Google ha annunciato che introdurrà una serie di nuove funzionalità di intelligenza artificiale (IA) basate sulla piattaforma Gemini per le applicazioni di posta elettronica su Android e iOS, per rendere Gmail più intelligente e pratico, aiutando gli utenti a gestire ed elaborare facilmente un gran numero di email ogni giorno.
La prima novità è la funzione "Riassumi questa e-mail", che consente agli utenti di comprendere rapidamente il contenuto principale di lunghe catene di e-mail con un solo clic su un pulsante situato subito sotto la riga dell'oggetto. Google prevede di distribuire questa funzionalità intelligente agli utenti di Workspace Labs questa settimana e di estenderla a tutti gli utenti a giugno.

La funzionalità Q&A consente a Gmail di diventare un assistente intelligente, in grado di rispondere a tutte le domande degli utenti relative al contenuto delle email. Gli utenti devono semplicemente digitare una domanda nell'icona Gemini nell'angolo in alto a destra della posta in arrivo e l'intelligenza artificiale fornirà automaticamente la risposta corretta dopo aver analizzato il contesto. Questa funzionalità sarà disponibile per gli utenti di Workspace Labs su dispositivi mobili a partire da luglio.
Inoltre, Google ha anche aggiornato la sua funzionalità Contextual Smart Replies per fornire risposte più dettagliate e contestualizzate grazie all'intelligenza artificiale. Ciò aiuterà gli utenti a risparmiare tempo e fatica durante la stesura delle e-mail. A partire da luglio, Google implementerà le "Risposte intelligenti contestuali" sia nella versione mobile che in quella web di Gmail.
Grazie alle funzionalità di intelligenza artificiale, Gmail promette di diventare l'applicazione di posta elettronica più intelligente e comoda per gli utenti Android e iOS.