11 modi per avviare Resource Monitor in Windows

Resource Monitor estende il Task Manager in Windows, offrendo dettagli approfonditi su come Windows gestisce le risorse (memoria, processore, disco, rete) del tuo computer. Grazie alle informazioni in tempo reale fornite da Resource Monitor, diventa uno strumento essenziale per diagnosticare problemi di prestazioni. Scopri questa guida per apprendere come avviare Resource Monitor in vari modi:

Contenuti

  1. Che cos'è il monitoraggio delle risorse
  2. 1. Apri Resource Monitor dal menu Start (Windows 10 e Windows 7)
  3. 2. Apri Resource Monitor usando la ricerca (tutte le versioni di Windows)
  4. 3. Apri Resource Monitor chiedendo a Cortana di farlo (solo Windows 10)
  5. 4. Aggiungi Resource Monitor alla barra delle applicazioni o al menu Start
  6. 5. Apri Resource Monitor da Configurazione di sistema (tutte le versioni di Windows)
  7. 6. Apri Resource Monitor da Task Manager (tutte le versioni di Windows)
  8. 7. Usa la finestra Esegui (tutte le versioni di Windows)
  9. 8. Apri Resource Monitor dal prompt dei comandi o da PowerShell
  10. 9. Crea un collegamento a Resource Monitor
  11. 10. Apri Resource Monitor utilizzando Windows Explorer
  12. 11. Apri Resource Monitor eseguendo il suo file eseguibile
  13. Come preferisci aprire Resource Monitor?

Che cos'è il monitoraggio delle risorse

Resource Monitor offre uno sguardo dettagliato su come Windows gestisce le risorse del tuo computer. Le risorse vengono organizzate in quattro categorie: CPU (processore), Memoria, Disco e Rete. Resource Monitor è integrato in una suite di strumenti inclusa in Windows, come Performance Monitor e Reliability Monitor. Per maggiori dettagli, consulta Come utilizzare il monitoraggio delle risorse in Windows.

1. Apri Resource Monitor dal menu Start (Windows 10 e Windows 7)

Puoi trovare e aprire Resource Monitor dal menu Start di Windows 10. Fai clic su Start, scorri l'elenco delle app e apri la cartella Strumenti di amministrazione di Windows. Qui troverai il collegamento a Monitor risorse.

Resource Monitor nel menu Start di Windows 10

2. Apri Resource Monitor usando la ricerca (tutte le versioni di Windows)

In Windows 10 e Windows 7, puoi cercare utilizzando il nome completo dello strumento Resource Monitor. In tutte le versioni di Windows, puoi cercare tramite il nome del suo file eseguibile: resmon.

Cerca Monitoraggio risorse in Windows 10

3. Apri Resource Monitor chiedendo a Cortana di farlo (solo Windows 10)

Se Cortana è attivata, puoi chiederle di aprire Resource Monitor per te dicendo "Apri Resource Monitor".

Cortana apre il monitoraggio delle risorse

4. Aggiungi Resource Monitor alla barra delle applicazioni o al menu Start

Se accedi frequentemente a Resource Monitor, puoi bloccarlo per un accesso rapido. Ecco come aggiungerlo:

Versione Windows Azioni
Windows 10 Fai clic con il tasto destro su Monitoraggio risorse nel menu Start e seleziona "Aggiungi a Start" o "Aggiungi alla barra delle applicazioni".
Windows 8.1 Trova resmon nel menu Start, fai clic destro e scegli "Aggiungi a Start".
Windows 7 Trova Monitoraggio risorse nel menu Start, fai clic destro e scegli "Aggiungi al menu Start" o "Aggiungi alla barra delle applicazioni".
Aggiungi a Start in Windows 10

5. Apri Resource Monitor da Configurazione di sistema (tutte le versioni di Windows)

Puoi avviare Resource Monitor da Configurazione di sistema. Vai alla scheda Strumenti in Configurazione di sistema, seleziona Monitor risorse e fai clic su Avvia.

Avvia Monitoraggio risorse da Configurazione di sistema

6. Apri Resource Monitor da Task Manager (tutte le versioni di Windows)

Resource Monitor estende le informazioni disponibili nella scheda Prestazioni di Task Manager. Dopo aver aperto Task Manager, passa alla scheda Prestazioni e fai clic su "Apri Resource Monitor".

Apri Monitoraggio risorse da Task Manager

7. Usa la finestra Esegui (tutte le versioni di Windows)

Premi Win + R per aprire la finestra Esegui. Digita resmon nel campo e premi Invio.

Avvia Resource Monitor utilizzando la finestra Esegui

8. Apri Resource Monitor dal prompt dei comandi o da PowerShell

Utilizza il prompt dei comandi o PowerShell e digita resmon. Premi INVIO.

Avvia Monitoraggio risorse in PowerShell

9. Crea un collegamento a Resource Monitor

Se preferisci un collegamento sul desktop, puoi creare un collegamento per Resource Monitor. Nella finestra "Crea collegamento", digita resmon come destinazione.

Crea una scorciatoia per resmon

10. Apri Resource Monitor utilizzando Windows Explorer

Puoi anche avviare Resource Monitor digitando resmon nella barra degli indirizzi di Esplora file e premendo INVIO.

Avvia Monitoraggio risorse in Esplora file

11. Apri Resource Monitor eseguendo il suo file eseguibile

Il file eseguibile di Resource Monitor si trova nella sottocartella System32 della cartella Windows. Cerchi il file resmon.exe e fai doppio clic o toccalo due volte.

Avvia Resource Monitor eseguendo il suo file eseguibile

Come preferisci aprire Resource Monitor?

Ti abbiamo mostrato tutti i metodi per avviare Resource Monitor. Qual è il tuo metodo preferito per aprire Resource Monitor? Conosci altri metodi? Faccelo sapere nei commenti qui sotto e condividi i tuoi modi preferiti per accedere a Resource Monitor.

Sign up and earn $1000 a day ⋙

34 Comments

  1. Sofia -

    Davvero interessante! Non sapevo di questi metodi alternativi. Grazie delle informazioni.

  2. Lucía -

    Ma come si fa a chiudere Resource Monitor una volta che è aperto? Qualcuno ha un'idea?

  3. Martina -

    Utilissimo! Ho trovato la sezione dedicata ai collegamenti da tastiera estremamente utile

  4. Giovanna88 -

    Ho provato ad usare il comando "resmon" e funziona alla grande! Grazie per il suggerimento

  5. Elio -

    Molto ben fatto! Adesso so come aprire il Resource Monitor in vari modi. Continuate così

  6. Paolo -

    Mi piace come hai scomposto l'argomento in sezioni facili da seguire. Bravissimo!

  7. Carmen -

    Davvero utile sapere che ci sono tanti modi per accedere al Resource Monitor. Bravo!

  8. Tommaso -

    Ho sempre usato il menu di avvio, ma adesso proverò i collegamenti da tastiera. Ottimo articolo

  9. Elena -

    Ha funzionato perfettamente con il comando "perfmon". Grazie per il consiglio

  10. Giovanni -

    Qualcuno sa se ci sono differenze tra le varie versioni di Windows per aprire il Resource Monitor?

  11. Roberta -

    Articolo molto dettagliato. Spero di vederne di più su argomenti simili

  12. SaraCute -

    Quando ho iniziato a usare Windows 10, ero un po' persa con questi strumenti. Grazie per l'articolo!

  13. Fabio -

    Ho trovato utile il tuo articolo. Adesso posso monitorare le mie risorse di sistema

  14. Stefano -

    Ero curiosissimo di sapere come si avvia il Resource Monitor. Adesso è molto più chiaro per me.

  15. Vittorio -

    Per chi usa Windows 11, il processo è simile o ci sono delle differenze? Grazie

  16. Raffaele -

    Ottimo lavoro! Ogni volta che cerco informazioni su Windows, trovo sempre qualcosa di utile qui!

  17. Leonardo -

    Grazie per la guida dettagliata. Finalmente posso monitorare le mie risorse in modo più efficace!

  18. Chiara -

    Mi piace molto come hai spiegato i vari metodi. Davvero chiaro e diretto

  19. Claudia -

    Grazie per aver condiviso queste informazioni! Adesso posso gestire meglio le mie risorse di sistema

  20. Diego -

    Mi potrebbe spiegare come monitorare le prestazioni di una specifica applicazione? Grazie!

  21. Simone -

    Bell'articolo! È un argomento che non avevo mai esplorato prima d'ora

  22. Sara -

    Ho provato il metodo tramite Task Manager e funziona perfettamente. Grazie per la condivisione!

  23. Emma -

    Leggendo questo, ho scoperto che posso personalizzare il mio monitor delle risorse. Fantastico!

  24. Alessandro -

    Mi è piaciuto molto questo articolo. Ho già suggerito di leggerlo ai miei amici

  25. Marta -

    Ho scoperto recentemente il Resource Monitor e adesso trovo utile avere diversi metodi per aprirlo

  26. Francesca -

    Il metodo via Cortana è molto comodo, l'ho appena provato. Funziona perfettamente

  27. Francesco -

    Ho trovato molto utile la parte sui collegamenti da tastiera. Non vedo l'ora di provare

  28. Andrea -

    Mi chiedo: ci sono altri strumenti simili che posso usare per monitorare le mie risorse? Se sì, quali

  29. Marco -

    Ottimo articolo! Non avevo idea che ci fossero così tanti modi per avviare Resource Monitor. Grazie

  30. Giuseppe -

    Grazie mille per questo articolo! È davvero utile per chi lavora nel settore IT come me

  31. Giulia -

    Ho sempre avuto difficoltà a trovare il Resource Monitor. Finalmente ho trovato una guida utile. Grazie

  32. Alice -

    Wow, non pensavo che fosse così facile! Ho sempre avuto problemi a trovare il Resource Monitor

  33. Petra -

    In genere uso solamente il Task Manager, ma adesso voglio provare anche gli altri metodi che hai elencato

  34. Noemi -

    Avete qualche consiglio su come monitorare l'uso della RAM? Grazie in anticipo

Leave a Comment

Istruzioni per disattivare Galaxy AI sui telefoni Samsung

Istruzioni per disattivare Galaxy AI sui telefoni Samsung

Se non hai più bisogno di utilizzare Galaxy AI sul tuo telefono Samsung, puoi disattivarlo con un'operazione molto semplice. Ecco le istruzioni per disattivare Galaxy AI sui telefoni Samsung.

Come eliminare il personaggio AI creato su Instagram

Come eliminare il personaggio AI creato su Instagram

Se non hai bisogno di utilizzare alcun personaggio AI su Instagram, puoi anche eliminarlo rapidamente. Ecco una guida per rimuovere i personaggi AI da Instagram.

Istruzioni per linserimento del simbolo delta in Excel

Istruzioni per linserimento del simbolo delta in Excel

Il simbolo delta in Excel, noto anche come simbolo del triangolo in Excel, è molto utilizzato nelle tabelle di dati statistici per esprimere numeri crescenti o decrescenti o qualsiasi altro dato, a seconda delle preferenze dell'utente.

Istruzioni per la condivisione di un foglio su Fogli Google

Istruzioni per la condivisione di un foglio su Fogli Google

Oltre a condividere un file di Fogli Google con tutti i fogli visualizzati, gli utenti possono scegliere di condividere un'area dati di Fogli Google o condividere un foglio su Fogli Google.

Istruzioni per disabilitare larchiviazione ChatGPT

Istruzioni per disabilitare larchiviazione ChatGPT

Gli utenti possono anche personalizzare la disattivazione della memoria di ChatGPT in qualsiasi momento, sia nella versione per dispositivi mobili che in quella per computer. Ecco le istruzioni per disabilitare l'archiviazione ChatGPT.

Istruzioni per vedere lultimo orario di Windows Update

Istruzioni per vedere lultimo orario di Windows Update

Per impostazione predefinita, Windows Update verifica automaticamente la presenza di aggiornamenti e puoi anche vedere quando è stato effettuato l'ultimo aggiornamento. Ecco le istruzioni su come scoprire quando è stato effettuato l'ultimo aggiornamento di Windows.

Le istruzioni per eliminare leSIM su iPhone sono molto semplici

Le istruzioni per eliminare leSIM su iPhone sono molto semplici

In pratica anche per noi l'operazione per eliminare l'eSIM dall'iPhone è semplice da seguire. Ecco le istruzioni per rimuovere l'eSIM dall'iPhone.

Come convertire Live Photo in Boomerang su iPhone

Come convertire Live Photo in Boomerang su iPhone

Oltre a salvare le Live Photos come video su iPhone, gli utenti possono convertire le Live Photos in Boomerang su iPhone in modo molto semplice.

Come bloccare lattivazione automatica di SharePlay su iPhone

Come bloccare lattivazione automatica di SharePlay su iPhone

Molte app abilitano automaticamente SharePlay quando usi FaceTime, il che può farti premere accidentalmente il pulsante sbagliato e rovinare la videochiamata che stai effettuando.

Come utilizzare Click to Do su Windows 11

Come utilizzare Click to Do su Windows 11

Quando attivi "Clicca per fare", la funzionalità funziona e comprende il testo o l'immagine su cui clicchi, quindi esprime giudizi per suggerire azioni contestuali pertinenti.

Come accendere la luce della tastiera del laptop e attivare la retroilluminazione della tastiera su Windows 10

Come accendere la luce della tastiera del laptop e attivare la retroilluminazione della tastiera su Windows 10

Attivando la retroilluminazione della tastiera, questa si illuminerà, il che sarà utile quando si lavora in condizioni di scarsa illuminazione o per rendere più accattivante l'area di gioco. Di seguito puoi scegliere tra 4 metodi per accendere le luci della tastiera del tuo computer portatile.

Come entrare in modalità provvisoria in Windows 10 allavvio

Come entrare in modalità provvisoria in Windows 10 allavvio

Esistono molti modi per accedere alla modalità provvisoria su Windows 10, nel caso in cui non sia possibile accedere a Windows. Per accedere alla modalità provvisoria di Windows 10 all'avvio del computer, fare riferimento all'articolo seguente di WebTech360.

Come creare foto in stile Ghibli su Grok AI

Come creare foto in stile Ghibli su Grok AI

Grok AI ha ora ampliato il suo generatore di foto AI per trasformare le foto personali in nuovi stili, come la creazione di foto in stile Studio Ghibli ispirate a famosi film d'animazione.

Istruzioni per registrarsi gratuitamente a Google One AI Premium per 1 mese

Istruzioni per registrarsi gratuitamente a Google One AI Premium per 1 mese

Google One AI Premium offre agli utenti un periodo di prova gratuito di 1 mese per registrarsi e provare numerose funzionalità aggiornate, come l'assistente Gemini Advanced.

Come disattivare le ricerche recenti su Safari

Come disattivare le ricerche recenti su Safari

A partire da iOS 18.4, Apple consente agli utenti di decidere se visualizzare o meno le ricerche recenti in Safari.