Home
» Wiki
»
9 integrazioni di Notion per aumentare la produttività
9 integrazioni di Notion per aumentare la produttività
Notion è flessibile, ma non può fare tutto, almeno non da sola. Con le giuste integrazioni, puoi automatizzare i flussi di lavoro, sincronizzare i dati tra le piattaforme e aumentare la produttività senza mai uscire da Notion.
L'integrazione di Notion con Slack è uno dei modi migliori per tenere aggiornati te e il tuo team sulle modifiche importanti apportate al database. Bastano pochi clic per creare automazioni Slack in Notion nel tuo database. Quindi, ogni volta che qualcuno esegue un'azione, come modificare una proprietà o aggiungere una pagina, Notion invia una notifica al canale Slack appropriato.
Crea automazioni per le notifiche Slack in Notion.
Inoltre, questa integrazione consente anche di creare attività Notion direttamente all'interno di Slack. Puoi facilmente trasformare qualsiasi messaggio inviato in un canale Slack in un'attività Notion con pochi clic.
Se utilizzi Notion per gestire le attività, l'integrazione con Gmail ti consente di creare automazioni simili a Slack. Puoi impostarlo in modo che ogni volta che qualcuno apporta una modifica al tuo database Notion, vengano inviate e-mail a più persone per avvisarle della modifica.
Nota : per creare un'automazione di Gmail è necessario un abbonamento a Notion Plus. L'unica app di terze parti che puoi automatizzare nella versione gratuita è Slack.
Ciò che gli utenti apprezzano di più dell'integrazione con Gmail è la possibilità di utilizzare variabili per personalizzare i messaggi con pochi clic, spiegando esattamente cosa è successo. Ad esempio, se qualcuno aggiunge una pagina a un database, il messaggio potrebbe specificare il nome della pagina, chi l'ha aggiunta e il database a cui è stata aggiunta.
7. Calendario delle nozioni
L'integrazione di Notion Calendar ti consente di sincronizzare il tuo database con il tuo calendario, così da poter visualizzare a colpo d'occhio tutte le scadenze e gli eventi. Puoi anche utilizzare Notion Calendar per aggiungere nuove voci al tuo database e modificare quelle esistenti.
Inoltre, se utilizzi Google Calendar, puoi collegarlo a Notion Calendar. Da lì puoi anche creare e gestire gli eventi di Google Calendar.
Collega Google Calendar a Notion Calendar.
Dopo aver collegato Notion Calendar al tuo database e a Google Calendar, puoi visualizzare tutti i tuoi prossimi eventi nella sezione Home di Notion.
6. Asana
L'integrazione di Asana con Notion sincronizzerà i tuoi progetti e attività Asana all'interno di Notion. Verranno inseriti come database aggiornato regolarmente, riflettendo le modifiche apportate in Asana sulle tue pagine Notion.
Un progetto Asana sincronizzato in Notion.
Sebbene non sia possibile gestirli o crearne azioni automatizzate, è un buon modo per mantenerli aggiornati e includerli nel flusso di lavoro di Notion (ad esempio, creare viste e utilizzare relazioni per collegarli ad altri database).
L'integrazione di Google Drive in Notion consente di incorporare e visualizzare in anteprima immagini e documenti salvati in Google Drive. Ciò significa che puoi visualizzare i tuoi file di Google Drive senza uscire da Notion. Ad esempio, se incorpori un documento di Google Docs, potrai leggerlo da Notion senza dover aprire una finestra del browser; tuttavia, non potrai modificarlo.
Grazie all'integrazione con Figma, puoi visualizzare i tuoi file di progettazione, prototipi e mockup in Notion. Questa integrazione è particolarmente utile se fai parte di un team di progettazione e vuoi che i membri del team possano visualizzare in anteprima i file Figma.
Anteprima di Figma su Notion.
3. Lucidchart
Grazie all'integrazione Lucidchart per Notion, puoi visualizzare in anteprima diagrammi, diagrammi di flusso di lavoro e altri documenti visivi in Notion. Basta incollare il collegamento in Notion e verrà generata un'anteprima altamente interattiva per le persone che non hanno accesso diretto a Lucidchart. È molto intuitivo e consente di scorrere facilmente, cambiare pagina, ingrandire e rimpicciolire.
Anteprima di Lucidchart in Notion.
2. Zoom
Alcuni gruppi manterranno le loro linee guida di gruppo in Notion. Molti di loro terranno una riunione regolare all'inizio del mese.
Anteprima zoom incorporata in Notion.
L'anteprima Zoom generata include anche l'ID della stanza e il codice di accesso, risparmiandoti la fatica di rovistare in un invito del calendario o in un'e-mail nascosta da tempo.
1. Zapier
Zapier è uno strumento popolare per l'automazione dei flussi di lavoro. Consente di connettere Notion a numerose app, strumenti e servizi non inclusi nell'elenco di integrazione di Notion.
Uno Zap crea un nuovo elemento del database in Notion quando viene creata una nuova attività in Microsoft To Do.
Un ottimo esempio è l'utilizzo di Zapier per collegare Microsoft To Do con Notion. È possibile impostare un flusso di lavoro automatizzato in Zapier (denominato Zap) per creare un nuovo elemento del database in Notion ogni volta che si crea un'attività in Microsoft To Do. La parte migliore è che puoi usare Copilot, l'assistente AI di Zapier, per aiutarti a creare Zap.
Se dai un'occhiata all'elenco completo delle integrazioni di Notion, vedrai che può connettersi a decine di app e servizi, dalla comunicazione alla gestione delle attività, dalla progettazione alla collaborazione. E con Zapier, l'elenco diventa ancora più lungo.