Home
» Mobile Tips
»
Si è verificato un calo nelle prestazioni della GPU delliPhone 16e?
Si è verificato un calo nelle prestazioni della GPU delliPhone 16e?
L'iPhone 16e è l'ultimo modello di iPhone appena annunciato da Apple e ha subito attirato molta attenzione da parte degli utenti grazie anche al suo prezzo piuttosto accessibile, solo 599 USD.
Ma il detto "si ottiene ciò per cui si paga" non è mai stato sbagliato. Una delle grandi modifiche apportate da Apple in questa nuova versione dell'iPhone è la rimozione del core GPU. Il chip A18 personalizzato dell'iPhone 16e ha solo 4 core GPU anziché 5 core come nell'iPhone 16, anche se entrambi utilizzano il chip A18.
Sono comparsi online i primi benchmark grafici dell'iPhone 16e, che mostrano come la riduzione del numero di core GPU abbia influito in una certa misura sulle prestazioni del dispositivo. Un dispositivo con nome in codice "iPhone 17.5" e sistema operativo iOS 18.3.1 ha ottenuto un punteggio di 24.188 su Geekbench Metal, individuato per la prima volta da MySmartPrice. Si tratta di un calo di circa il 13% rispetto al punteggio Metal di iPhone 16 (27.669) e iPhone 16 Plus (27.772).
Tuttavia, nella realtà, questa differenza potrebbe essere trascurabile nell'uso quotidiano, poiché il chip A18 è comunque un chip estremamente potente. Apple sostiene che la GPU quad-core è ancora abbastanza potente da gestire "prestazioni grafiche impressionanti e offrire un'esperienza di gioco mobile di qualità superiore, supportando titoli AAA graficamente impegnativi e il ray tracing accelerato tramite hardware per un'illuminazione e riflessi più realistici".
I risultati del benchmark rivelano anche che l'iPhone 16e è dotato di 8 GB di RAM, in linea con le precedenti stime sulla capacità di memoria del dispositivo. Questo è anche il requisito minimo per far funzionare Apple Intelligence, come confermato lo scorso anno dal direttore senior Johny Srouji.
Nel frattempo, resta ancora un punto interrogativo sulle dimensioni della batteria che Apple ha installato sull'iPhone 16e. Apple afferma che la durata della batteria dell'iPhone 16e è stata migliorata fino a 26 ore per la riproduzione video, 4 ore in più rispetto all'iPhone 16 e fino a 12 ore rispetto ai modelli precedenti, tra cui l'iPhone SE 3 e SE 2.
L'iPhone 16e sarà ufficialmente in vendita dal 28 febbraio. Analizzeremo più approfonditamente l'impatto del ridotto numero di core GPU sulle attività grafiche intensive e sulle operazioni quotidiane man mano che il dispositivo arriverà nelle mani di più utenti.