Home
» PC Tips
»
Microsoft invia spam di codici QR di Copilot nella schermata di blocco di Windows 11 per attirare gli utenti
Microsoft invia spam di codici QR di Copilot nella schermata di blocco di Windows 11 per attirare gli utenti
Nel 2023 Microsoft ha puntato molto sull'intelligenza artificiale e sulla partnership con OpenAI per rendere Copilot una realtà. L'azienda ha investito miliardi di dollari in questo settore, per assicurarsi che i clienti conoscano i suoi prodotti e, cosa ancora più importante, li utilizzino. Non sorprende quindi che l'azienda sia pronta a integrare e promuovere Copilot ovunque.
Tuttavia, forse è proprio l'impazienza di Microsoft a portare talvolta a situazioni un po' ridicole.
Un gruppo di utenti di Windows 11 su Reddit ha scoperto di recente un codice QR gigante proprio al centro della schermata di blocco. Inizialmente pensavano che il loro computer potesse essere stato manomesso da qualche agente malintenzionato. Ma si è rivelato essere solo un gigantesco e strano spot pubblicitario del Copilot. La scansione del codice QR ti reindirizzerà alla pagina introduttiva di Copilot. Sarà poi disponibile un altro codice QR per scaricare l'app Copilot corrispondente su Android o iOS, lanciata di recente da Microsoft.
Un utente di Reddit ha anche scoperto che il codice QR era "letteralmente incorporato nel file immagine". Ecco l'immagine completamente estratta:
La schermata di blocco di Windows 10 e 11 è già un grande banner pubblicitario, quindi sembra che Microsoft abbia pensato che inserire un codice QR "non troppo sottile" non avrebbe fatto male. Ma gli utenti la pensano diversamente.
Alcuni utenti hanno provato a contattare Microsoft chiedendo all'azienda di spiegare cosa sta succedendo. In risposta, un portavoce di Microsoft ha confermato che l'implementazione dei codici QR nella schermata di blocco di Windows aveva lo scopo di "presentare Copilot ai clienti" e che ora è stata sospesa.
In altre notizie correlate, Microsoft sta anche testando il posizionamento dell'icona di Copilot accanto al pulsante del centro notifiche e, di conseguenza, il pulsante "Mostra desktop" verrà probabilmente rimosso a favore del nuovo assistente AI. Questa modifica è considerata interessante, ma nella pratica può risultare fastidiosa per chi è abituato a usare l'area in basso a destra dello schermo per ridurre a icona tutte le applicazioni o visualizzare il desktop.