Hai deciso di effettuare il root del tuo dispositivo e installare una ROM personalizzata o vuoi scaricare un'app dal tuo computer. Prima di poter usare i comandi ADB su Android per installare software sul tuo dispositivo, devi abilitare le opzioni sviluppatore.
Le opzioni sviluppatore sui dispositivi Android saranno nascoste per impostazione predefinita, per evitare modifiche che influiscano sul sistema. Il seguente articolo guiderà i lettori su come abilitare la modalità sviluppatore su Android, illustrata sul Samsung Galaxy S9, e su come disabilitare questa opzione se non più utilizzata. Le opzioni in modalità sviluppatore saranno molto utili per il dispositivo, offrendo opzioni più utili come la correzione degli errori USB, l'utilizzo di ADB, la modifica dei DPI per renderli più adatti, ecc.
1. Abilita le opzioni sviluppatore
Passaggio 1: fare clic sull'icona Impostazioni nell'interfaccia principale del dispositivo. Nell'interfaccia Impostazioni, scorrere verso il basso e fare clic su Informazioni sul telefono . Quindi fare clic su Informazioni software . Sulla MIUI dei telefoni Xiaomi, troverete la versione MIUI o il numero di build e fate clic ripetutamente finché non viene visualizzata la notifica "Opzioni sviluppatore abilitate".

Passaggio 2: nella nuova interfaccia, fai clic su Numero build 7 volte di seguito. Dopo 2 tocchi, verrà visualizzata una piccola casella di notifica con il testo " Ora mancano X passi per diventare uno sviluppatore", con un conto alla rovescia per ogni tocco successivo.
Quando appare il messaggio "Modalità sviluppatore attivata" , l'operazione è completata. Alcuni dispositivi richiederanno un codice PIN.

I produttori di telefoni e tablet ( OEM ) non posizionano questa opzione nella stessa posizione, sebbene venga eseguita con la stessa operazione. Ecco il percorso per trovare il numero di build sui dispositivi:
- Telefoni Android più diffusi: Impostazioni > Informazioni sul telefono > Numero build
- LG G3: Impostazioni > Informazioni sul telefono > Informazioni sul software > Numero build
- HTC One (M8): Impostazioni > Informazioni > Informazioni sul software > Altro > Numero build
- Xiaomi: Impostazioni > Info sul telefono > Numero build o versione MIUI . Dopo l'attivazione, vai su Impostazioni > Sistema > Avanzate > Opzioni sviluppatore per aprirlo.
Dopo 7 tocchi, le opzioni sviluppatore saranno sbloccate e disponibili. Tornando all'interfaccia Impostazioni del dispositivo, vedrai Opzioni sviluppatore in fondo all'elenco. Cliccandoci sopra, vedrai numerose opzioni per perfezionare ulteriormente il sistema.

2. Rimuovere le opzioni sviluppatore
È possibile rimuovere le opzioni sviluppatore, ma non per tutti i dispositivi Android. L'unico modo per farlo è ripristinare tutte le impostazioni ai valori di fabbrica.
Vai su Impostazioni > App > Impostazioni > Cancella dati. Apparirà una finestra che ti chiederà di confermare, tocca OK .
Questo metodo può essere applicato a molti telefoni e tablet Android.
Abilitare la modalità sviluppatore su Android aiuterà i tecnici, o gli utenti con conoscenze tecnologiche, a personalizzare ulteriormente il sistema. Tuttavia, questa modalità non dovrebbe essere abilitata se non si sa come utilizzarla, altrimenti avrà un impatto significativo sul sistema.
Vedi anche:
Buona fortuna!