Il successo di un discorso deriva dalla combinazione di due fattori principali: un modello di presentazione adeguato all'argomento e il corretto sviluppo della parte orale. In questo articolo impareremo insieme alcuni trucchi efficaci per realizzare presentazioni aziendali !

Cos'è una presentazione aziendale?
Una presentazione aziendale fornisce informazioni chiave su un'azienda o sul prodotto che l'azienda sta sviluppando. Esistono diversi approcci a un pitch aziendale, a seconda dello scopo del pitch: un pitch di una startup per ottenere finanziamenti, un supporto diretto da una riunione aziendale o una proposta di progetto da implementare.
Oltre alla struttura, l'obiettivo di una presentazione aziendale è fare una buona impressione sul pubblico e ottenere i risultati positivi attesi (annuncio, vendite, ottenimento di finanziamenti, ecc.).
Ottimi suggerimenti e trucchi per le presentazioni aziendali
Utilizzare immagini visive
Presentare contenuti correlati visivamente aiuterà il pubblico a comprenderli meglio. Non parlare come una "macchina" di informazioni. Non dovresti inserire tutte le informazioni nella presentazione, ma solo i dati chiave. Ciò non significa però che "PowerPoint sia noioso". Le opzioni sono tantissime: puoi usare grafici, infografiche, immagini o una combinazione di tutto, come nei modelli aziendali creativi disponibili su Slidesgo.
Dimostrare credibilità
Le persone tendono a prestare maggiore attenzione se vedono nell'altra persona un esperto nel campo di cui stanno parlando. Dimostra loro che nessuno conosce l'azienda o il prodotto meglio di te e la gente si fiderà della tua parola al 100%. È importante anche conoscere il pubblico che sarà presente alla presentazione, per sapere come approcciarlo.
In tempo
È consigliabile arrivare in anticipo, per il bene dei partecipanti ma soprattutto per il proprio. Se arrivate un po' prima, potrete preparare tutto il necessario per la presentazione: altoparlanti, computer, proiettore...
Le prime impressioni sono tutto
Certo, non si dovrebbe giudicare un libro dalla copertina, ma è pur sempre umano e probabilmente il pubblico ricorderà meglio la prima parte della tua presentazione. Si tratta di un momento di concentrazione totale, per cui è necessario catturare la loro attenzione fin dal primo minuto. Per riuscirci, puoi aiutarli con una citazione interessante, un'immagine o una domanda aperta che li faccia riflettere durante la presentazione.
Chi c'è dietro la presentazione?
Per trasmettere intimità al tuo pubblico, puoi raccontare una storia personale o anche una breve storia del tuo marchio o del tuo prodotto, per mostrare il lato umano che si cela dietro l'attività. Siate brevi e concisi. Le tecniche narrative sono davvero utili a questo scopo.