Home
» Wiki
»
Come risolvere lerrore Ethernet non ha una configurazione IP valida
Come risolvere lerrore Ethernet non ha una configurazione IP valida
A volte il DHCP non riesce a ottenere un indirizzo IP valido dalla scheda di interfaccia di rete e viene visualizzato il messaggio di errore "Ethernet non ha una configurazione IP valida". Questo errore impedisce agli utenti di accedere a Internet e genera un messaggio di errore simile a Connettività limitata o Nessun accesso a Internet. Se riscontri lo stesso problema, leggi questo articolo per scoprire come risolvere l'errore.
Su ogni computer, la configurazione IP dinamica è abilitata per impostazione predefinita. Pertanto, gli utenti non devono configurare manualmente la connessione alla rete tramite il server DHCP. Tuttavia, a volte il DHCP non riesce a ottenere un indirizzo IP valido, causando l'errore sopra indicato. Ecco alcuni modi per aiutarti a correggere l'errore "Ethernet non ha una configurazione IP valida".
Per iniziare la risoluzione dei problemi, esegui alcuni controlli di base. Per prima cosa, riavvia il computer. Quindi, scollega il cavo Ethernet dal computer e dal router e ricollegalo. Assicurarsi che il cavo Ethernet non sia danneggiato. Inoltre, collega il cavo Ethernet a porte diverse sul router e sul computer per escludere eventuali problemi con le porte. Quindi riavvia il router (o resettalo).
Se questi controlli di base non riescono a identificare la causa principale dell'errore, è possibile procedere con le restanti soluzioni elencate di seguito.
2. Scarica elettrostatica
La presenza di elettricità statica sul computer può causare errori imprevisti. Può influire anche sulla connessione Ethernet. Quindi, scaricate l'elettricità statica per eliminare questa possibilità. Per farlo, spegni il computer, scollega tutte le periferiche e rimuovi il cavo di alimentazione. Quindi tenere premuto il pulsante di accensione per 15-20 secondi per scaricare l'elettricità statica.
Quindi ricollega il cavo di alimentazione e riavvia il PC. Esegui nuovamente lo strumento di risoluzione dei problemi e, se l'errore persiste, applica la correzione successiva.
3. Reimpostare lo stack TCP/IP e il catalogo Winsock
Winsock è un'API utilizzata dalle applicazioni di rete per accedere ai servizi di rete come TCP/IP e memorizza le sue informazioni in un database denominato Winsock Catalog. La reimpostazione dello stack TCP/IP e del catalogo Winsock spesso risolve i problemi relativi alla rete. Per eseguire questo ripristino tramite Prompt dei comandi, puoi seguire questi passaggi:
1. Apri la ricerca di Windows e digita "Prompt dei comandi".
2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul Prompt dei comandi e selezionare Esegui come amministratore .
3. Per reimpostare il catalogo Winsock, digitare "netsh winsock reset" e premere Invio. Consenti a Windows di reimpostarlo; Una volta completato il processo, verrà visualizzato il messaggio "Reimpostazione del catalogo Winsock completata correttamente" o "Reimpostazione di Winsock completata correttamente".
Reimposta il catalogo Winsock nel prompt dei comandi di Windows.
4. Per reimpostare lo stack TCP/IP, digitare "netsh int ip reset" e premere Invio. Attendi il completamento del processo, quindi riavvia il computer per rendere effettive le modifiche.
Reimposta lo stack TCP/IP nel prompt dei comandi di Windows.
4. Configurare IPv4 per ottenere automaticamente un indirizzo IP
Se hai configurato manualmente il tuo indirizzo IP, potresti provare a configurare il router o un altro punto di accesso in modo che lo assegni automaticamente. Per fare ciò, segui questi passaggi: fai clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e seleziona Impostazioni . Quindi vai su Rete e Internet nella barra laterale sinistra e apri le impostazioni Ethernet .
Configurare IPv4 per ottenere automaticamente un indirizzo IP
Nelle proprietà di rete, fare clic sul pulsante Modifica accanto ad Assegnazione IP e selezionare Automatico (DHCP) dal menu a discesa. Infine fare clic su Salva per applicare le modifiche.
5. Rilascia e rinnova il tuo indirizzo IP
Aggiornare la connessione Internet rilasciando e rinnovando l'indirizzo IP può risolvere conflitti IP e altri problemi di rete. Rilasciando il tuo indirizzo IP lo libererai dal router, mentre rinnovandolo assegnerai al tuo dispositivo lo stesso indirizzo IP o un indirizzo IP diverso, risolvendo così la maggior parte degli errori relativi agli indirizzi IP.
Per rilasciare e rinnovare il tuo indirizzo IP, segui questi passaggi:
2. Digitare "ipconfig/release" e premere Invio. Questo disconnetterà il tuo dispositivo da Internet.
Rilasciare l'indirizzo IP in Windows 11
3. Quindi digitare "ipconfig /renew" e premere Invio. Questo ti ricollegherà a Internet.
Rinnova l'indirizzo IP in Windows 11.
6. Cancella la cache DNS
La cancellazione del DNS rimuove i record DNS dalla cache e richiede al dispositivo di recuperare nuovamente le informazioni dal DNS. Solitamente questo risolve i problemi legati alla rete. Per cancellare la cache DNS sul tuo PC Windows, apri l'applicazione Prompt dei comandi con diritti di amministratore, digita il seguente comando e premi Invio :
ipconfig /flushdns
Cancella la cache DNS dal prompt dei comandi.
Dopo aver svuotato la cache DNS, riavvia il computer. Quindi, se la connessione Ethernet continua a non funzionare, esegui lo strumento di risoluzione dei problemi. Se il problema persiste, procedere con la correzione successiva.
7. Reinstallare il driver Ethernet
Anche un driver Ethernet danneggiato può causare l'errore. Per eliminare questa possibilità, disinstallare e reinstallare il driver Ethernet da zero. Prima di procedere, assicuratevi di avere una copia del driver Ethernet. In caso contrario, puoi connettere il PC al Wi-Fi per effettuare il download oppure scaricarlo su un altro dispositivo e trasferirlo sul PC tramite USB.
Una volta ottenuto il file del driver, seguire questi passaggi:
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul pulsante Start e selezionare Gestione dispositivi .
Quindi, espandere la categoria Schede di rete .
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file del driver Ethernet e selezionare Disinstalla dispositivo .
Disinstallare l'adattatore Ethernet da Gestione dispositivi.
Quindi, esegui il file del driver scaricato in precedenza e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo per installarlo. Se il problema persiste dopo aver reinstallato il driver, disattivare il server proxy.
8. Disabilitare il server proxy su LAN
La configurazione di un server proxy su LAN potrebbe interferire con la capacità del router di assegnare indirizzi IP ai PC. Assicuratevi quindi che il server proxy non sia abilitato e disabilitatelo se lo è. Per farlo, segui questi passaggi:
Digita " Opzioni Internet " nella barra di ricerca di Windows e aprila.
Quindi, vai alla scheda Connessioni e clicca sul pulsante Impostazioni LAN .
Se la casella accanto a Utilizza un server proxy per la tua LAN è selezionata, deselezionala per disattivare il server proxy.
Infine, fai clic su Applica > OK per applicare le modifiche apportate.
Disattivare il server proxy nelle impostazioni delle Opzioni Internet.
9. Disattivare temporaneamente l'antivirus
L'errore menzionato può essere causato dall'interferenza di Windows Defender o di software antivirus di terze parti. Per escludere questa possibilità, disattiva temporaneamente la tua suite di sicurezza. Disattiva temporaneamente Sicurezza di Windows su Windows 11 o Windows 10. Se utilizzi un software antivirus di terze parti, disattivalo o disinstallalo temporaneamente.
Se la disattivazione della protezione antivirus non risolve il problema, l'ultima possibilità è contattare il proprio fornitore di servizi Internet (ISP).
Se non riesci a identificare la causa principale del problema nonostante l'applicazione delle soluzioni sopra indicate, potrebbe esserci un problema hardware del router che non puoi risolvere in modo indipendente. Contatta quindi un rappresentante del tuo fornitore di servizi Internet (ISP) e chiedigli di aiutarti a indagare ulteriormente sul problema.
Sopra sono riportati i metodi migliori per correggere l'errore "Ethernet non ha una configurazione IP valida".