Home
» PC Tips
»
Come visualizzare le estensioni dei file, visualizzare le estensioni dei file su Windows
Come visualizzare le estensioni dei file, visualizzare le estensioni dei file su Windows
Esplora file di Windows offre numerose opzioni per modificare la visualizzazione dei file. Quello che potresti non sapere è che un'opzione importante è disabilitata per impostazione predefinita, sebbene sia fondamentale per la sicurezza del tuo sistema.
Le estensioni dei file sono importanti
Le estensioni di file sono suffissi di tre o quattro lettere che compaiono dopo il punto finale del nome di un file, come .txt, .exe o .pdf. Queste estensioni fungono da identificatori, consentendo al sistema operativo (e a te) di riconoscere immediatamente il tipo di file.
Windows utilizza le estensioni dei file per determinare quale applicazione avviare quando si fa doppio clic su un file. Ad esempio, un file .exe avvia un'applicazione, mentre un file .docx apre un file Word in Microsoft Word . Molti programmi salvano i file con un'estensione specifica, che può essere aperta solo in quel programma (o in uno strumento di terze parti compatibile).
File eseguibile in Windows
Un importante vantaggio della possibilità di visualizzare le estensioni dei file è la possibilità di rilevare file potenzialmente pericolosi. Alcune estensioni come .exe, .bat, .cmd, .vbs e .scr (tra le altre) possono essere file dannosi progettati per eseguire codice dannoso sul sistema. Questi file utilizzano spesso estensioni di file utilizzate da strumenti e programmi Windows legittimi, quindi rilevarli può essere piuttosto difficile.
Nonostante la loro importanza, le estensioni dei file sono nascoste per impostazione predefinita in tutte le versioni moderne di Windows. Questo per creare un'interfaccia utente più pulita in Esplora file. Tuttavia, gli autori di malware spesso utilizzano estensioni nascoste per mascherare file eseguibili dannosi come documenti dall'aspetto innocuo, in modo da indurre gli utenti a eseguire malware sui propri PC, quindi è meglio lasciarle visibili.
Mostra le estensioni dei file su Windows
Fortunatamente, visualizzare le estensioni dei file su Windows richiede solo pochi clic. Su Windows 11, basta aprire Esplora file con la scorciatoia da tastiera Windows + E , fare clic su Visualizza nella barra in alto, passare il mouse su Mostra e selezionare Estensioni dei nomi file . Vedrai le estensioni di tutti i file salvati sul tuo computer.
Opzione estensioni dei nomi file in Esplora file
Se non vedi la barra superiore in Esplora file, puoi anche visualizzare le estensioni dei file dalle impostazioni di Windows. Segui questi passaggi:
Espandi la sezione Esplora file cliccandoci sopra, quindi assicurati che il cursore Mostra estensioni file sia attivato.
Soprattutto se si utilizza una versione precedente di Windows, il Pannello di controllo è utile anche per visualizzare le estensioni dei file:
Apri il menu Start e cerca Pannello di controllo . Fai clic sull'opzione corrispondente.
Se necessario, modifica la categoria in Icone piccole , quindi seleziona le opzioni di Esplora file .
Nella scheda Visualizza , assicurati che l' opzione Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti sia deselezionata.
È anche possibile visualizzare le estensioni dei file apportando una piccola modifica al Registro di sistema di Windows, ma è consigliabile evitarlo. I tre metodi sopra descritti funzioneranno su qualsiasi versione di Windows in uso nella versione 2025 e sono molto meno soggetti a errori. Tuttavia, se si desidera visualizzare rapidamente le estensioni dei file, è sufficiente eseguire questo comando nel Terminale di Windows o in PowerShell :
Questo comando aggiungerà le voci necessarie al Registro di sistema di Windows per indicare a Esplora file di iniziare a visualizzare le estensioni dei file. Ricordatevi di aggiornare Esplora file con il tasto F5 per visualizzare le modifiche.
Come gli aggressori sfruttano le estensioni di file nascoste
Come accennato, gli hacker spesso sfruttano le estensioni nascoste dei file su Windows per camuffare file dannosi come file innocui. Ad esempio, un file denominato image.png.exe apparirà come un file immagine PNG in Esplora file con un'estensione nascosta, quando in realtà è un file eseguibile che può eseguire codice dannoso o malware all'avvio.
Questa tecnica è chiamata "attacco a doppia estensione" ed è il tipo di attacco alle estensioni di file più comune che si possa incontrare. Fortunatamente, finché l'estensione del file è abilitata, questi file EXE dannosi sono abbastanza facili da individuare ed evitare. Tuttavia, questa non è l'unica tecnica che cerca di utilizzare estensioni nascoste per ingannare l'utente. Altri metodi comuni includono:
Tecnica
Per esempio
Descrivere
Override da destra a sinistra (RTLO)
image[RTLO]gpj.exe appare come image.exe.jpg
L'aggressore ha utilizzato il carattere Unicode U+202E per invertire il nome del file.
Riempimento degli spazi vuoti
document.pdf[inserisci 100 spazi].exe
È possibile inserire più spazi vuoti tra le estensioni dei file false e quelle reali, in modo che l'estensione reale del file venga nascosta dallo schermo anche se viene visualizzata.
Manipolazione delle icone
Il file document.exe con un'icona PDF
Si tratta di una tecnica semplice in cui i criminali modificano l'icona del file dannoso con un'icona più familiare, come un'icona PDF o JPG.
file PIF
documento.pif
L'estensione del file PIF viene automaticamente nascosta da Windows, anche se le estensioni sono abilitate. Tuttavia, i file PIF sono raramente utilizzati nelle versioni moderne di Windows.
Come puoi vedere, ci sono diversi trucchi che un aggressore può usare per indurti a eseguire un file eseguibile dannoso che potresti scambiare per un'immagine. Tuttavia, dedicando solo pochi secondi alla visualizzazione delle estensioni dei file su Windows, puoi cadere in questo inganno prima di avviare accidentalmente un malware sul tuo PC.
Le estensioni dei file aiutano a identificare il tipo di file che si sta gestendo, ma la pratica predefinita di Microsoft di nasconderle in Esplora file lascia spazio a file dannosi che potrebbero mascherarsi da tali. Non cascate in questi trucchi! Mostrate le estensioni dei file e ricontrollate sempre un file prima di aprirlo, soprattutto se proviene da Internet o non l'avete richiesto.