Home
» Wiki
»
Apple: Siri non è ancora pronta a battere ChatGPT
Apple: Siri non è ancora pronta a battere ChatGPT
Con il lancio della nuova generazione di iPad Mini, Apple ha affermato chiaramente che le esperienze software "piene di intelligenza artificiale" rappresentano la direzione futura dell'azienda. Tuttavia, le ambizioni dell'azienda nei progetti Apple Intelligence sembrano attualmente mancare di competitività e, perfino per gli standard della stessa Apple, queste esperienze di intelligenza artificiale un po' "sospette" non sono ancora abbastanza convincenti per gli utenti. Oltre a ciò, l'implementazione delle funzionalità di intelligenza artificiale più ambiziose è stata sporadica, ovvero scarsa e lenta, lasciando un'impressione negativa nella comunità degli appassionati.
Stando ai risultati di una nuova serie di test interni rivelati da Apple, sembrerebbe che il motivo di questo ritardo sia da attribuire alla qualità e alle prestazioni. " La ricerca dimostra che ChatGPT di OpenAI è più preciso del 25% rispetto a Siri di Apple e può rispondere al 30% in più delle domande ", si legge in un rapporto di Bloomberg.
Infatti, Apple sta investendo molto e con particolare attenzione su Siri. Ad esempio, Siri sta ottenendo una migliore comprensione del linguaggio naturale e una maggiore integrazione con app e file locali. Tuttavia, ci sono compiti che questo assistente virtuale intelligente non è in grado di completare completamente e, in tali situazioni, le query vengono trasferite senza problemi a ChatGPT.
Fa parte di un accordo firmato da Apple con OpenAI. Ora, avrebbe senso che Siri non sia in grado di eseguire lo stesso tipo di attività connesse a Internet di ChatGPT, principalmente perché Siri e ChatGPT sono due prodotti completamente diversi. Ma Apple sta implementando la tecnologia OpenAI non solo su Siri.
Secondo OpenAI, ChatGPT si concentra sull'assistenza agli utenti nelle attività relative alla "comprensione di immagini e documenti". Anche gli strumenti di scrittura, già presenti in strumenti come Note e Safari, stanno sfruttando attivamente il toolkit ChatGPT. Inoltre, anche la generazione delle immagini sarà gestita dalla tecnologia OpenAI.
Siri inoltrerà le query difficili a ChatGPT
Considerata la profonda dipendenza da ChatGPT, molti potrebbero supporre che ciò sia dovuto al ritardo di Apple nella tecnologia AI e alla mancanza di qualcosa di paragonabile a Gemini o Meta di Google. Questa ipotesi è del tutto valida e perfino Apple sembra concordare con questo status quo.
" In effetti, alcuni in Apple ritengono che la loro tecnologia di intelligenza artificiale generativa sia ormai indietro di almeno due anni rispetto ai leader del settore. Non si tratta solo di progressi tecnologici, ma anche della velocità di implementazione ", ha aggiunto il rapporto di Bloomberg.
Diamo un'occhiata a Galaxy AI. Il prodotto Samsung si basa su un ecosistema di intelligenza artificiale già presente su molti dei suoi telefoni e computer, con l'ausilio del toolkit Gemini di Google. Allo stesso modo, anche i produttori di smartphone cinesi offrono da tempo funzionalità di intelligenza artificiale avanzate, come la generazione di immagini e assistenti virtuali di nuova generazione.
A questo punto, sembra quasi certo che la strategia di Apple con Apple Intelligence sia stata affrettata, apparentemente per placare i timori degli investitori che l'azienda stesse perdendo terreno nella corsa all'intelligenza artificiale. Finora, ciò che abbiamo visto dalla "rivoluzione dell'intelligenza artificiale" di Apple non è stato poi così rivoluzionario.
Sarà interessante vedere come Apple inietterà nuova energia nel suo approccio all'intelligenza artificiale il prossimo anno. Finora l'azienda non ha fatto alcun annuncio del genere e anche le promesse fatte alla conferenza per gli sviluppatori di inizio anno non si sono ancora concretizzate.