Devi utilizzare un server proxy Wi-Fi per Android per accedere a Internet a scuola o al lavoro? O forse hai deciso di configurare un server proxy Android per proteggere la tua privacy online? I server proxy sono strumenti pratici che fungono da intermediari tra te e il resto di Internet e configurarne uno è facile. Questo tutorial mostra come impostare un server proxy Wi-Fi per smartphone e tablet Android. Abbiamo incluso Android 12 e smartphone Samsung, quindi continua a leggere per saperne di più:
Contenuti
- Per prima cosa: sulle impostazioni del proxy Android per le reti Wi-Fi
- Come impostare un server proxy Android per la tua rete Wi-Fi su Android 12
- Imposta un proxy Android per le connessioni esistenti o salvate
- Imposta un proxy Android per le nuove connessioni
- Come impostare un server proxy Wi-Fi per Android su dispositivi Samsung Galaxy
- Perché usi un server proxy Wi-Fi sul tuo smartphone o tablet Android?
NOTA: Questa guida è stata realizzata utilizzando un Google Pixel 4a con Android 12 e un Samsung Galaxy A51 con Android 11. Se non conosci la tua versione di Android, leggi questo articolo su come verificare la versione di Android sul tuo smartphone o tablet . Le procedure sono simili sulla maggior parte dei dispositivi Android, anche se potresti riscontrare alcune piccole differenze, a seconda del produttore del tuo dispositivo.
Per prima cosa: sulle impostazioni del proxy Android per le reti Wi-Fi
Puoi utilizzare un server proxy Wi-Fi per proteggere la tua identità online o accedere a Internet quando sei in una rete aziendale. Durante l'utilizzo del proxy Android, i siti Web non identificano il tuo dispositivo specifico, ma piuttosto il server proxy che hai impostato per la connessione Wi-Fi. Se vuoi saperne di più, abbiamo spiegato in dettaglio cos'è un server proxy nel seguente articolo: Che cos'è un server proxy e cosa significa? .
Anche se devi utilizzare le stesse impostazioni proxy Android per diverse reti Wi-Fi, devi configurarle una per una. Per configurare le impostazioni del proxy Wi-Fi, Android richiede passaggi leggermente diversi, a seconda che tu stia impostando il server proxy per una connessione esistente o per una nuova. Non preoccuparti, però; il tuo smartphone o tablet Android ricorda il server proxy associato a ogni connessione Wi-Fi, quindi devi farlo una sola volta. L'amministratore di rete o il provider proxy dovrebbe fornirti i dettagli necessari per la connessione.

Impostazioni proxy su dispositivi Android
Se ti stai chiedendo come eseguire app Android su Wi-Fi proxy, la risposta è un po' più complicata e tutto si riduce a come è stata progettata ciascuna app. Alcune app sono programmate per utilizzare le impostazioni del proxy Android, alcune, come i browser, possono avere le proprie impostazioni proxy individuali, mentre altre ignorano del tutto le impostazioni del proxy Wi-Fi. Ecco perché potresti incontrare alcune app che non funzionano con i tuoi proxy. Sfortunatamente, se un'app non è progettata per utilizzare le impostazioni del proxy Android, non c'è modo di forzarla.
SUGGERIMENTO: se sei preoccupato per la privacy e la sicurezza online, potresti anche essere interessato a sapere quando utilizzare un proxy e quando utilizzare una VPN .
Come impostare un server proxy Android per la tua rete Wi-Fi su Android 12
Puoi modificare le impostazioni del proxy Wi-Fi su Android per utilizzare un server proxy specifico ogni volta che ti connetti a una rete. Come stai per vedere, i passaggi sono simili, indipendentemente dal fatto che tu stia configurando il proxy per la rete corrente o configurando una nuova connessione. Per iniziare, apri l' app Impostazioni e tocca Rete e Internet . Quindi, accedi a Internet per vedere le connessioni di rete disponibili.
NOTA: Da questo momento in poi, il Wi-Fi deve essere attivo sul tuo dispositivo Android.

Vai su Rete e Internet, quindi tocca Internet per vedere le reti disponibili
Ti viene mostrato un elenco delle reti Wi-Fi disponibili nella tua zona. A seconda che tu stia impostando il server proxy per una connessione esistente o per una nuova, l'accesso alle opzioni avanzate di una rete è leggermente diverso.
Imposta un proxy Android per le connessioni esistenti o salvate
I primi passaggi possono variare leggermente a seconda dello stato della rete:
- Se sei già connesso alla rete a cui desideri aggiungere un server proxy, tocca la rete nella pagina Internet dell'app Impostazioni
- Se desideri aggiungere un proxy a una rete salvata che si trova nell'intervallo, ma a cui non sei connesso (è presente nell'elenco Reti disponibili come Salvate ), tocca e tieni premuto il nome della rete, quindi seleziona Modifica .
La schermata successiva mostra i dettagli della rete della tua connessione Wi-Fi . Tocca il pulsante Modifica nell'angolo in alto a destra. La sua icona sembra una matita.

Seleziona la rete che desideri modificare, quindi tocca il pulsante in alto a destra dello schermo
Si apre una finestra pop-up che mostra il nome della tua rete in alto e richiede una password. Qui, tocca Opzioni avanzate per estendere il menu. Quindi, individua la sezione Proxy e tocca il suo valore predefinito, Nessuno . Il menu a discesa visualizzato ha tre opzioni: Nessuno , Manuale e Configurazione automatica proxy . Scegli se vuoi accedere manualmente al server proxy Wi-Fi o utilizzare un indirizzo di configurazione automatica del proxy.

Le impostazioni del proxy si trovano nella sezione Opzioni avanzate
Se scegli Manuale , la finestra a comparsa mostra tre campi aggiuntivi. In Nome host proxy , inserisci il nome host del server proxy che desideri utilizzare (nel formato suggerito: proxy.example.com ) o il suo indirizzo IP. Quindi, è necessario inserire la porta (l'impostazione predefinita utilizzata dalla maggior parte dei server proxy HTTP è 8080 ). Puoi anche bypassare il proxy per determinati siti web se inserisci i loro indirizzi. Se scegli Proxy Auto-Config , ottieni l'accesso al campo URL PAC. Il valore che inserisci dovrebbe seguire il formato: https://www.example.com/proxy.pac .

Inserisci le informazioni sul proxy, quindi tocca Salva
Quando hai finito di impostare tutto, tocca l'opzione nell'angolo in basso a destra del popup per applicare le modifiche. Per le reti esistenti, il pulsante è denominato Salva , come visto sopra.
Imposta un proxy Android per le nuove connessioni
Proprio come nel metodo precedente, inizia toccando il nome della rete nella pagina Internet dell'app Impostazioni . Se si tratta di una rete nuova (o non salvata), ora puoi vedere la sezione Opzioni avanzate nella finestra pop-up che richiede una password. Tocca Opzioni avanzate per espanderlo. Questo rivela l' impostazione Proxy , che mostra il suo valore predefinito, Nessuno e una freccia giù. Toccare la freccia per aprire le opzioni per la configurazione del server proxy Android.

Tocca su Opzioni avanzate, quindi sul valore predefinito sotto Proxy
Il menu risultante ha tre opzioni: Nessuno , Manuale e Configurazione automatica proxy . Se scegli Manuale , devi inserire il nome host del proxy , nel formato suggerito: proxy.example.com o il suo indirizzo IP. Quindi, devi entrare nella porta. Puoi anche bypassare il proxy per determinati siti web se inserisci i loro indirizzi. Se scegli Proxy Auto-Config , devi solo inserire l'URL di configurazione automatica.

Inserisci le informazioni sul proxy
Ora che hai inserito tutti i dettagli per il server proxy, continua il normale processo di autenticazione. Quando hai finito di impostare tutto, tocca l'opzione nell'angolo in basso a destra del popup per applicare le modifiche. Per le nuove reti, il pulsante è denominato Connetti . D'ora in poi, ogni volta che viene connesso alla rete Wi-Fi selezionata, il tuo smartphone o tablet Android utilizza il server proxy che hai configurato.
Come impostare un server proxy Wi-Fi per Android su dispositivi Samsung Galaxy
Samsung ha impostazioni proxy Wi-Fi leggermente diverse sui propri dispositivi Android. Apri Impostazioni e tocca Connessioni . Quindi, tocca la prima opzione sullo schermo, Wi-Fi .
NOTA: l'opzione Wi-Fi deve essere abilitata sul tuo dispositivo Samsung Android se vuoi continuare.

Accedi al Wi-Fi per vedere le reti disponibili
Viene visualizzato un elenco di tutte le reti Wi-Fi disponibili. La rete a cui sei attualmente connesso viene visualizzata in alto. Successivamente, hai tre opzioni, a seconda della rete che desideri modificare:
- Se sei già connesso alla rete a cui desideri aggiungere un server proxy, premi sull'icona a forma di ingranaggio accanto alla tua rete attuale
- Se desideri aggiungere un server proxy a una rete disponibile a cui non ti sei mai connesso prima, tocca il suo nome.
- Se hai una rete a cui ti sei connesso in precedenza nella sezione Reti disponibili , toccando il suo nome si connette automaticamente lo smartphone ad essa. Se desideri modificare solo le impostazioni del proxy senza collegarti effettivamente ad esso, tocca e tieni premuto il nome di quella rete, quindi seleziona Gestisci impostazioni di rete .
Qualunque delle tre opzioni tu scelga, il passaggio successivo è identico: tocca Avanzate .

Seleziona la rete, quindi tocca Avanzate
Questo rivela diverse opzioni, inclusa l' impostazione Proxy per la rete selezionata. Tocca il suo valore predefinito, Nessuno , per visualizzare altre opzioni per la configurazione del server proxy Android. Quindi, scegli se desideri accedere manualmente al server proxy Wi-Fi o utilizzare un indirizzo di configurazione automatica del proxy.

Tocca la sezione Proxy, quindi seleziona il tipo di configurazione del proxy
L' opzione Manuale rivela tre campi aggiuntivi, ma solo i primi due sono necessari per configurare il server proxy Android: in " Nome host proxy ", inserisci il nome host del server che desideri utilizzare (nel formato suggerito: proxy.example .com) o il suo indirizzo IP; inserisci una porta in Porta proxy : l'impostazione predefinita utilizzata dalla maggior parte dei server proxy è 8080. Facoltativamente, puoi specificare per quali pagine Web il tuo dispositivo deve ignorare il proxy e stabilire una connessione diretta. Se scegli l' impostazione Auto-Config per il tuo server proxy, ti verrà richiesto di inserire l'“ indirizzo web PAC ”. Immettere l'URL per quel proxy o il relativo script di configurazione.

Immettere le informazioni per il server proxy
Ora puoi toccare Salva (per reti conosciute) o continuare il processo di autenticazione (per nuove reti) e quindi fare clic su Connetti . La prossima volta che ti connetterai a Internet utilizzando quella connessione, utilizzerai il server proxy.
Perché usi un server proxy Wi-Fi sul tuo smartphone o tablet Android?
La maggior parte dei possessori di Android utilizza un server proxy Wi-Fi sui propri dispositivi solo se è necessario per accedere a Internet su una rete aziendale o scolastica. Tuttavia, ci sono utenti che lo considerano un buon modo per proteggere la propria identità online ed evitare di rivelare la propria posizione. E tu? Perché hai deciso di utilizzare un server proxy Wi-Fi? Fateci sapere nei commenti.