I criminali informatici stanno diffondendo malware utilizzando... Ricerca Google

Gli esperti di sicurezza di Palo Alto Networks hanno scoperto una nuova campagna di attacco che diffonde malware tramite i risultati di ricerca di Google.
Gli esperti di sicurezza di Palo Alto Networks hanno scoperto una nuova campagna di attacco che diffonde malware tramite i risultati di ricerca di Google.
Al giorno d'oggi, i link dannosi appaiono sempre più spesso e vengono condivisi sui social network a una velocità vertiginosa. Anche solo cliccare su un collegamento dannoso può esporre l'utente a potenziali pericoli.
Alcuni astuti truffatori hanno scoperto come ingannare le persone inducendole a installare app dannose che rubano i loro dati bancari. Tutto inizia con una lettera consegnata a mano per posta.
È stato scoperto un nuovo tipo di ransomware chiamato Qilin che utilizza una tattica relativamente sofisticata e altamente personalizzabile per rubare le informazioni di accesso all'account memorizzate nel browser Google Chrome.
Microsoft ha appena avvisato ufficialmente gli utenti dell'esistenza di una vulnerabilità che potrebbe consentire agli hacker di diffondere facilmente malware tramite l'applicazione di posta elettronica Outlook.
Un'azienda di sicurezza informatica ha scoperto un numero enorme di applicazioni Android contenenti codice dannoso (adware). La scoperta solleva anche importanti interrogativi sul modo in cui Google monitora il suo negozio online.
Al giorno d'oggi, le reti wifi gratuite sono installate ovunque, nei bar, nei parchi di divertimento, nei centri commerciali,... Per noi utenti è molto comodo poterci connettere alla rete ovunque per navigare su Facebook e lavorare. Ma è sicuro utilizzare la connessione wifi gratuita?
Purtroppo, i malintenzionati lo sanno e hanno creato falsi CAPTCHA che infetteranno il tuo PC con malware.
La comunità globale di hacker sta diffondendo una pericolosa tendenza: abusare della piattaforma Google Ads per diffondere codice dannoso.
Stuxnet è un worm informatico dannoso scoperto per la prima volta nel giugno 2010, dopo aver paralizzato gli impianti nucleari iraniani. E ancora oggi Stuxnet continua a rappresentare una minaccia terrificante per Internet a livello globale.
Spesso distribuito secondo il modello malware-as-a-service, il malware infostealer viene spesso utilizzato per rubare dati, rimanendo nascosto il più a lungo possibile.
Perché vengono sviluppati nuovi malware per nascondersi dagli utenti e cosa ci dice questo sull'attuale mondo della criminalità informatica?
WordPress, uno degli strumenti per la creazione di siti web più diffusi al mondo, è nuovamente bersaglio di malware.
Anche se Windows 10 non sarà più supportato dopo il 14 ottobre 2025, molti utenti Steam continuano a utilizzare il sistema operativo.
I keylogger sono programmi estremamente pericolosi che gli hacker installano sul sistema di qualsiasi utente con lo scopo di rubare password, informazioni sulle carte di credito, ecc. I keylogger memorizzano tutte le sequenze di tasti premute dagli utenti sul computer e forniscono agli hacker informazioni importanti sugli utenti.