Gmail ha appena compiuto 21 anni e Google ha deciso di festeggiare questo speciale compleanno lanciando una funzionalità molto significativa per gli utenti: una funzionalità di crittografia automatica delle e-mail estremamente semplice e utile. Questa nuova funzionalità è rivolta principalmente alle organizzazioni e alle aziende che operano in settori con severi requisiti di sicurezza, aiutandole a crittografare facilmente le e-mail indipendentemente da chi sia il destinatario.
Attualmente, la crittografia della posta elettronica richiede spesso processi complessi, l'uso di soluzioni proprietarie e la familiarità con concetti approfonditi correlati alle estensioni di posta Internet sicura/multiuso. Ora, con la nuova soluzione, le aziende devono semplicemente configurare la crittografia lato client su un piano Workspace Enterprise Plus supportato insieme al componente aggiuntivo Assured Controls.
Ciò significa che le chiavi di crittografia saranno controllate dal cliente anziché dai server di Google, garantendo un ulteriore livello di sicurezza interna e di controllo sulla privacy dei dati.
Come abilitare la crittografia in Gmail
Una volta completata la configurazione a livello aziendale, attivare la crittografia per Gmail è semplice.
Quando scrivi un'e-mail, vedrai un'icona a forma di lucchetto nell'angolo in alto a destra della finestra di composizione. Cliccaci sopra e seleziona " Abilita " in "Crittografia aggiuntiva ".
Secondo la descrizione, questa funzionalità aiuta a "proteggere le informazioni sensibili e a rispettare le policy aziendali".
La finestra diventerà verde per farti sapere che stai lavorando in un ambiente crittografato.
Come aprire un'e-mail crittografata
Se un'e-mail crittografata viene inviata a un altro utente Gmail aziendale o personale, il messaggio viene automaticamente decrittografato per una lettura immediata.
I destinatari che utilizzano altri provider di posta elettronica riceveranno un collegamento per "visualizzare le email E2EE in una versione limitata di Gmail". Il sistema creerà un account Google Workspace ospite che consentirà loro di visualizzare e rispondere alle email.
Da ora in poi le aziende potranno registrarsi per partecipare al programma beta. Nella fase iniziale, questa funzionalità consentirà l'invio di email E2EE solo agli utenti Gmail all'interno della stessa organizzazione.
Nelle prossime settimane il servizio verrà esteso a tutte le caselle di posta Gmail e, più avanti nel corso dell'anno, ad altri account di posta elettronica.