L'utilità dell'assistente virtuale Google Assistant per gli utenti Android è innegabile. Questo è anche il motivo per cui Google offre agli utenti diversi modi per attivare questo assistente virtuale sui loro dispositivi Android quando necessario. Ad esempio, ti basta scorrere verso l'alto con il dito dagli angoli inferiori dello schermo e Google Assistant apparirà immediatamente, in modo molto rapido e comodo.
A volte, però, ciò può causare disagio quando non si ha intenzione di attivare Google Assistant. A partire da Android 12, Google ha aggiunto una funzionalità che consente agli utenti di disattivare il gesto di scorrimento per avviare l'app predefinita dell'assistente digitale. Se non utilizzi spesso Google Assistant, puoi disattivare i gesti di scorrimento per evitare situazioni fastidiose quando utilizzi lo schermo.
È opportuno notare che la disposizione e la denominazione delle voci nel menu Impostazioni dei telefoni e tablet Android variano a seconda della personalizzazione effettuata dal produttore. Tuttavia, i passaggi della configurazione saranno sostanzialmente gli stessi. Ecco come fare su un telefono Pixel con Android stock.
Per prima cosa, accedi al menu Impostazioni toccando l'icona dell'ingranaggio nella schermata iniziale.
Scorri verso il basso e clicca su “Sistema”.

Nella schermata Sistema che appare, clicca su “Gesti”.

Il gesto che vuoi disattivare si trova nella sezione “Navigazione di sistema”.

Tocca l'icona dell'ingranaggio accanto a "Navigazione gestuale".

( Nota : il gesto di scorrimento dall'angolo per attivare Google Assistant è disponibile solo se si utilizza la navigazione gestuale. Non è necessario disattivare questa funzione se si utilizza la navigazione tradizionale a tre pulsanti.)
Tocca l'interruttore a levetta per disattivare l'opzione "Scorri per richiamare l'assistente".

Ecco tutto. Ora non dovrai più preoccuparti di avviare accidentalmente Google Assistant dall'angolo dello schermo.