Google ha annunciato che interromperà alcune funzionalità dell'Assistente Google. Una delle funzionalità che verrà rimossa è l'"App Launcher" nella modalità di guida di Google Assistant, che si presume sia l'esperienza, ma dopo il 7 febbraio sarà diversa.
Questa modalità apparirà nella parte inferiore di Google Maps quando ti trovi su un percorso predefinito. Ora potrebbe avere un microfono, una scorciatoia per tornare a Maps e un'icona a griglia 2×2.

Si aprirà un launcher con un elenco di app e scorciatoie per effettuare chiamate/inviare SMS. Include anche app proprietarie come Google Maps, YouTube Music, Books e Podcast, nonché Spotify, Pandora, Telegram e altre esperienze di app di terze parti sul tuo dispositivo.
Le app multimediali consentono di sfogliare brani e altri contenuti e dispongono anche di un'interfaccia utente per la riproduzione a schermo intero.

Tali app, insieme al launcher, saranno ufficialmente dismesse il 7 febbraio. Di conseguenza, Google ha eliminato la Driving Mode Dashboard nel 2022, sostituendo Android Auto con l'amato Phone Display.
Ciò che rimane è la barra nera in basso, il cui scopo principale è quello di consentire alla Modalità Guida di Google Assistant di accedere rapidamente ai comandi. Non è possibile modificarlo.

Inoltre, puoi continuare ad accedere alle app multimediali rapide sopra la barra nera. Tecnicamente la modalità Driving Assistant non verrà eliminata. Tuttavia, la modalità di guida è il Launcher e queste app sono adatte alla maggior parte delle persone.
La possibilità di toccare rapidamente grandi aree touch sullo schermo ha la precedenza sui comandi vocali, sebbene queste app siano davvero utili in auto. La decisione di Google di rimuoverlo riflette il modo in cui l'Assistente è stato ridotto per concentrarsi esclusivamente sull'esperienza dei comandi vocali.