Microsoft ha investito miliardi di dollari in OpenAI dal 2019, sebbene il colosso del software con sede a Redmond non sia affatto il principale investitore nell'innovativa startup di intelligenza artificiale. Sebbene Microsoft non abbia specificato l'importo esatto, diversi rapporti suggeriscono che l'investimento di Microsoft potrebbe superare i 10 miliardi di dollari.
Il Wall Street Journal ha riferito oggi che Microsoft prevede di continuare a partecipare all'ultimo round di finanziamento di OpenAI. La startup di intelligenza artificiale punta a raccogliere altri miliardi e a superare la valutazione di 100 miliardi di dollari. Il noto capitalista di rischio Thrive Capital guiderà il round e si prevede che investirà circa 1 miliardo di dollari in OpenAI.
La valutazione più recente di OpenAI è stata di 86 miliardi di dollari alla fine dell'anno scorso, quando lo staff dell'azienda ha venduto una gran parte delle sue azioni esistenti. Il rapporto del WSJ ha anche menzionato che alcuni degli attuali azionisti della società erano in trattativa per vendere le loro azioni a una valutazione di 103 miliardi di dollari. Pertanto si prevede che la valutazione del nuovo ciclo di finanziamenti sarà ancora più elevata.

La raccolta fondi è fondamentale per le startup in generale e per OpenAI in particolare, poiché lo sviluppo di modelli di intelligenza artificiale multimodale richiede investimenti trasversali multimiliardari. Nonostante sia uno dei nomi più noti del settore e possieda alcuni dei servizi di intelligenza artificiale più popolari al mondo, è un dato di fatto che OpenAI non sia ancora redditizia. Al contrario, l'azienda perde miliardi di dollari ogni anno per gestire ChatGPT per centinaia di milioni di utenti. Inoltre, OpenAI deve investire miliardi di dollari per fornire modelli avanzati alla comunità degli sviluppatori tramite API. Di recente, OpenAI e Google si sono impegnate in una guerra dei prezzi, caratterizzata da un calo significativo dei prezzi delle API di modellazione del linguaggio da parte di entrambe le aziende.
Il mese scorso, Microsoft ha annunciato che si sarebbe dimessa dal ruolo di osservatore nel consiglio di amministrazione di OpenAI. Inoltre, l'azienda di Redmond ha anche incaricato il team di Inflection AI di sviluppare i propri servizi di intelligenza artificiale, tra cui Copilot, per competere direttamente con ChatGPT di OpenAI.
Nonostante questi sviluppi, tuttavia, la decisione di Microsoft di investire ulteriormente in OpenAI dimostra la fiducia dell'azienda nella tecnologia e nella roadmap del partner. Poiché il mercato dell'intelligenza artificiale è ancora in rapida evoluzione, sarà interessante vedere le future innovazioni di Microsoft e OpenAI.