Home
» Wiki
»
OpenAI lancia un nuovo strumento per aiutare gli sviluppatori a creare agenti di intelligenza artificiale
OpenAI lancia un nuovo strumento per aiutare gli sviluppatori a creare agenti di intelligenza artificiale
Sebbene l'implementazione di piani di abbonamento a pagamento di ChatGPT per singoli utenti generi entrate significative, l'impegno di OpenAI nel supportare la comunità degli sviluppatori di intelligenza artificiale rimane forte.
Considerando gli agenti di intelligenza artificiale come il futuro del settore dell'intelligenza artificiale, OpenAI ammette che è molto difficile creare agenti potenti, di "livello industriale" con gli strumenti attuali. Per risolvere questo problema, l'azienda ha appena annunciato un nuovo toolkit che semplifica la creazione di agenti di intelligenza artificiale avanzati, in grado di gestire operazioni complesse e articolate in più fasi, sia per gli sviluppatori che per le aziende.
API di risposte: nuovi strumenti per gli sviluppatori
Responses API è una nuova API “primitiva” che consente agli sviluppatori di sfruttare gli strumenti integrati di OpenAI per creare i propri agenti. L'API delle risposte unisce la semplicità dei completamenti delle chat alla potenza degli strumenti dell'API degli assistenti. Con una singola chiamata API Responses, gli sviluppatori possono eseguire attività complesse utilizzando più strumenti, tra cui la ricerca sul Web, la ricerca di file e la calcolatrice, gestendo al contempo più interazioni con il modello.
Grazie all'API Responses, gli sviluppatori possono anche archiviare facilmente i dati per valutare le prestazioni degli agenti con funzionalità quali tracciamento e valutazioni. L'API delle risposte sostituirà l'API degli assistenti entro la metà del 2026.
L'API delle risposte include i seguenti strumenti integrati:
Ricerca Web: consente agli sviluppatori di ottenere risposte aggiornate con citazioni pertinenti dal Web. Il nuovo motore di ricerca web può essere utilizzato con gpt-4o e gpt-4o-mini. OpenAI rileva che l'anteprima della ricerca GPT-4o e l'anteprima della mini ricerca GPT-4o hanno ottenuto rispettivamente un punteggio del 90% e dell'88% nel test SimpleQA. I motori di ricerca web costano 30$ e 25$ per mille query per la ricerca GPT-4o e la ricerca 4o-mini.
Ricerca file: consente agli sviluppatori di trovare facilmente informazioni rilevanti in grandi volumi di file. Questo nuovo strumento supporta più tipi di file, l'ottimizzazione delle query, il filtraggio dei metadati e il riordino personalizzato. La ricerca dei file costa 2,50 $ ogni 1.000 query e l'archiviazione dei file costa 0,10 $/GB/giorno, con il primo 1 GB gratuito.
Utilizza il computer: consente agli sviluppatori di completare le attività sul computer. Questo strumento è basato sullo stesso modello CUA (Computer-Using Agent) che alimenta OpenAI Operator. Utilizzare un computer costa 3 dollari per 1 milione di token in input e 12 dollari per 1 milione di token in output.
API delle risposte
Agents SDK: supporto del flusso di lavoro multi-agente
Oltre ai nuovi strumenti di base, OpenAI ha annunciato anche un nuovo Agents SDK per aiutare gli sviluppatori a coordinare flussi di lavoro multi-agente. Presenta miglioramenti rispetto all'SDK degli agenti sperimentali Swarm rilasciato da OpenAI l'anno scorso:
Agenti: gli LLM sono facili da configurare grazie a istruzioni chiare e strumenti integrati.
Handoff: trasferimento intelligente del controllo tra agenti.
Guardrail: controlli di sicurezza configurabili per convalidare input e output.
Tracciamento e osservabilità: visualizza l'esecuzione dell'agente per il debug e l'ottimizzazione delle prestazioni.
L'Agents SDK funzionerà con le API Responses e Chat Completions. Gli sviluppatori possono utilizzare lo stesso SDK anche con modelli di intelligenza artificiale non OpenAI se supportano l'endpoint API in stile Chat Completions.
OpenAI si impegna a potenziare la propria piattaforma con integrazioni API più approfondite e nuovi strumenti per l'implementazione, la valutazione e l'ottimizzazione degli agenti, soprattutto con l'emergere di modelli con funzionalità agentiche migliorate.