Home
» PC Tips
»
8 comandi CMD per gestire le reti wireless su Windows
8 comandi CMD per gestire le reti wireless su Windows
Per gestire le connessioni di rete wireless sul tuo computer Windows 10, puoi utilizzare le app Impostazioni o Pannello di controllo. Tuttavia, ci sono molte impostazioni avanzate che non puoi trovare nell'app Impostazioni o nel Pannello di controllo. In questo caso puoi utilizzare il Prompt dei comandi .
8 comandi CMD per gestire le reti wireless in Windows
Ping è uno dei comandi di rete più basilari e utili da utilizzare nell'applicazione Prompt dei comandi. Indica se il computer riesce a raggiungere un indirizzo IP di destinazione o un nome di dominio e, in tal caso, quanto tempo impiegano i dati per andare e tornare.
Utilizzo e output di esempio:
Comando ping
Questo comando funziona inviando più pacchetti di dati e verificando quanti di essi vengono restituiti. Se alcuni di questi pacchetti non tornano indietro, verrai avvisato. La perdita di pacchetti comporta scarse prestazioni nei giochi e nello streaming: questo è un modo comodo per testare.
Per impostazione predefinita, il ping invierà 4 pacchetti, ognuno dei quali attenderà 4 secondi prima di scadere. È possibile aumentare il numero di pacchetti come segue:
ping www.google.com -n 10
E aumentare il timeout come segue (valore in millisecondi):
ping www.google.com -w 6000
Comando Tracert
Tracert è l'acronimo di Trace Route. Come il ping, invia pacchetti di dati allo scopo di risolvere eventuali problemi di rete, ma traccia il percorso del pacchetto mentre viaggia da un host all'altro.
Come utilizzare il modello:
Comando Tracert
Comando Pathping
Pathping è simile a tracert, ma fornisce più informazioni (il che significa che impiega più tempo per essere eseguito). Dopo aver inviato i pacchetti dalla tua posizione a una determinata destinazione, analizza il percorso effettuato e calcola la perdita di dati per ogni trasmissione da un server all'altro.
Ipconfig è il comando di gestione della rete più utilizzato su Windows. Il comando non è utile solo per le informazioni che fornisce, ma è possibile anche combinarlo con alcuni parametri per eseguire determinate attività.
Utilizzo e output di esempio:
Comando Ipconfig
L'output predefinito mostra tutte le schede di rete presenti sul sistema. Le informazioni più importanti da conoscere sono il gateway predefinito e i dettagli dell'indirizzo IPv4 nelle sezioni Scheda LAN wireless e Scheda Ethernet .
Utilizzare questo interruttore per cancellare la cache DNS:
Ogni dispositivo conforme allo standard IEEE 802 ha un indirizzo MAC univoco. Il produttore assegna gli indirizzi MAC e li memorizza nell'hardware del dispositivo. Alcune persone utilizzano gli indirizzi MAC per limitare i dispositivi che possono connettersi a una rete.
Utilizzo e output di esempio:
Comando Getmac
Potrebbero essere visualizzati più indirizzi MAC, a seconda del numero di schede di rete presenti nel sistema. Ad esempio, le connessioni WiFi ed Ethernet avranno indirizzi MAC separati.
Nslookup è l'acronimo di Name Server Lookup. Ha molta potenza, ma la maggior parte degli utenti non ne ha bisogno. Per le persone comuni, l'uso principale di nslookup è scoprire l'indirizzo IP dietro un dato nome di dominio.
Utilizzo e output di esempio:
Comando Nslookup
Tieni presente che alcuni domini non sono associati a indirizzi IP dedicati, il che significa che potresti ottenere indirizzi IP diversi ogni volta che esegui il comando. Ciò è normale per i siti più grandi, poiché distribuiscono il carico di lavoro su molte macchine diverse.
Se vuoi convertire un indirizzo IP in un nome di dominio, basta digitarlo nel browser e vedere dove porta. Tuttavia, non tutti gli indirizzi IP portano a nomi di dominio e molti indirizzi IP non sono accessibili sul web.
Comando netstat
Netstat è uno strumento per le statistiche, la diagnostica e l'analisi delle reti. È potente e complesso, ma anche abbastanza semplice se si ignorano gli aspetti avanzati non necessari.
Utilizzo e output di esempio:
Comando netstat
Per impostazione predefinita, il comando visualizza tutte le connessioni attive sul sistema, indipendentemente dal fatto che siano su una LAN o su Internet. Una connessione attiva non significa che sia in corso un trasferimento di dati: significa solo che una porta è aperta e pronta ad accettare connessioni.
Netstat è utile soprattutto per gli utenti occasionali perché può visualizzare informazioni sulle porte (ciò può tornare utile quando è necessario inoltrare le porte).
Ma il comando ha anche molte opzioni che cambiano il tipo di informazioni visualizzate, come l' opzione -r che visualizza invece la tabella di routing.
Comando Netsh
"Netsh" è l'acronimo di Network Shell. Si tratta di un comando cmd per la gestione della rete che consente di visualizzare e configurare praticamente ogni scheda di rete presente sul sistema in modo più dettagliato rispetto a qualsiasi comando precedente.
Eseguendo personalmente il comando Netsh, il Prompt dei comandi passerà alla modalità Network Shell. In questa shell sono presenti diversi "contesti", tra cui uno per i comandi relativi al routing, uno per i comandi relativi al DHCP e uno per i comandi diagnostici, tra gli altri. Ma è possibile utilizzarlo anche per eseguire singoli comandi.
Per visualizzare tutti i contesti di Network Shell:
E per vedere tutti i comandi in un unico contesto:
È possibile approfondire ulteriormente il livello per trovare tutti i sottocomandi contenuti in tali comandi:
Ad esempio, puoi eseguire questo comando netsh wlan per visualizzare tutti i driver di rete wireless presenti sul tuo sistema e le relative proprietà:
netsh wlan show drivers
Network Shell è sufficientemente complesso da meritare un articolo a parte. Tieni presente che se vuoi approfondire la configurazione della tua rete in modo davvero tecnico, probabilmente dovrai usare questa utility della riga di comando ed esplorare i comandi netsh per il WiFi.