L'A18 Pro sarà il successore dell'A17 Pro e dovrebbe alimentare la gamma di iPhone 16 Pro e iPhone 16 Pro Max, il cui lancio è previsto entro la fine dell'anno. Recenti indiscrezioni suggeriscono che questo SoC sarà comunque dotato di una GPU a 6 core, con la configurazione dei core che rimarrà invariata rispetto ai precedenti chipset della serie A. Ciò significa che probabilmente non vedremo differenze evidenti tra le due generazioni di chip in silicio Apple, almeno a livello strutturale.
Si vocifera che, come l'A17 Pro, anche l'A18 e l'A18 Pro siano dotati di una CPU a 6 core. Il blogger @Negativeonehero afferma che si prevede che i due SoC saranno dotati di due core ad alte prestazioni e quattro core ad alta efficienza (a basso consumo energetico). Questa potrebbe essere una risposta alla precedente previsione dello YouTuber Vadim Yuryev riguardo al numero di core dell'A18 e dell'A18 Pro. Yuryev ritiene che l'A18 Pro avrà una configurazione '2 + 6'. Inoltre, avere solo una CPU a 6 core è una delusione, poiché il SoC potrebbe perdere prestazioni multi-thread.

Tuttavia, anche con la configurazione a sei core, i miglioramenti delle prestazioni single-core e multi-core dell'A18 e dell'A18 Pro saranno comunque molto impressionanti. Sebbene entrambi siano realizzati con il processo a 3 nm di TSMC, l'A18 Pro utilizza il processo a 3 nm di seconda generazione di TSMC denominato N3E, mentre l'A17 Pro è prodotto con il processo a 3 nm di prima generazione denominato N3B.
I risultati del benchmark Geekbench 6 dell'A18 Pro mostrano prestazioni fino al 22% più veloci in single-core e fino al 28% più veloci in multi-core rispetto all'A17 Pro. In termini di prestazioni single-core, l'A18 Pro non ha rivali e compete addirittura con la serie di chipset M3 della stessa Apple.
Inoltre, con l'A18 e l'A18 Pro, Apple è riuscita a utilizzare die più grandi, con conseguente aumento della cache e del Neural Engine, che a sua volta consente di utilizzare più transistor e componenti dedicati per l'intelligenza artificiale. Quindi, probabilmente anche l'A18 Pro sarà un chip incentrato sull'intelligenza artificiale. Tuttavia, gli esperti temono che ciò potrebbe anche portare a problemi di prestazioni e di dissipazione del calore.
Parallelamente, il prossimo iOS 18 sarà ottimizzato da Apple per funzionare meglio con l'A18 Pro. Secondo alcune indiscrezioni, Apple starebbe anticipando la produzione del chip A18 Pro rispetto al solito.