Microsoft ha creato un portale in cui chiunque disponga di un account Microsoft può visualizzare tutti i dati personali archiviati da questa azienda sui propri server. Puoi vedere la cronologia di navigazione che Microsoft ha su di te, la cronologia delle ricerche, la cronologia delle posizioni, i dati archiviati da Cortana nel suo taccuino e la tua attività di Microsoft Health. Ecco come rivedere tutti questi dati e come eliminarli, se non desideri più che Microsoft li memorizzi sui propri server:
Contenuti
- Quando Microsoft archivia i tuoi dati personali?
- Come accedere al portale Privacy di Microsoft?
- Quali dati posso vedere nel portale sulla privacy di Microsoft?
- Quali altre impostazioni sulla privacy ho a disposizione?
- Come eliminare i dati che Microsoft ha su di me?
- Microsoft archivia meno dati personali rispetto a Google
- Cosa ne pensi del portale sulla privacy di Microsoft?
Quando Microsoft archivia i tuoi dati personali?
Microsoft archivia i dati personali quando utilizzi i suoi prodotti e servizi utilizzando un account Microsoft. Sì, archivia i dati anche quando non utilizzi un account Microsoft, ma i dati non possono essere identificati come appartenenti a te come persona specifica.
Innanzitutto, quando crei un account Microsoft, devi fornire dettagli personali come nome, indirizzo e-mail, numero di telefono e così via. Ogni volta che utilizzi quell'account Microsoft, alcuni dati personali vengono archiviati su di te. Ecco i prodotti e servizi Microsoft che memorizzeranno inevitabilmente alcuni dati personali, a seconda di come li utilizzi: Windows 10, Cortana, Xbox One e Xbox 360, Skype, Microsoft Office e Office 365, OneDrive, Windows 10 Mobile e Windows Phone, Microsoft Band, Azure, ecc. Se vuoi sapere quali dati sono archiviati su di te, dovresti visitare il portale sulla privacy di Microsoft.
Come accedere al portale Privacy di Microsoft?
Vai al portale Microsoft Privacy nel tuo browser Web preferito e tocca o fai clic su Accedi .

Microsoft, archiviato, privacy, personale, dati
Quindi, fornisci l'indirizzo e-mail per il tuo account Microsoft e premi Avanti . Ti viene chiesto di inserire la password per il tuo account Microsoft. Fallo e premi Accedi . Se hai abilitato la verifica in due passaggi , potrebbe essere necessario fornire un codice di sicurezza dopo la password. Dopo esserti autenticato, puoi visualizzare i dati che Microsoft ha archiviato su di te.
Quali dati posso vedere nel portale sulla privacy di Microsoft?
Dopo aver effettuato l'accesso al portale Microsoft Privacy, viene mostrata una panoramica dei tipi di dati archiviati su di te. Scorri l'elenco e vedrai che Microsoft archivia la cronologia di navigazione se questa funzione è attivata in Cortana. In tal caso, la cronologia di navigazione di Microsoft Edge viene inviata a Microsoft.

Microsoft, archiviato, privacy, personale, dati
Scorri più in basso e vedrai che anche la tua cronologia delle ricerche è memorizzata, ma solo quando usi Bing come motore di ricerca o quando cerchi utilizzando Cortana che, a sua volta, utilizza Bing. Se utilizzi solo Google come motore di ricerca, Google avrà la cronologia delle ricerche, non Microsoft.
Microsoft, archiviato, privacy, personale, dati
Scendendo più in basso, vedrai che anche la tua attività sulla posizione viene memorizzata. Tuttavia, se possiedi anche uno smartphone Android, vedrai rapidamente che Microsoft memorizza meno dati sulla posizione rispetto a Google. Questi dati includono l'ultima posizione nota dei dispositivi Windows 8.1 e Windows 10 (inclusi gli smartphone con Windows) e i dati sulla posizione delle attività basate su Bing e Microsoft Health GPS.
Quindi, hai il taccuino di Cortana e, a meno che non usi Cortana in modo intensivo, qui verranno archiviati pochissimi dati. Il Blocco note è il luogo in cui Cortana tiene traccia dei tuoi interessi e vedrai i dati, solo se hai personalizzato i tuoi interessi e hai chiesto a Cortana di tenerne traccia e fornire assistenza e consigli in base ai tuoi interessi.

Microsoft, archiviato, privacy, personale, dati
Infine, hai la tua attività sanitaria che non sarà vuota se hai utilizzato dispositivi come Microsoft Band o servizi come Microsoft Health o HealthVault. Per la maggior parte delle persone, non ci saranno dati sull'attività sanitaria sui server di Microsoft.

Microsoft, archiviato, privacy, personale, dati
Quali altre impostazioni sulla privacy ho a disposizione?
Quando finisci con i principali tipi di dati personali e scorri più in basso, viene visualizzata una sezione denominata "Altre impostazioni sulla privacy". Qui troverai collegamenti con informazioni su dove puoi saperne di più sulle tue impostazioni sulla privacy per Windows 10, Xbox, Skype, Office e così via. Non esitare a sfogliarli e vedere dove ti portano.

Microsoft, archiviato, privacy, personale, dati
Come eliminare i dati che Microsoft ha su di me?
Per ciascuna categoria di dati personali, Microsoft fornisce un collegamento per visualizzare e cancellare tali dati. Se ci clicchi sopra, vedrai in dettaglio i dati esatti memorizzati da Microsoft e quando sono stati archiviati. Nello screenshot qui sotto puoi vedere un esempio della cronologia di navigazione che è stata archiviata da Microsoft su di me. Per cancellarlo, ho appena premuto il pulsante "Cancella cronologia di navigazione" sulla destra.

Microsoft, archiviato, privacy, personale, dati
La cronologia delle ricerche è simile alla schermata seguente. Per cancellarlo, fai clic o tocca "Cancella cronologia ricerche " .
Microsoft, archiviato, privacy, personale, dati
Ecco la tua attività sulla posizione. Come puoi vedere, Microsoft mostra la cronologia delle posizioni su una mappa e puoi eliminarla facendo clic o toccando "Cancella attività sulla posizione " a destra.

Microsoft, archiviato, privacy, personale, dati
Ultimo ma non meno importante, vai al taccuino di Cortana per vedere i dati archiviati su di te da Cortana. Quando vuoi rimuoverlo, premi "Cancella dati Cortana " .

Microsoft, archiviato, privacy, personale, dati
Microsoft archivia meno dati personali rispetto a Google
Dopo aver esaminato i dati che Microsoft sta archiviando su di te, ti incoraggio a vedere anche cosa memorizza Google. Vai su Google Dashboard e rivedi tutti i tuoi dati. Se stai utilizzando dispositivi e servizi Google, vedrai che questa azienda tende a memorizzare molti più dati personali sui propri utenti.
Cosa ne pensi del portale sulla privacy di Microsoft?
Il portale sulla privacy di Microsoft è sicuramente un passo nella giusta direzione. Fornisce maggiore trasparenza e consente agli utenti di eliminare i propri dati, il che è fantastico. Provalo, cancella i tuoi dati se vuoi e facci sapere cosa ne pensi. Trovi utile questo portale? C'è qualcos'altro che Microsoft dovrebbe fare dal punto di vista della privacy?