Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD

Per accedere a una cartella sul computer o eseguire alcuni comandi su Windows, spesso utilizziamo la finestra di dialogo Esegui e digitiamo il percorso o il comando. Ciò consentirà agli utenti di accedere e operare più rapidamente. Oppure alcuni accessi su Windows richiedono l'utilizzo di questa interfaccia a riga di comando. Pertanto, avere a portata di mano i comandi Esegui CMD più comuni e utilizzati di frequente ci aiuterà a ottenere risultati più velocemente. Nell'articolo seguente riassumeremo per i lettori i comandi Run più comuni.

Per prima cosa, dobbiamo aprire la finestra di dialogo Esegui utilizzando la combinazione di tasti Windows + R e digitare la parola chiave cmd , quindi premere OK per accedere.

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD

29 comandi del prompt dei comandi che devi conoscere

1. Comando PING

Riga di comando: ping ip/host/[/t][/a][/l][/n]

Lì dentro:

  • ip: indirizzo IP del computer da controllare, host è il nome del computer da controllare per la connessione di rete. Gli utenti possono utilizzare sia l'indirizzo IP sia il nome del computer.
  • /t: richiede di inviare continuamente pacchetti alla macchina di destinazione finché non si preme Ctrl + C per terminare.
  • /a: ottiene l'indirizzo IP dal nome del computer.
  • /l: specifica la larghezza del pacchetto inviato per il test.
  • /n: specifica il numero di pacchetti inviati.

Come usare il comando PING: possiamo usare la riga di comando PING quando vogliamo verificare se il computer è connesso a Internet oppure no. Quando si esegue il comando PING, i pacchetti dal computer da testare vengono inviati al computer di destinazione, dal quale l'utente può controllare la connessione o determinare se il computer è connesso alla rete oppure no.

2. Comando Tracert

Riga di comando:tracert ip/host

Dove: ip/host è l'indirizzo IP o il nome del computer da controllare.

Come utilizzare il comando Tracert: il comando Tracert viene utilizzato per visualizzare il percorso dei pacchetti dal computer di test al computer di destinazione, attraverso quale server o router.

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD

3. Comando Netstat

Riga di comando:Netstat [/a][/e][/n]

Lì dentro:

  • /a: visualizza tutte le connessioni e le porte aperte.
  • /e: Informazioni sulle statistiche Ethernet.
  • /n: visualizza indirizzi e numeri di porta.

Come usare il comando Netstat: aiuta gli utenti a conoscere le connessioni in entrata e in uscita dal computer che desiderano controllare.

4. Comando Ipconfig

Riga di comando:ipconfig /all

Come usare il comando ipconfig /all: visualizza le informazioni del computer controllato, tra cui nome host, indirizzo IP, DNS,...

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD

5. Comando di spegnimento

Riga di comando:

  • Shutdown -s -t [a]: arresto (su Windows 7).
  • Shutdown -r -t [a]: avviare la macchina.

Dove: a è il tempo necessario per accendere o spegnere la macchina, calcolato in secondi.

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD

Come utilizzare il comando Shutdown: spegnere o riavviare il computer in base a una pianificazione preimpostata. Inoltre, i lettori possono consultare l'articolo Istruzioni per la pianificazione dell'arresto dei computer Windows 10 per informazioni su come pianificare l'arresto dei computer Windows 10 .

6. Comando DIR

Riga di comando:DIR [drive:] [path][filename]

Lì dentro:

  • Percorso: percorso verso il file o la directory.
  • Nome file: nome del file.

Funzione comando DIR: aiuta gli utenti a cercare e controllare file e cartelle sul computer.

7. Comando DEL

Riga di comando: DEL [/p][/f][/s][/q][/a[[:]attributes]] "tên file cần xóa"

Lì dentro:

  • /p: visualizza le informazioni sul file prima dell'eliminazione.
  • /f: elimina i file con attributo di sola lettura.
  • /s: elimina tutti i file che appaiono in una qualsiasi directory.
  • /q: elimina senza chiedere conferma.
  • /a[[:]attributi]: elimina in base agli attributi del file (R: file di sola lettura, S: file di sistema, H: file nascosti).

Utilizzo del comando DEL: elimina i file dal computer.

8. Comando COPIA

Riga di comando:COPY "địa chỉ file cần copy" "địa chỉ lưu file copy" /y

In cui: /y serve per copiare il file senza chiedere conferma.

Come usare il comando COPY: utilizzato quando si desidera spostare file da una cartella a un'altra cartella sul computer.

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD

9. Comando RD

Riga di comando:RD /s /q "thư mục cần xóa"

Lì dentro:

  • /s: elimina l'intera directory.
  • /q: elimina la directory senza chiedere conferma.

Come usare il comando RD: se volessimo eliminare velocemente una cartella sul computer, possiamo applicare questo comando.

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD

10. Comando MD

Riga di comando:MD "đường dẫn lưu file cần tạo"\"tên thư mục cần tạo"

Come usare il comando MD: utilizzato per creare una nuova cartella nell'unità.

Ad esempio: MD "D:\Amnhac" per creare la cartella Amnhac nell'unità D del computer.

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD

11. Comando TASKKILL

Riga di comando:taskkill /f /im "tên ứng dụng".exe

Come usare il comando TASKKILL: disattivare il software in esecuzione nel caso in cui riscontri problemi e non sia possibile uscirne direttamente.

12. Comando REG ADD

Riga di comando:REG ADD KeyName [/v ValueName] [/t Type] [/s Separator] [/d Data] [/f]

Lì dentro:

  • KeyName: percorso della chiave.
  • /v ValueName: nome del valore da creare nel Registro di sistema.
  • /t Tipo: tipo di dati.
  • /d Dati: dati iniziali per il valore appena creato.

Come utilizzare il comando REG ADD: utilizzare il comando per creare e modificare il Registro di sistema.

13. Comando REG DELETE

Riga di comando:REG DELETE KeyName [/v ValueName] [/f]

In cui: [/v ValueName] è il nome del valore da eliminare.

Come utilizzare il comando REG DELETE: utilizzato quando si desidera eliminare un valore nel Registro di sistema.

14. Comando REGEDIT.EXE

Riga di comando: Regedit.exe /s "nơi chứa file .reg"

In cui: /s non c'è bisogno di chiedere.

Come si usa: utilizzato quando si esegue il file .reg.

15. Comando ATTRIB

Riga di comando: ATTRIB -a -s -h -r "file, thư mục" /s /d oppureATTRIB +a +s +h +r "file, thư mục" /s /d

Lì dentro:

  • Segno +: aggiungi all'attributo.
  • - segno: rimuovi attributo.
  • a: archive è l'attributo archivio.
  • s:system è una proprietà del sistema.
  • h: hidden è un attributo nascosto.
  • r: read-only è un attributo di sola lettura.
  • /s: esegue tutti i file nella directory e nelle sottodirectory.
  • /d: imposta gli attributi per directory e sottodirectory.

Utilizzo: utilizzato per impostare gli attributi per file o cartelle.

16. Comando Assoc

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD
Comando Assoc

La maggior parte dei file in Windows sono associati a un programma specifico che per impostazione predefinita è incaricato di aprire il file. A volte ricordare queste connessioni può diventare complicato. Puoi tenerne traccia immettendo il comando assoc per visualizzare un elenco completo delle estensioni dei nomi dei file e delle associazioni dei programmi.

È anche possibile estendere il comando per modificare le associazioni dei file. Ad esempio, assoc .txt= cambierà l'associazione per i file di testo a qualsiasi programma digitato dopo il segno di uguale. Il comando Assoc stesso rivelerà sia il nome dell'estensione sia il nome del programma, il che ti aiuterà a utilizzare il comando correttamente.

In Windows 10 è disponibile un'interfaccia più intuitiva, che consente anche di modificare all'istante le associazioni dei tipi di file. Vai su Impostazioni (Windows + I) > App > App predefinite > Scegli l'app predefinita per tipo di file .

17. Comando di cifratura

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD
Comando di cifratura

L'eliminazione dei file su un disco rigido meccanico non comporta necessariamente la loro eliminazione. Invece, contrassegna i file come non più accessibili e lo spazio da essi occupato diventa inutilizzato. I file possono comunque essere recuperati finché il sistema non li sovrascrive con nuovi dati, il che potrebbe richiedere del tempo.

Tuttavia, il comando cipher eliminerà una directory scrivendovi dati casuali. Ad esempio, per cancellare l'unità C, si utilizzerà il comando cipher /w:d , che cancellerà tutto lo spazio libero sull'unità. Il comando non sovrascrive i dati non eliminati, quindi eseguendo questo comando non cancellerai i file necessari.

È possibile utilizzare diversi altri comandi di cifratura, tuttavia spesso risultano ridondanti nelle versioni di Windows che supportano BitLocker .

18. Comando Driverquery

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD
Comando Driverquery

I driver continuano a essere tra i software più importanti installati su un PC. Driver mancanti o configurati in modo non corretto possono causare ogni sorta di problema, quindi è bene avere accesso a un elenco dei driver presenti sul PC. Questo è esattamente ciò che fa il comando driverquery. È possibile espanderlo in driverquery -v per ottenere maggiori informazioni, tra cui la directory in cui è installato il driver.

19. Comando Confronta file

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD
Comando Confronta file

È possibile utilizzare questo comando per determinare le differenze di testo tra due file. È particolarmente utile per scrittori e programmatori che cercano di individuare piccole differenze tra due versioni di un file. Basta digitare fc , seguito dal percorso della cartella e dai nomi dei due file che si desidera confrontare.

È possibile estendere il comando in diversi modi. Digitando /b si confronta solo l'output binario, /c si ignorano maiuscole e minuscole nei confronti e /l si confronta solo il testo ASCII.

Ad esempio, potresti usare il comando in questo modo:

fc /l "C:\Program Files (x86)\example1.doc" "C:\Program Files (x86)\example2.doc"

Il comando sopra riportato confronta il testo ASCII in due file Word.

20. Comando PathPing

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD
Comando PathPing

Si tratta di una versione più avanzata del ping, utile se tra il PC e il dispositivo che si sta testando sono presenti più router. Come ping, si utilizza questo comando digitando pathping seguito dall'indirizzo IP, ma a differenza di ping, pathping inoltra anche alcune informazioni sul percorso seguito dai pacchetti di prova.

21. Comando Powercfg

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD
Comando Powercfg

Powercfg è un comando molto potente per gestire e monitorare il consumo energetico del computer. È possibile utilizzare i comandi powercfg hibernate on e powercfg hibernate off per gestire la modalità di ibernazione; oppure puoi usare il comando powercfg /a per vedere gli attuali stati di risparmio energetico del tuo PC.

Un altro comando utile è powercfg /devicequery s1_supported , che visualizza un elenco dei dispositivi sul computer che supportano lo standby connesso. Se abilitati, puoi utilizzare questi dispositivi per far uscire il computer dalla modalità standby, anche da remoto. È possibile abilitare questa funzionalità selezionando il dispositivo in Gestione dispositivi , aprendo le proprietà del dispositivo, andando alla scheda Gestione alimentazione e quindi selezionando la casella Consenti a questo dispositivo di riattivare il computer .

Powercfg /lastwake ti dirà quale dispositivo ha riattivato per ultimo il tuo PC dalla modalità di sospensione. Puoi usare questo comando per risolvere i problemi del tuo PC, se sembra riattivarsi casualmente dalla modalità di sospensione.

Puoi utilizzare il comando powercfg /energy per creare un report dettagliato sul consumo energetico del tuo PC. Al termine del comando, il report viene salvato nella cartella specificata. Questo rapporto ti informerà su eventuali errori di sistema che potrebbero aumentare il consumo di energia, ad esempio il blocco di determinate modalità di sospensione da parte del dispositivo o una configurazione non idonea a soddisfare le impostazioni di gestione dell'alimentazione.

Windows 8 ha aggiunto powercfg /batteryreport , che fornisce un'analisi dettagliata dell'utilizzo della batteria, se disponibile. Generalmente esportato nella cartella utente di Windows, il report fornisce informazioni dettagliate sul tempo e sulla durata dei cicli di carica e scarica, sulla durata media della batteria e sulla capacità stimata della batteria.

22. Comando Systeminfo

Comando Systeminfo

Questo comando fornirà una panoramica della configurazione dettagliata del tuo computer. L'elenco include il sistema operativo e l'hardware. Ad esempio, è possibile cercare la data di installazione originale di Windows, l'ora dell'ultimo avvio, la versione del BIOS, la memoria totale e disponibile, gli hotfix installati, la configurazione della scheda di rete e altro ancora.

Utilizzare systeminfo /s seguito dal nome host di un computer sulla rete locale per ottenere informazioni remote su quel sistema.

Potrebbero essere necessari elementi di sintassi aggiuntivi per dominio, nome utente e password, come segue:

systeminfo /s [host_name] /u [domain]\[user_name] /p [user_password]

23. Comando Controllo file di sistema

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD
Comando Controllo file di sistema

System File Checker è uno strumento di scansione e riparazione automatico che si concentra sui file di sistema di Windows.

Sarà necessario eseguire il Prompt dei comandi con diritti di amministratore e immettere il comando sfc /scannow . Se SFC trova file danneggiati o mancanti, li sostituisce automaticamente utilizzando copie memorizzate nella cache conservate da Windows appositamente per questo scopo. Sui computer portatili più vecchi l'esecuzione del comando potrebbe richiedere mezz'ora.

24. Comando Tasklist

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD
Comando Tasklist

È possibile utilizzare il comando tasklist per ottenere un elenco aggiornato di tutte le attività in esecuzione sul PC. Sebbene sia un po' ridondante, dato che esiste già Task Manager , questo comando può talvolta trovare attività nascoste alla vista in questa utility.

Esistono anche diversi modificatori. Tasklist -svc mostra i servizi associati a ciascuna attività; utilizzare tasklist -v per maggiori dettagli su ciascuna attività, mentre tasklist -m individuerà i file DLL associati alle attività attive. Questi comandi sono utili per la risoluzione avanzata dei problemi.

25. Comando Chkdsk

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD
Comando Chkdsk

Windows contrassegna automaticamente un'unità per una scansione diagnostica chkdsk quando i sintomi indicano che l'unità locale presenta settori danneggiati , cluster persi o altri errori logici o fisici.

Se sospetti che il tuo disco rigido sia danneggiato, puoi avviare una scansione manuale. Il comando più elementare è chkdsk c:, che eseguirà immediatamente la scansione dell'unità C: senza riavviare il computer. Se si aggiungono parametri come /f, /r, /x o /b , ad esempio in chkdsk /f /r /x /bc: , chkdsk riparerà anche gli errori, recupererà i dati, smonterà l'unità o cancellerà l'elenco dei settori danneggiati. Queste attività richiedono un riavvio, poiché possono essere eseguite solo quando Windows è spento.

26. Comando Schtasks

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD
Comando Schtasks

Schtasks è l'accesso tramite prompt dei comandi all'Utilità di pianificazione, uno dei tanti strumenti di amministrazione di Windows sottovalutati. Mentre puoi utilizzare l'interfaccia grafica utente (GUI) per gestire le attività pianificate, il prompt dei comandi ti consente di copiare e incollare comandi complessi per impostare più attività simili senza dover cliccare su molte opzioni diverse.

Ad esempio, puoi programmare il riavvio del computer alle 23:00 ogni venerdì:

schtasks /create /sc weekly /d FRI /tn "auto reboot computer weekly" /st 23:00 /tr "shutdown -r -f -t 10"

Per integrare i riavvii settimanali, puoi pianificare attività per avviare programmi specifici all'avvio:

schtasks /create /sc onstart /tn "launch Chrome on startup" /tr "C:\Program Files (x86)\Google\Chrome\Application\Chrome.exe"

Per replicare il comando precedente per programmi diversi, basta copiarlo, incollarlo e modificarlo a seconda delle esigenze.

27. Comando Net Use

Se vuoi mappare una nuova unità, puoi sempre aprire Esplora file , fare clic con il pulsante destro del mouse su Questo PC e seguire i passaggi della procedura guidata Connetti unità di rete . Tuttavia, utilizzando il comando Net Use, è possibile fare la stessa cosa con una stringa di comando.

Ad esempio, se hai una cartella condivisa su un computer della tua rete denominata \\OTHER-COMPUTER\SHARE\ , puoi mapparla sulla tua unità Z: digitando il comando:

net use Z: “\\OTHER-COMPUTER\SHARE” /persistent:yes

Un interruttore persistente comunica al computer che si desidera che questa unità venga rimappata ogni volta che si accede nuovamente al computer.

28. Comando di formattazione

Riepilogo dei comandi comuni di Esegui CMD
Il prompt dei comandi di Windows visualizza il comando format con vari parametri.

Quando è necessario formattare un'unità, è possibile utilizzare l'interfaccia utente grafica di Esplora file di Windows o passare al Prompt dei comandi. Per utilizzare questo comando è necessario disporre dei diritti di amministratore. Assicurati di specificare il volume che vuoi formattare, seguito dai parametri desiderati.

Il comando seguente formatterà rapidamente l'unità D con il file system exFAT, con una dimensione di 2048 byte e rinominerà il volume in "label" (senza virgolette).

format D: /Q /FS:exFAT /A:2048 /V:label

È inoltre possibile utilizzare questo comando per smontare il volume (/X) oppure, se è formattato con NTFS, impostare la modalità di compressione dei file sul valore predefinito (/R). In caso di problemi, utilizzare il formato /? per cercare aiuto.

29. comando cls

Se ti accorgi di riempire di confusione la finestra del Prompt dei comandi provando tutti i comandi sopra elencati, c'è un ultimo comando che devi conoscere per riordinare di nuovo il tutto.

cls

Ecco fatto! Molto semplice, vero?

Altri comandi CMD di Windows

Come puoi vedere, ci sono alcune cose utili e potenti che puoi fare con il prompt dei comandi di Windows, se conosci i comandi giusti.

Esistono addirittura molti comandi che ti danno la possibilità di fare cose che non avresti mai pensato possibili semplicemente digitando un comando.

  • BITSADMIN : avvia lavori di caricamento o scaricamento tramite la rete o Internet e monitora lo stato corrente di tali trasferimenti di file.
  • COLORE : cambia il colore di sfondo della finestra del prompt dei comandi.
  • COMP : confronta il contenuto di due file qualsiasi per vedere le differenze.
  • FIND/FINDSTR : Cerca stringhe all'interno di qualsiasi file ASCII.
  • PROMPT : cambia il prompt dei comandi da C:\> a qualcos'altro.
  • TITOLO : modifica il titolo della finestra del prompt dei comandi.
  • REGEDIT : modifica le chiavi nel registro di Windows (da usare con cautela).
  • ROBOCOPY : una potente utility per la copia dei file integrata in Windows.

Buona fortuna!

Sign up and earn $1000 a day ⋙

Leave a Comment

Come usare il prompt dei comandi, come usare cmd su Windows

Come usare il prompt dei comandi, come usare cmd su Windows

Nel profondo di Windows esiste un mondo poco conosciuto fatto di righe di comando. In questo articolo ti guideremo su come correggere gli errori e rendere il tuo computer più sicuro utilizzando lo strumento da riga di comando cmd.

8 comandi CMD per gestire le reti wireless su Windows

8 comandi CMD per gestire le reti wireless su Windows

Per gestire le connessioni di rete wireless sul tuo computer Windows 10, puoi utilizzare le app Impostazioni o Pannello di controllo. Tuttavia, ci sono molte impostazioni avanzate che non puoi trovare nell'app Impostazioni o nel Pannello di controllo. In questo caso puoi utilizzare il Prompt dei comandi.

Come mappare ununità di rete in Windows 10

Come mappare ununità di rete in Windows 10

Accedere ai file dal disco rigido locale del tuo sistema è una delle cose più semplici che puoi fare sul tuo computer. Ma cosa succede se si desidera accedere ai file che si trovano sui dischi rigidi di altri sistemi?

Come pulire il PC Windows utilizzando il prompt dei comandi

Come pulire il PC Windows utilizzando il prompt dei comandi

Windows dispone di numerose utilità integrate per la pulizia del sistema, tra cui lo strumento Pulizia disco. Tuttavia, il Prompt dei comandi è un metodo meno noto per pulire il computer.

Configurare TCP/IP dalla riga di comando

Configurare TCP/IP dalla riga di comando

Per configurare TCP/IP come indirizzo IP, maschera di sottorete, gateway predefinito, indirizzi DNS e WINS e molte altre opzioni, è possibile utilizzare Netsh.exe o il comando Netsh.

Come risolvere lerrore Ethernet non ha una configurazione IP valida

Come risolvere lerrore Ethernet non ha una configurazione IP valida

A volte il DHCP non riesce a ottenere un indirizzo IP valido dalla scheda di interfaccia di rete e viene visualizzato il messaggio di errore "Ethernet non ha una configurazione IP valida".

I frutti del diavolo ora sono disponibili in Blox Fruit

I frutti del diavolo ora sono disponibili in Blox Fruit

Ogni poche ore, i giocatori possono acquistare un frutto Blox casuale con la possibilità di ottenere un frutto migliore. Tuttavia, senza la notifica di modifica del frutto del diavolo potresti perdere la tua occasione.

Classifica dei personaggi Dislyte, Elenco dei livelli Dislyte

Classifica dei personaggi Dislyte, Elenco dei livelli Dislyte

La nostra classifica dei personaggi Dislyte ti aiuterà a distinguere i personaggi più forti da quelli che non vale la pena portare in battaglia a quelli che saranno i migliori nella tua squadra.

Ultimo codice Phong Ma Dao Si e come inserire il codice

Ultimo codice Phong Ma Dao Si e come inserire il codice

Puoi anche usare il codice regalo Phong Ma Dao Si per ottenere ricompense di valore.

Che cosè Duo Mobile? Duo Mobile è sicuro da usare?

Che cosè Duo Mobile? Duo Mobile è sicuro da usare?

Le app di autenticazione aggiungono un ulteriore livello di sicurezza e rappresentano un modo semplice e comodo per confermare l'identità di una persona. Duo Mobile è una delle app più popolari del suo genere.

Immagini del buongiorno, belle immagini del nuovo giorno

Immagini del buongiorno, belle immagini del nuovo giorno

Immagini del buongiorno, immagini del buongiorno con messaggi positivi ci aiuteranno ad avere più energia e motivazione per avere una giornata lavorativa più efficace.

Recensione di OPPO Reno 5 Pro 5G: attenzione ai concorrenti

Recensione di OPPO Reno 5 Pro 5G: attenzione ai concorrenti

Reno 5 Pro 5G non è molto diverso dal suo predecessore, mantenendo lo stesso schermo curvo AMOLED da 6,5 ​​pollici.

Cosè un numero misto?

Cosè un numero misto?

Un numero misto è una combinazione di un numero intero e di una frazione. La parte frazionaria di un numero misto è sempre inferiore a 1.

Consigli per viaggiare come una persona ricca

Consigli per viaggiare come una persona ricca

Hai un budget limitato per quanto riguarda i viaggi? Non preoccuparti, i consigli condivisi da un famoso consulente di viaggio ti aiuteranno a viaggiare come una persona ricca.

I 7 migliori plugin Obsidian per dispositivi mobili

I 7 migliori plugin Obsidian per dispositivi mobili

Oltre a modificare l'interfaccia e a rendere Obsidian più efficiente, ti offriranno un set più completo di strumenti per prendere appunti.

Come risolvere il problema dello schermo esterno sfocato

Come risolvere il problema dello schermo esterno sfocato

Un display esterno poco luminoso può compromettere la produttività e affaticare la vista. Fortunatamente, ci sono diverse cose che puoi fare per risolvere il problema dello schermo sfocato!

Da dove provengono i simboli maschile e femminile?

Da dove provengono i simboli maschile e femminile?

Il significato dei simboli maschili e femminili più diffusi oggi potrebbe non essere noto a tutti. Scopriamo di più sui simboli maschili e femminili!

La misteriosa storia dei buchi neri è stata decifrata dagli scienziati

La misteriosa storia dei buchi neri è stata decifrata dagli scienziati

Uno dei luoghi comuni più diffusi sui buchi neri è che essi non inghiottiscano solo la materia, ma anche la storia di quella materia. La verità sulla storia dei buchi neri è stata finalmente svelata.

Non hai bisogno di più app Adobe Mobile: Adobe Express è lunica app di cui hai bisogno!

Non hai bisogno di più app Adobe Mobile: Adobe Express è lunica app di cui hai bisogno!

Adobe offre più di 4 app specifiche per l'editing fotografico sul telefono, ma sono tutte così simili che è difficile capire di quale hai realmente bisogno.

5 gadget che trasformano una TV normale in una smart

5 gadget che trasformano una TV normale in una smart

Anche una TV normale può imparare nuovi trucchi con qualche gadget e diventare migliore di una costosa smart TV nel giro di pochi minuti.

Come utilizzare il telecomando del condizionatore daria Panasonic

Come utilizzare il telecomando del condizionatore daria Panasonic

Utilizzare correttamente il telecomando del condizionatore Panasonic ci aiuterà a sfruttare al meglio le funzionalità del condizionatore.