Il colosso degli investimenti giapponese Softbank prevede di investire dai 15 ai 25 miliardi di dollari in OpenAI. Se l'accordo andrà in porto, Softbank diventerà il maggiore investitore di OpenAI, sostituendo Microsoft, che attualmente ricopre questa posizione.
È opportuno sottolineare che questo investimento sarà separato dai fondi che OpenAI e Softbank si sono già impegnati a erogare al progetto Stargate. Innanzitutto, il progetto Stargate è stato annunciato dall'ex presidente Donald Trump insieme al CEO di Softbank Masayoshi Son, a Sam Altman di OpenAI e a Larry Ellison di Oracle. Nell'ambito del progetto, OpenAI, SoftBank, Oracle e la società di investimenti MGX investiranno 500 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni per costruire una nuova infrastruttura di intelligenza artificiale negli Stati Uniti, tra cui data center moderni e di grandi dimensioni.
L'intelligenza artificiale cinese DeepSeek sta facendo scalpore implementando il suo modello di ragionamento R1 a una frazione del costo di OpenAI. Questa situazione sta agitando il mercato statunitense e sollevando preoccupazioni sulla capacità degli USA di mantenere la propria leadership nella corsa all'intelligenza artificiale con la Cina. Di recente, Microsoft e OpenAI hanno iniziato a indagare se DeepSeek abbia addestrato “segretamente” i suoi modelli mediante “l’uso non autorizzato” dei dati proprietari di queste aziende.

Non è la prima volta che Softbank mostra interesse nell'investire in OpenAI. Una società di investimenti giapponese ha investito 1,5 miliardi di dollari in questa azienda di intelligenza artificiale. Il fondatore e CEO di Softbank, Masayoshi Son, è da tempo interessato a investire in tecnologia e intelligenza artificiale. Gli investitori giapponesi hanno riacquistato una certa solidità finanziaria dopo il successo dell'IPO di ARM Holdings, uno dei principali produttori di chip al mondo, nonostante Softbank ne detenga ancora la quota di maggioranza.
L'ultima valutazione di OpenAI è stata effettuata nel 2024, a 157 miliardi di dollari. L'azienda ha raccolto 6,6 miliardi di dollari da varie fonti, oltre a un investimento di Microsoft che ha portato il totale a 13 miliardi di dollari. Il CEO Sam Altman sta cercando di trovare un modo per ridurre la dipendenza di OpenAI da Microsoft per le risorse di elaborazione, stringendo una partnership con Oracle. Il progetto Stargate aiuterà OpenAI a scalare la propria infrastruttura senza dover dipendere troppo da Microsoft.