Le indiscrezioni sulla serie iPhone 16 diventano sempre più frequenti con l'avvicinarsi della data di lancio. Si vocifera che la serie iPhone 16 avrà anelli MagSafe più sottili sul retro e si ipotizza che il modello standard di iPhone 16 sarà dotato di un modulo fotocamera verticale.
Si vocifera anche che l'iPhone 16 Pro avrà un sensore fotografico di grandi dimensioni e sarà dotato di un pulsante di scatto dedicato. In generale, si dice che i display dei modelli iPhone 16 abbiano cornici più sottili, lasciando al telefono più spazio sullo schermo.
Di recente è stato riferito che i modelli Apple iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max saranno dotati del pannello OLED M14 di Samsung, sviluppato appositamente per i telefoni di punta, che garantisce prestazioni migliori e maggiore longevità.

Di recente è comparsa online un'altra indiscrezione riguardante il processore della serie iPhone 16. Secondo l'ultimo rapporto del CTEE cinese, Apple ha ordinato dai 90 ai 100 milioni di processori per la serie iPhone 16 di quest'anno. Questa cifra supera di 10 milioni gli 80-90 milioni di chip ordinati da Apple per equipaggiare la linea iPhone 15 l'anno scorso.
Queste informazioni suggeriscono che Apple prevede vendite di oltre 100 milioni di unità per la serie iPhone 16 lanciata quest'anno, un aumento significativo rispetto alla serie iPhone 15 dell'anno scorso. Si vocifera anche che potrebbero esserci dei cambiamenti nella strategia di denominazione dei chip di Apple.
In precedenza, Apple utilizzava un nuovo chip chiamato A17 Pro sulle due varianti Pro della serie iPhone 15. Nel frattempo, i modelli standard erano dotati solo del vecchio chip A16. Quest'anno, tuttavia, Apple potrebbe equipaggiare tutti i modelli di iPhone 16 con un unico chip denominato A18.
Si prevede che il modello base e i modelli iPhone 16 Plus saranno dotati di una versione leggermente aggiornata del chip A17 Pro, ma saranno marchiati come A18. D'altro canto, i modelli iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max saranno dotati di un nuovo chip denominato A18 Pro. Si vocifera che il chip A18 Pro integri le funzionalità grafiche e di intelligenza artificiale avanzate di Apple.