Home
» Wiki
»
4 nuove funzionalità di Canva che amerai
4 nuove funzionalità di Canva che amerai
In occasione di Canva Create 2025: Uncharted, l'azienda ha annunciato una serie di nuove funzionalità incentrate sulla rimozione di inutili complessità e sul consolidamento di funzionalità disparate in un'unica esperienza fluida. Se gestire progetti creativi su più piattaforme ti ha mai creato problemi, l'ultimo annuncio di Canva è proprio ciò di cui hai bisogno.
Visual Suite 2.0: una nuova era di progettazione multiformato
Nei suoi primi giorni, Visual Suite di Canva ha contribuito a semplificare la progettazione offrendo un'unica piattaforma per creare presentazioni, post sui social media, documenti e altro ancora senza dover padroneggiare più strumenti. Questa praticità ha offerto agli utenti un modo accessibile per progettare senza sentirsi sopraffatti da più piattaforme. Ora, con Visual Suite 2.0, questa semplicità si è evoluta in qualcosa di molto più potente.
La nuova versione consente di combinare più formati in un unico progetto. Una pagina potrebbe essere una presentazione, quella successiva un documento, quella ancora successiva una lavagna o un video. È possibile visualizzare e modificare le pagine affiancate, passando facilmente da un formato all'altro. Potrai quindi pubblicare tutto insieme come un unico progetto coerente, semplificando l'intero processo.
Non si tratta solo di comodità, ma anche di un ripensamento completo del modo in cui è organizzato il lavoro di progettazione. Visual Suite 2.0 consente una creazione più fluida e non lineare, ideale per i flussi di lavoro moderni che non si adattano a un formato o all'altro, offrendo maggiore flessibilità per progetti di grandi dimensioni.
Dati: strumenti più intelligenti e organizzati
Poiché la progettazione è sempre più basata sui dati, Canva si sta evolvendo con un set di strumenti dati più intelligenti e avanzati. Questo nuovo set di strumenti integrato si concentra sul rendere le attività sui dati complesse non solo gestibili, ma anche visivamente accattivanti.
Canva Sheets: l'intelligenza incontra il design
Canva Sheets introduce un nuovo modo di interagire con i fogli di calcolo. Grazie all'intelligenza artificiale, puoi digitare messaggi in linguaggio naturale, come "calcola il fatturato medio mensile", e lasciare che Canva generi automaticamente le formule appropriate.
Offre inoltre la possibilità di automatizzare le attività di progettazione in batch. Ad esempio, è possibile generare contenuti per i social media pari a un mese intero basandosi sui dati di un foglio di calcolo oppure applicare azioni come la rimozione dello sfondo a centinaia (o migliaia) di immagini contemporaneamente. E poiché è completamente integrato con la più ampia Visual Suite, i dati possono diventare immediatamente parte del flusso di lavoro di progettazione.
Magic Studio su larga scala: automazione di massa
Magic Studio è da tempo alla base delle funzionalità di intelligenza artificiale di Canva, supportando la scrittura, la sintesi e la creazione di immagini. Ora, grazie all'integrazione con Canva Sheets, diventa uno strumento ancora più potente per progetti su larga scala.
Il nuovo Magic Studio at Scale porta questo strumento ancora oltre, consentendo l'automazione intelligente in intere campagne. Dal ridimensionamento in batch dei progetti alla traduzione istantanea delle informazioni in migliaia di lingue, questo strumento è studiato su misura per soddisfare le esigenze dei team agili e delle operazioni più diversificate. Magic Studio at Scale sfrutta l'intelligenza artificiale per garantire efficienza e scalabilità più velocemente che mai.
Grafici magici: visualizzazione istantanea
Nuovi grafici magici di Canva in azione
Annunciata dal co-fondatore di Flourish, Duncan, Magic Charts è una nuova funzionalità sviluppata grazie alla partnership tra Flourish e Canva. Questo strumento consente di importare dati e creare all'istante diagrammi ed diagrammi eleganti e dinamici.
Che tu stia creando dashboard aziendali, presentazioni o materiale didattico, Magic Charts trasforma i dati grezzi in diagrammi e diagrammi accattivanti e facili da comprendere. Non è necessario inserire manualmente ogni informazione: questa funzionalità consente di risparmiare tempo, garantendo al contempo risultati professionali e completi per tutti i progetti basati sui dati.
Canva AI: semplifica la progettazione e la creazione
Canva AI fornisce una piattaforma intuitiva per creare istantaneamente progetti, documenti e immagini basandosi su semplici prompt. Questo potente kit di strumenti ti consente di trasformare facilmente le tue idee in contenuti di qualità professionale in pochissimo tempo.
Progetta per me: design personalizzato istantaneo
Nuova funzionalità "Design for Me"
La nuova funzionalità "Progetta per me" di Canva ti consente di dare rapidamente vita alle tue idee con progetti generati dall'intelligenza artificiale. Inserendo un semplice prompt, puoi chiedere a Canva AI di creare un modello personalizzato o un progetto completo. Può essere utilizzato per qualsiasi categoria di modelli, come social media, presentazioni, materiali di marketing, ecc.
Questa funzionalità è perfetta per chi ha bisogno di ispirazione o ha un'idea specifica in mente ma non ha il tempo o le competenze di progettazione per realizzarla. Dalle tavolozze dei colori agli stili di layout, Canva AI gestisce ogni dettaglio, offrendoti opzioni di progettazione di base immediate che puoi modificare e personalizzare ulteriormente in base alle tue esigenze.
Redazione di un documento: crea documenti basati sull'intelligenza artificiale
Con Canva AI, creare documenti non è mai stato così semplice. Che tu voglia redigere una nota di ringraziamento, un budget o una fattura aziendale, ti basta fornire un suggerimento e Canva creerà un documento finito. Ad esempio, se richiedi un itinerario di viaggio, inserisci semplicemente i dettagli chiave come luoghi, date e attività e Canva AI genererà un itinerario semplificato.
Questa funzionalità consente di risparmiare molto tempo e fatica, fornendo comunque documenti accattivanti, strutturati in modo professionale e pronti per la condivisione. Si tratta di uno strumento ideale per le persone impegnate che hanno bisogno di creare contenuti ben scritti all'istante, senza avere esperienza di scrittura o di progettazione.
Creare un'immagine: da contenuti esistenti a immagini uniche
Canva AI consente anche di caricare un'immagine e di utilizzarla come riferimento per creare nuove immagini con stile o struttura simili. Questo è un ottimo modo per creare design coerenti che si adattino ai contenuti esistenti. Con questa nuova funzionalità, puoi caricare un logo o una grafica e Canva AI genererà una serie di immagini simili che potrai scegliere di utilizzare per post sui social media , siti web o molti altri materiali di progettazione.
Analizzando l'immagine caricata, Canva crea un'immagine che mantiene l'estetica dell'originale, offrendoti al contempo nuove idee o varianti. Questa funzionalità è particolarmente utile per mantenere la coerenza del marchio o per creare un set di contenuti con un aspetto unificato.
Canva Code: trasforma i concetti in build funzionali
Canva Code è una delle funzionalità più sorprendenti e ambiziose introdotte a Canva Create 2025. Disponibile nella scheda Canva AI, questo strumento creativo consente agli utenti di creare esperienze digitali interattive, come siti web, giochi o quiz didattici, semplicemente descrivendo ciò che desiderano.
Ad esempio, digitando "Crea un sito web di due pagine per un panificio locale con un menu interattivo" verrà generato in pochi secondi un sito web completamente codificato e modificabile, senza bisogno di conoscenze di programmazione. Questa nuova funzionalità rappresenta un importante passo avanti per Canva nel settore low-code/no-code, rendendolo accessibile a un pubblico più vasto, tra cui imprenditori, educatori, addetti al marketing e creatori.
Con Canva Code, anche le persone con scarse o nessuna competenza tecnica possono facilmente sviluppare e personalizzare progetti digitali, aprendo possibilità precedentemente riservate a sviluppatori e team tecnici. Questo cambiamento promette di rendere la creazione digitale più inclusiva, consentendo agli utenti di realizzare le proprie idee in modo rapido ed efficiente, senza la necessità di risorse esterne o complesse competenze di programmazione.
La piattaforma unificata per i creatori moderni
Canva Create 2025 non è solo un aggiornamento del prodotto, ma una chiara dichiarazione sulla direzione verso cui si sta muovendo il lavoro creativo. Con design, dati, intelligenza artificiale e persino codice che ora coesistono sotto lo stesso tetto, Canva si è posizionato non solo come uno strumento di progettazione, ma come un ambiente creativo completo. Permette a singoli e team di passare dall'ideazione all'esecuzione senza dover cambiare piattaforma o compromettere la velocità.
Per mantenere il suo caratteristico mix di professionalità e giocosità, Canva ha aggiunto un ultimo tocco: un Easter egg nascosto nella home page. I primi 1 milione di utenti che lo scopriranno avranno accesso anticipato a tutte le nuove funzionalità, senza liste d'attesa e senza ritardi. È un piccolo dettaglio, ma riflette la filosofia più ampia di Canva: rendere gli strumenti potenti accessibili, divertenti e degni di essere esplorati.
Questo è il futuro del lavoro creativo: non frammentato o isolato, ma unificato, intelligente e pronto ad adattarsi alle tue idee. Grazie a questi miglioramenti, Canva semplifica il processo creativo e ti consente di dare vita ai tuoi progetti con maggiore facilità, dall'inizio alla fine.