Home
» Wiki
»
7 motivi per cui prendere appunti su Notion è eccessivo
7 motivi per cui prendere appunti su Notion è eccessivo
Notion è un ottimo strumento di produttività, che offre potenti funzionalità per la collaborazione di gruppo e la gestione dei progetti. Tuttavia, quando si tratta di prendere appunti, Notion presenta delle carenze in alcuni aspetti chiave, il che lo rende meno adatto a questo scopo.
Uno degli svantaggi più grandi di Notion è che ci vuole molto tempo per abituarsi. Abituarsi all'app richiede molto tempo e impegno, ma anche in questo caso prendere appunti sull'app è un'incombenza, più che un'esperienza fluida. Soprattutto quando devi prendere molti appunti.
Ciò avviene perché l'app è fortemente orientata alla gestione del team, con l'interfaccia utente e le funzionalità progettate appositamente per tale scopo. Di conseguenza, quello che una volta era un semplice processo di presa di appunti spesso diventa un'esperienza complessa, che richiede molto impegno e modifiche per adattarsi al flusso di lavoro dell'app.
Un anno fa, l'autore di questo articolo ha deciso di provare Notion per prendere appunti. Dal momento in cui ho aperto l'app, ho trovato molto difficile navigarla. Deciso a utilizzarlo, l'autore ha addirittura seguito un corso intensivo per padroneggiare Notion, sperando che lo aiutasse a prendere appunti migliori. Purtroppo lo sforzo non è stato ricompensato.
Dopo un mese di frustrazione e di difficoltà di adattamento, l'autore si è reso conto che non faceva per lui, poiché l'intera applicazione ruota attorno alla creazione di database Notion e non tutti vogliono crearli. Alcune persone vogliono semplicemente un'app semplice, quindi è comprensibile che decidano di passare a un'altra opzione.
2. Troppe opzioni di personalizzazione
Notion ha sicuramente molte funzionalità e offre molte opzioni di personalizzazione. Tuttavia, per un semplice compito di prendere appunti, l'abbondanza di queste funzionalità rende le cose inutilmente complicate.
App Notion con più viste per il database
Ad esempio, l'attenzione dell'app sul database, sui modelli personalizzabili, sulla funzionalità drag-and-drop e sugli strumenti di analisi può essere utile per la gestione dei progetti, ma risulta opprimente e irrilevante per coloro che vogliono solo registrare i propri pensieri. Invece di semplificare il processo, queste funzionalità possono diventare fonte di confusione.
Una buona app per prendere appunti dovrebbe bilanciare personalizzazione e semplicità. Ciò che scrivi è la cosa più importante e qualsiasi funzionalità extra, elemento di interfaccia utente complicato o pop-up non fa che distogliere l'attenzione dall'obiettivo principale: prendere appunti.
3. Gli editor basati su blocchi sembrano difficili
Notion è un editor basato su blocchi, il che significa che ogni contenuto, che si tratti di testo, immagini, elenchi o anche spazi, viene trattato come un blocco autonomo che può essere trascinato liberamente. Sebbene questa funzionalità sia estremamente utile per riorganizzare e personalizzare i contenuti in Notion, rende la presa di appunti frammentata e difficile.
Al contrario, l'editor lineare, in cui è necessario copiare e incollare il contenuto per riorganizzarlo, risulta più intuitivo e offre la giusta dose di rigidità. Assomiglia al flusso naturale della scrittura sulla carta, senza doversi preoccupare dei diversi tipi di blocchi o di riorganizzarli accidentalmente. Solo tu e una lunga tela su cui scrivere comodamente.
4. Confondere le semplici attività di presa di appunti
Se vuoi solo prendere appunti semplici, senza visualizzazioni o database, Notion potrebbe renderti le cose difficili. Quando aggiungi un elemento, ti verranno proposti diversi tipi di blocchi, come testo, attività, immagine, database e diversi parametri per quell'elemento. Ciò aggiunge confusione, complessità e difficoltà a prendere decisioni quando si tratta di compiti che dovrebbero essere rapidi e semplici.
Ad esempio, per creare una semplice checklist è necessario selezionare un blocco di cose da fare da un lungo elenco di opzioni prima ancora di poter iniziare a digitare. Ciò non solo aggiunge passaggi inutili, ma aumenta anche la possibilità di selezionare l'opzione sbagliata, rendendo le note irriconoscibili. Spesso è come armeggiare con una bomba a orologeria: basta una mossa sbagliata e i tuoi semplici appunti si trasformeranno in un pasticcio incomprensibile.
Utilizzare Notion per creare un elenco di cose da fare da una finestra di dialogo a discesa
Al contrario, app come Apple Notes o Google Keep sono molto più semplici. Hanno un pulsante di controllo visibile che consente di iniziare a scrivere immediatamente. È intuitivo, pratico e perfetto per chi desidera prendere appunti velocemente.
Un altro svantaggio è la mancanza di una funzione per prendere appunti rapidamente. Supponiamo che tu abbia un pensiero fugace che vuoi mettere nero su bianco prima che passi. In Notion, è necessario aprire l'app, navigare nell'interfaccia e quindi creare una nuova nota. Quando sei pronto a scrivere, il pensiero potrebbe essere già svanito.
Attiva Apple Notes spostando il mouse nell'angolo in basso a destra
Al contrario, un'app come Apple Notes rende tutto ciò semplice. Basta spostare il cursore nell'angolo in basso a destra dello schermo e l'app si aprirà immediatamente, pronta per iniziare a scrivere.
5. Mancano funzionalità essenziali per prendere appunti
Alcune caratteristiche importanti per una buona esperienza di presa di appunti sono le opzioni di formattazione rapida, la navigazione semplice e, soprattutto, la funzionalità offline. Potrai stare tranquillo sapendo che i tuoi appunti verranno salvati ogni volta che prendi nota di qualcosa, indipendentemente dal fatto che tu abbia o meno una connessione Internet.
Tuttavia, in Notion, questo non è sempre vero. Innanzitutto, per lavorare correttamente, devi essere connesso a Internet; se sei offline, puoi lavorare solo con l'ultima nota aperta e non è possibile aggiungerne di nuove.
Sposta Notion tra note diverse utilizzando un database
Inoltre, le note richiedono semplici opzioni di formattazione del testo, come grassetto, corsivo o punti elenco. Tuttavia, Notion non fornisce una barra degli strumenti fissa per un rapido accesso a queste funzionalità. Invece, devi selezionare il testo e solo allora potrai vedere le opzioni di formattazione.
Un altro svantaggio di Notion è il suo approccio all'organizzazione delle note. Invece delle tradizionali cartelle, Notion si affida a pagine nidificate e database per organizzare le note. Sebbene questo sistema funzioni bene per flussi di lavoro complessi, non risulta intuitivo per gli utenti abituati alla semplicità dell'organizzazione basata sulle cartelle.
Ad esempio, quando utilizzi Apple Notes, puoi passare a qualsiasi nota semplicemente utilizzando la barra laterale o spostare la nota ovunque. In Notion, dovrai creare una pagina, poi un database, quindi creare le pagine all'interno del database.
6. Prima il codice sorgente chiuso e la progettazione online
Modalità offline di Notion, in cui non è possibile accedere alle note
Quando si tratta di prendere appunti, gli appunti dovrebbero essere veramente tuoi. Sfortunatamente, Notion non è così. Tutte le tue note sono bloccate all'interno dell'app, il che significa che per visualizzarle o modificarle devi accedere all'app con una connessione Internet attiva.
Inoltre, il prezzo, le funzionalità o la disponibilità dei servizi all'interno di Notion potrebbero avere un impatto diretto sulla tua capacità di utilizzare le note. Se Notion riscontra problemi con il server o se la tua connessione Internet domestica si interrompe, non potrai più accedere ai tuoi appunti. Nel caso in cui in futuro Notion rimuovesse l'opzione gratuita, non avrai altra scelta che pagare per l'app.
7. Alternative molto più efficienti
Se possiedi un computer Apple, Apple Notes è una delle opzioni migliori. Tuttavia, se stai cercando un'alternativa ancora migliore, progettata principalmente per prendere appunti e archiviare file locali, ma che includa anche numerose funzionalità, allora Obsidian è un'ottima scelta.
Interfaccia di Obsidian all'apertura delle note
Sono disponibili alcune fantastiche funzionalità, come la visualizzazione grafica, che aiuta a mappare visivamente le connessioni tra le note, a individuare le relazioni e a creare reti di conoscenze. È possibile collegare tra loro appunti e idee per ottenere una rete di conoscenze molto più approfondita. Obsidian supporta anche un'ampia gamma di plugin che possono aggiungere funzionalità aggiuntive. Ad esempio, l'installazione dei plugin Kanban e canvas consente di creare bacheche e diagrammi di flusso.
Vista del grafico dell'ossidiana che mostra diverse note collegate
Infine, Obsidian è la prima app offline ed è completamente gratuita per uso personale. Con questa app puoi prendere tutti gli appunti che vuoi, che verranno anche salvati localmente sul tuo computer come file di testo normale in formato Markdown. Se in futuro volessi passare a un'altra app, potrei farlo liberamente o addirittura sincronizzare i miei appunti con Google Drive o qualsiasi altra opzione di archiviazione cloud.
I file locali di Obsidian sono archiviati in una cartella
Sebbene Notion possa tecnicamente essere utilizzato per prendere appunti, non è la soluzione ideale. Ci vuole molto tempo per abituarsi e, in più, l'interfaccia è ottimizzata per la gestione del team e la collaborazione, il che la rende poco pratica ed eccessiva per prendere appunti.