Home
» Wiki
»
AMD rivela le prestazioni AI di RX 9070 XT vs RX 7900 su Windows 11
AMD rivela le prestazioni AI di RX 9070 XT vs RX 7900 su Windows 11
AMD ha annunciato oggi ufficialmente la nuova generazione di schede grafiche desktop della serie RX 9070 basate sull'architettura RDNA 4. Oltre ai miglioramenti relativi alle prestazioni di gioco, il "Team Red" non ha dimenticato di sottolineare anche i grandi progressi nell'intelligenza artificiale in questo importante lancio di prodotto.
AMD afferma di aver aggiunto nuove pipeline matematiche dedicate per accelerare l'apprendimento automatico (ML), ottimizzate per prestazioni migliori con tipi di dati più ristretti. Le nuove GPU supportano anche FP8 (virgola mobile a 8 bit), inclusi BF8 (Brain Float 8)/FP8 E4M3 e HF8 (float a mezza precisione)/FP8 E5M2, per migliorare le prestazioni di inferenza.
Per sfruttare questi miglioramenti, le istruzioni WMMA (Wave Matrix Multiply Accumulate) sono state aggiornate sulle schede della serie 9070. Nel caso non lo sapeste, AMD ha aggiunto per la prima volta il supporto WMMA con l'architettura RDNA 3.
AMD promette che le prestazioni FP16 su RDNA 4 saranno 2 volte superiori rispetto a RDNA 3 (RX 7000) e 4 volte superiori nel caso di INT8; e raddoppiare questi numeri quando si utilizza Sparsity.
Per la visualizzazione AI con Stable Diffusion, la nuova gamma di schede grafiche RDNA 4 offre modelli ottimizzati per AMD che promettono prestazioni superiori grazie a un migliore utilizzo della memoria. In futuro l'azienda prevede di supportare anche FLUX AI e i grandi modelli linguistici (LLM).
Per applicazioni con carichi di lavoro reali come Adobe Lightroom e Da Vinci Resolve, AMD promette prestazioni migliori del 34% dalla RX 9070 XT rispetto alla RX 7900 GRE. Nel frattempo, per quanto riguarda l'intelligenza artificiale generativa, l'azienda prevede che la RX 9070 XT sarà più veloce del 70% rispetto alla RX 7900 GRE. Si noti che tutti questi test sono stati effettuati su Windows 11.
"Da un grande potere derivano grandi responsabilità" e AMD sembra essere all'altezza di questa promessa. Utilizzando tutta la potenza dell'intelligenza artificiale a sua disposizione, l'azienda sta cercando di migliorare ulteriormente la stabilità dei driver video con la nuova funzionalità AMD AI Inspector. Inoltre, AMD introduce finalmente l'upscaling basato su ML con FSR 4 e altre tecnologie di generazione dei frame.