Home
» Come fare
»
Come accendere la luce della tastiera del laptop e attivare la retroilluminazione della tastiera su Windows 10
Come accendere la luce della tastiera del laptop e attivare la retroilluminazione della tastiera su Windows 10
Attivando la retroilluminazione della tastiera, questa si illuminerà, il che sarà utile quando si lavora in condizioni di scarsa illuminazione o per rendere più accattivante l'area di gioco. Di seguito puoi scegliere tra 4 metodi per accendere le luci della tastiera del tuo computer portatile.
4 modi per accendere/spegnere la luce della tastiera
1. Accendi la luce della tastiera con il tasto di scelta rapida
Sui computer portatili dotati di tastiera retroilluminata, solitamente è presente un tasto di scelta rapida per accendere e spegnere la luce.
Come attivare la retroilluminazione della tastiera su un laptop Dell
Dell
A seconda del modello del tuo portatile Dell, puoi attivare la retroilluminazione della tastiera utilizzando diverse scorciatoie. Per maggiori dettagli fare riferimento all'elenco seguente:
Dell Inspiron 14 7000, 15, 2016, 17 serie 5000: premere Alt + F10
Dell XPS 2016 e 2013: premere F10
Dell Studio 15: premere Fn + F6
Come attivare la retroilluminazione della tastiera su un laptop HP
Tasto di accensione/spegnimento della luce della tastiera sul laptop HP
I possessori di laptop HP possono abilitare la retroilluminazione seguendo questi passaggi.
La maggior parte dei laptop HP: premere Fn + F5
Alcuni modelli HP potrebbero utilizzare altri tasti di scelta rapida per controllare l'illuminazione della tastiera. In questo caso, puoi provare Fn + 11 o Fn + 9 . In alternativa, se nessuno dei tasti menzionati funziona, puoi provare Fn + Spazio .
Come accendere la retroilluminazione della tastiera su un laptop Asus
Asus
Premere Fn + F3 o Fn + F4 .
Gli utenti Asus potranno trovare questa funzione in base ai simboli presenti sui tasti. Se sulla tastiera non è presente alcuna icona luminosa, questa funzione non è disponibile.
Come accendere la retroilluminazione della tastiera su un portatile Acer
Acero
Premere Fn + F8 .
2. Attivare e disattivare la luce della tastiera tramite il Centro mobilità di Windows
Fase 1:
Fare clic sul pulsante Start , quindi digitare cp nella casella di ricerca e premere Invio.
Fase 2:
A questo punto sullo schermo appare la finestra del Pannello di controllo, qui bisogna andare su Centro mobilità Windows , cliccare su di esso per aprire l'applicazione.
Fase 3:
Nella finestra del Centro mobilità di Windows, cercare la voce Retroilluminazione tastiera. Fare clic sull'icona Retroilluminazione tastiera.
Fase 4:
A questo punto, sullo schermo viene visualizzata la finestra popup Retroilluminazione tastiera. Nella sezione Illuminazione tastiera , impostarla su ON . Se vuoi regolare la luminosità della tastiera puoi scegliere tra Luminosa o Debole.
Inoltre, in questa finestra sono disponibili numerose opzioni personalizzabili.
Fase 5:
Infine fare clic su OK per applicare le modifiche.
3. Regolare le impostazioni della luce della tastiera tramite BIOS
È possibile abilitare la retroilluminazione della tastiera tramite il BIOS . Accedendo al BIOS all'avvio , andare alla seguente posizione :
BIOS > Configurazione di sistema > Illuminazione della tastiera
Trova le impostazioni di illuminazione della tastiera
Ora potrai vedere le impostazioni di illuminazione della tastiera sul lato destro. Spiega inoltre nel dettaglio come ogni impostazione agisce sulla retroilluminazione e fornisce anche un metodo secondario per gestirla direttamente dalla tastiera.
Selezionare il livello di luminosità desiderato
Seleziona il livello di luminosità desiderato dai pulsanti di scelta in alto e fai clic su Applica. Una volta fatto, clicca su Esci e attendi il riavvio del sistema.
4. Utilizzare software integrato dedicato
Molte aziende gestiscono le impostazioni di retroilluminazione della tastiera tramite un'applicazione integrata. In questo modo puoi verificare se quell'applicazione esiste sul tuo computer Windows oppure no.
Fase 1:
Fare clic sul pulsante Start , quindi digitare la parola chiave Tastiera retroilluminata nella casella di ricerca e premere Invio. E vedrai le impostazioni relative all'opzione.
Fase 2:
Ogni marca di computer avrà la propria applicazione per regolare le impostazioni della tastiera. Pertanto è necessario trovare l'applicazione giusta per abilitare la retroilluminazione della tastiera sul computer Windows 10. Ecco alcuni suggerimenti:
Sui portatili da gioco Asus, per disattivare la retroilluminazione della tastiera viene utilizzato un software chiamato " Armoury Crate ".
Sui portatili Dell, il software si chiama " Dell System and Device Manager ".
Sui portatili Sony, il software si chiama " VAIO control center ".
Sui notebook da gioco HP, il software si chiama " HP OMEN Control Software ".
Se non sei sicuro del software preinstallato sul tuo laptop, scaricalo dal sito Web ufficiale del produttore del laptop.
Se riscontri problemi durante l'attivazione della retroilluminazione della tastiera
Se riscontri problemi nell'abilitazione della retroilluminazione della tastiera oppure se la retroilluminazione della tastiera non funziona correttamente su Windows 10, dovrai provare a risolvere i problemi della tastiera.
Fase 1:
Aprire il menu Start, quindi digitare risoluzione dei problemi nella casella di ricerca e premere Invio.
Fase 2:
Nella finestra che appare sullo schermo, seleziona l' opzione Visualizza tutto nel riquadro di destra per aprire l'elenco degli strumenti di risoluzione dei problemi disponibili visualizzati sullo schermo. Ora vedrai la voce Tastiera nell'elenco.
Fase 3:
Fare clic su Tastiera dall'elenco Risoluzione dei problemi.
Fase 4:
Sullo schermo viene visualizzata la finestra Risoluzione dei problemi della tastiera. Il tuo compito è cliccare su Avanti.
Fase 5:
Il processo eseguirà la scansione del sistema alla ricerca di errori e visualizzerà gli errori rilevati sul sistema. Seguire le istruzioni sullo schermo per correggere gli errori di attivazione o disattivazione della retroilluminazione della tastiera.
Domande frequenti
È possibile disattivare la retroilluminazione della tastiera quando il computer è inattivo?
Se non si desidera disattivare la retroilluminazione della tastiera quando il computer è inattivo, è possibile modificare le impostazioni della luce tramite Centro PC portatile Windows e modificare le opzioni relative al comportamento della tastiera retroilluminata quando il computer è inattivo.
È possibile cambiare il colore della retroilluminazione della tastiera?
Alcuni laptop, in particolare quelli da gaming, consentono agli utenti di cambiare il colore della retroilluminazione tramite un tasto di scelta rapida o un'applicazione dedicata su Windows 10. In genere, è possibile cambiare il colore della retroilluminazione della tastiera premendo Fn + C sulla tastiera. Tuttavia, il tasto di scelta rapida può variare a seconda del laptop utilizzato.
In Windows 10, i produttori includono un'applicazione separata per testare i colori della retroilluminazione delle tastiere colorate.
È possibile installare la retroilluminazione sulla tastiera?
Non esiste una risposta semplice a questa domanda. Se il tuo laptop non è dotato di tastiera retroilluminata, probabilmente non puoi installarci la retroilluminazione. Il motivo principale è che i tasti dei computer portatili non sono trasparenti, rendendo la retroilluminazione inutile anche se si prova a configurarla.
Tuttavia, se hai dimestichezza con le schede e i circuiti dei computer, puoi provare a installare una retroilluminazione. Si tratta però di un processo che richiede molto tempo e che potrebbe danneggiare il computer portatile se non eseguito correttamente.
Come sapere se la tastiera è retroilluminata?
Se non sei sicuro delle funzionalità del tuo portatile, puoi consultare il manuale fornito con esso per verificare se è dotato di tastiera retroilluminata. In alternativa, puoi anche cercare il simbolo della retroilluminazione sulle funzioni della tastiera. Puoi anche cercare il modello del tuo portatile su Internet per vederne le specifiche e le caratteristiche, il che è più facile da ottenere rispetto all'uso di un manuale.