La prossima generazione di Apple Vision Pro sta attirando l'attenzione con una serie di informazioni trapelate, che promettono eccezionali miglioramenti nel design, nelle prestazioni e in diverse strategie di sviluppo. Di seguito una sintesi dei punti salienti tratti da fonti attendibili.
Design ottimale e materiali di prima qualità
Secondo Kosutami, una fonte attendibile riguardo ad Apple, l'ultima immagine trapelata di Vision Pro 2 mostra che il visore utilizzerà materiale in titanio, contribuendo a ridurre significativamente il peso rispetto alla versione attuale. Ciò è in linea con l'obiettivo di ottimizzare l'esperienza degli utenti con i dispositivi indossabili. In particolare, il cavo di ricarica incluso è stato rinnovato con un design color grafite scuro, un rivestimento in resistente tessuto nero e un'elegante spina rotonda.
Un altro dettaglio degno di nota è che il cavo di ricarica ha solo 8 pin di contatto (ridotti dai 12 pin della prima generazione di Vision Pro), abbinati a una porta Lightning ampliata per garantire una connessione stabile tra il visore e la batteria esterna. Il punto bianco sul cinturino è integrato anche come indicatore visivo dello stato operativo, a dimostrazione della raffinatezza del design di Apple.

Orientamento alle applicazioni aziendali
Bloomberg ha rivelato che Apple sta sviluppando due versioni di Vision Pro in parallelo:
- Versione economica: per espandere il mercato, questo dispositivo manterrà le elevate prestazioni ma eliminerà alcune caratteristiche "high-end" come lo schermo ad alta risoluzione o il sistema di altoparlanti integrato, riducendo così il costo. Il materiale in titanio e il design minimalista contribuiscono inoltre a rendere il dispositivo più leggero, adatto a un utente medio.
- Enterprise Edition: focalizzata sulla bassa latenza (tempo di risposta rapido), la cuffia si collega direttamente al MacBook tramite cavo anziché tramite una connessione wireless. Ciò è particolarmente importante nel campo medico (assistenza chirurgica) o nell'aviazione (simulazione della cabina di pilotaggio), dove la precisione è essenziale.
Secondo gli osservatori, nonostante si vocifera di un ritardo nella versione economica, Apple la considera comunque un obiettivo chiave per competere con altri prodotti AR/VR presenti sul mercato.
Data di rilascio
Si prevede che Apple annuncerà Vision Pro 2 alla WWDC di giugno, in concomitanza con la quale l'azienda solitamente presenta i nuovi prodotti. Nel frattempo, le versioni low-cost e enterprise potrebbero richiedere più tempo per lo sviluppo e si prevede che verranno lanciate entro i prossimi 1-2 anni. Grazie a questi miglioramenti, Apple sta gradualmente espandendo l'ecosistema AR/VR, soddisfacendo esigenze diverse, dagli utenti individuali alle aziende.