Home
» Mobile Tips
»
Come recuperare 22 GB di spazio di archiviazione sul telefono Samsung senza eliminare dati importanti
Come recuperare 22 GB di spazio di archiviazione sul telefono Samsung senza eliminare dati importanti
A meno che tu non abbia speso una fortuna per un telefono da 1 TB, è solo questione di tempo prima che il tuo Samsung esaurisca lo spazio di archiviazione. La soluzione non implica necessariamente l'eliminazione delle tue foto o app preferite: One UI include alcune opzioni che semplificano il recupero dello spazio.
7. Svuotare il cestino
I file eliminati rimangono nella cartella Cestino per 30 giorni prima di essere eliminati definitivamente. Questa è una funzione utile nel caso in cui si elimini accidentalmente qualcosa. Ma se si ha poco spazio e si è certi di non voler recuperare quei file eliminati, svuotare la cartella Cestino su Android può fare una grande differenza.
Per eliminare, vai su Impostazioni > Manutenzione dispositivo > Archiviazione > Cestino . Tocca Galleria per visualizzare le foto e i video eliminati. Se c'è qualcosa che vale la pena salvare, puoi recuperarlo da lì. Altrimenti, apri il menu a tre punti e seleziona Svuota per eliminare tutto in una volta. Non dimenticare di fare lo stesso con il Cestino nell'app File; assicurati solo di non aver bisogno di nulla, poiché questo eliminerà definitivamente i contenuti.
6. Elimina i file duplicati
Ogni file duplicato potrebbe non occupare molto spazio singolarmente, ma insieme possono arrivare a occupare una quantità di spazio significativa. Fortunatamente, non hai bisogno di app di terze parti per rimuovere i file duplicati dal tuo telefono.
Vai su Impostazioni > Assistenza dispositivo > Archiviazione > File duplicati . Tocca "Tutti" nell'angolo in alto a sinistra e il tuo telefono Samsung selezionerà automaticamente le versioni duplicate di ciascun file, lasciando intatti gli originali. Una volta terminato, tocca "Elimina" per eliminarli. Per impostazione predefinita, questi file andranno nella cartella Cestino, quindi non dimenticare di svuotarla in seguito per liberare spazio.
5. Archivia o disinstalla le app non utilizzate
È facile trascurare il numero di app e giochi presenti sul telefono, compresi quelli scaricati per una singola esigenza e che non hai più utilizzato. Eliminare queste app o giochi inutilizzati può liberare spazio più velocemente di quanto pensi.
I telefoni Samsung semplificano questa operazione evidenziando le app che non hai aperto negli ultimi 30 giorni. Per visualizzarle, vai su Impostazioni > Assistenza dispositivo > Archiviazione > App inutilizzate . Quindi, scorri l'elenco per trovare e selezionare le app che non ti servono, quindi tocca Disinstalla per confermare.
4. Cancellare la cache dell'applicazione
Nel tempo, i dati memorizzati nella cache possono accumularsi silenziosamente e occupare gran parte dello spazio di archiviazione. Mentre la maggior parte dei telefoni Android consente di cancellare le cache delle singole app, l'interfaccia One UI di Samsung offre una soluzione più rapida. Invece di eliminare singole app, è possibile cancellare tutte le cache delle app contemporaneamente.
Vai su Impostazioni > Assistenza dispositivo > Archiviazione > Cache app . Tocca Tutte nell'angolo in alto a sinistra per selezionare tutte le app, quindi tocca Cancella cache per eliminare i file temporanei. Se ci sono alcune app che desideri conservare, ad esempio quelle che usi frequentemente, puoi deselezionarle prima di confermare.
3. Elimina i vecchi file offline non necessari
App come Google Maps , Spotify , Netflix , YouTube e molte altre semplificano il download di contenuti per la fruizione offline. In questo modo, è possibile ascoltare, guardare o navigare anche in assenza di una connessione Internet. Tuttavia, questa comodità ha un costo di archiviazione.
Inizia controllando le app da cui potresti aver scaricato contenuti. Su Spotify, vai su Libreria ed elimina tutti gli album o le playlist scaricati che non ascolti più. Su YouTube, vai su Impostazioni > Download per eliminare i vecchi video. Netflix ha una scheda Download e Google Maps ti consente di gestire le mappe offline in Impostazioni > Mappe offline .
2. Carica video di grandi dimensioni sul cloud
Le fotocamere dei telefoni Samsung sono ottime per girare video in 4K, ma tutti quei video nitidi e di alta qualità possono occupare rapidamente spazio di archiviazione. Se non puoi eliminarli, puoi spostare alcuni dei tuoi video più grandi sul cloud per liberare spazio sul telefono.
L'app Galleria Samsung si integra con OneDrive, semplificando l'archiviazione di video di grandi dimensioni. OneDrive offre 5 GB di spazio di archiviazione gratuito, ma è possibile passare al piano Microsoft 365 Basic per 100 GB di spazio di archiviazione al costo di 2 dollari al mese.
Se preferisci i servizi cloud di Google, l'app Google Foto ti consente di eseguire il backup di singoli file video di grandi dimensioni. Per trovarli facilmente, apri il menu Archiviazione , tocca File di grandi dimensioni e utilizza il filtro a discesa per selezionare Video .
1. Eliminare gli "altri file"
È normale che la funzione Altro utilizzi un po' di spazio di archiviazione . Ma se occupa una quantità insolitamente grande di spazio, il modo più efficace per recuperarlo è eseguire un ripristino delle impostazioni di fabbrica. La buona notizia è che Samsung offre una funzione gratuita di backup temporaneo su cloud che archivia i dati del telefono fino a 30 giorni. Esegue il backup di app, impostazioni, messaggi, cronologia chiamate e persino del layout della schermata iniziale.
Puoi utilizzare il backup su cloud per ripristinare in modo sicuro le impostazioni di fabbrica senza perdere dati. E una volta fatto, probabilmente noterai una significativa riduzione nella categoria "Altro" dello spazio di archiviazione.