiunto che offrirà alcune istanze GPT Copilot personalizzate, già pronte, a partire da oggi. Questi chatbot saranno in grado di rispondere alle domande degli utenti su argomenti popolari come fitness, viaggi e cucina.
Tuttavia, è opportuno sottolineare che questa funzionalità non è gratuita, ma fa parte di una serie di funzionalità che saranno abilitate per gli abbonati al servizio Copilot Pro al costo di 20 $ al mese. Inoltre, per offrire agli utenti un'esperienza di creazione GPT Copilot personalizzata, Microsoft prevede di lanciare una nuova applicazione chiamata Copilot GPT Builder, che contiene impostazioni e opzioni per aiutare a creare un modello di chatbot personalizzato in modo più semplice e preciso.

Tra le notizie correlate, OpenAI ha recentemente lanciato anche GPT Store, un widget che amplia ulteriormente il già enorme potenziale di ChatGPT. Questa mossa segna anche una pietra miliare importante nel progetto Copilot, consentendo agli utenti di condividere i propri chatbot personalizzati e arricchire l'esperienza ChatGPT.
Secondo l'azienda, sono stati creati più di 3 milioni di GPT da quando è stato annunciato a novembre. GPT Store è un luogo centrale in cui gli utenti possono scoprire e provare utili chatbot creati da altri. Nel complesso, il GPT Store porterà un sacco di nuove potenzialità a ChatGPT, espandendo ulteriormente l'ecosistema di intelligenza artificiale su cui OpenAI si sta concentrando.