Apple Watch non è più solo un dispositivo indossabile intelligente e un elegante pezzo di tecnologia. Questo potente orologio da polso ha il potenziale di salvare vite umane grazie a una serie di funzioni moderne. C'è però un aspetto che Apple desiderava introdurre nel suo marchio di smartwatch da molti anni, ma non è mai riuscita a farlo: la capacità di monitorare e gestire la pressione sanguigna di chi lo indossa in tempo reale.
Questa realtà potrebbe presto essere smentita, poiché alcune recenti indiscrezioni hanno rivelato che Apple ha capito come integrare i sistemi di sensori necessari per il monitoraggio della pressione sanguigna nell'Apple Watch Series 11 e nell'Apple Watch Ultra 3.
Si tratta di una tecnologia che Apple cerca di risolvere da molto tempo, ma solo ora ha trovato una soluzione. Se questa indiscrezione fosse vera, Apple Watch Series 11 e Ultra 3 saranno in grado di monitorare in tempo reale la pressione sanguigna di chi li indossa e di avvisare l'utente quando la sua pressione aumenta troppo.

Il veterano giornalista Apple Mark Gurman non ha fornito altri dettagli, se non un breve accenno alla funzionalità. Sappiamo che questi dispositivi arriveranno nella seconda metà dell'anno, più o meno nello stesso periodo in cui Apple solitamente annuncia i nuovi iPhone. Naturalmente, questa funzione non è del tutto nuova: Samsung ha già sensori per la pressione sanguigna sui suoi smartwatch, ma sarebbe un'ottima aggiunta all'Apple Watch, completando la gamma.
In generale, il problema più grande dei sensori della pressione sanguigna montati sui dispositivi indossabili intelligenti e compatti oggi risiede nella loro precisione. Nuove ricerche potrebbero offrire una soluzione a questo problema; Al CES 2025 sono stati presentati diversi nuovi prodotti che affermano di essere in grado di misurare la pressione sanguigna di livello medico direttamente dal polso. È molto probabile che anche Apple abbia messo le mani su una tecnologia simile.
Apple Watch Series 10 è già in grado di fornire parametri sanitari approfonditi; l'aggiunta della misurazione della pressione sanguigna renderebbe l'orologio ancora più completo. Apple Watch è ora in grado di avvisare sui primi segnali di apnea notturna, monitorare la frequenza cardiaca e perfino eseguire ECG. Certo, gli smartwatch non possono ancora sostituire i dispositivi medici dedicati, ma i sensori sono sufficientemente potenti da avvisare chi li indossa se ha bisogno o meno di consultare un medico.