Al CES 2025 di quest'anno, AMD si è astenuta dal rivelare i dettagli tanto attesi della sua nuova GPU di punta Radeon RX 9070 XT, basata sull'architettura RDNA 4. Il Red Team sta cambiando (di nuovo) lo schema di denominazione delle sue GPU Radeon: il modello di punta è ora la nuova Radeon RX 90_0 invece della precedente RX 7_00. Tuttavia, non ci sono ancora dettagli specifici su prezzi e prestazioni, quindi faremo affidamento su fonti trapelate per valutare la situazione.
IGN ha testato di nascosto la RX 9070 (non la XT) al CES con Call of Duty: Black Ops 6, e sembra che abbia delle ottime prestazioni rispetto alle RX 7900 XTX, 7800 XT e 6950 XT che abbiamo visto in precedenza. Il test è stato eseguito con la preimpostazione 4K senza alcun upscaling/nitidezza e frame binning. In media, la RX 9070 ha raggiunto 99 FPS con un minimo del 5% di 76 FPS e un minimo dell'1% di 60 FPS. Il benchmark conferma anche che la Radeon 9070 ha 16 GB di VRAM. A titolo di confronto, un utente di Reddit di nome RevolutionaryCarry57 ha testato la RX 6950 XT (la scheda di punta RDNA 2) con impostazioni identiche e ha ottenuto rispettivamente 80, 62 e 59 FPS.
Successivamente, sarebbero trapelati anche i risultati dei benchmark 3DMark DirectX 12 e Ray Tracing della 9070 XT e, ancora una volta, l'architettura RDNA 4 sembra offrire prestazioni di tutto rispetto.

In un'intervista con PCWorld, Frank Azor, Chief Gaming Solutions Architect di AMD, ha dichiarato che il team Radeon prevede di rivelare maggiori dettagli sulle sue nuove schede nelle prossime settimane. Sembra quindi che AMD terrà un evento di lancio separato per RDNA 4 e ha anche aggiunto di voler vedere cosa sta facendo Nvidia con le nuove GPU della serie RTX 5000.
Ancora una volta, Frank Azor ha ribadito che la strategia di AMD questa volta è quella di realizzare un prodotto di fascia media con RDNA 4 e che non si tratterà di una "scheda grafica da 1000 dollari". AMD non sarebbe così sciocca da fissare un prezzo così alto: la RTX 5070 e la 5070 Ti partono rispettivamente da 549 e 749 dollari.
Azor ha anche rivelato alcuni dettagli su come il team Radeon ha raggiunto questo livello di prestazioni. La maggior parte degli sforzi di sviluppo in RDNA 4 è rivolta all'aumento della capacità di elaborazione dell'intelligenza artificiale. Inoltre, anche le funzionalità di ray tracing subiranno notevoli miglioramenti. Ciò è prevedibile per una scheda AMD quando Nvidia e perfino Intel stanno ottenendo così tanto successo.
AMD spiega che l'intelligenza artificiale è una componente chiave del suo imminente upscaler FSR 4 basato su ML che competerà direttamente con Nvidia DLSS e Intel XeSS.
Infine, AMD ha promesso che questa volta prenderà sul serio le critiche e i feedback sui prodotti della generazione precedente (serie RX 7000) e che cercherà di offrire il giusto rapporto prezzo/prestazioni alle sue GPU della serie 9000. Se vi ricordate, mentre il modello 7900 XTX è stato elogiato dai recensori, il suo modello inferiore, il 7900 XT, non ha impressionato altrettanto perché il suo prezzo era troppo vicino a quello dell'XTX.
Come ha affermato AMD, se la 9070 XT e la 9070 avessero un prezzo adeguato alle loro prestazioni e al loro valore, potremmo finalmente vedere un vero "concorrente di Nvidia" dal marchio Radeon, non in termini di prestazioni pure ma di valore di base.