Con iOS 26, Apple ha introdotto la funzione Adaptive Power, che funziona insieme alla modalità Risparmio Energetico. Entrambe mirano ad aumentare la durata della batteria del tuo iPhone , ma funzionano in modi molto diversi. Quindi, qual è l'opzione di risparmio energetico che dovresti usare sul tuo iPhone?
Modalità risparmio energetico su iPhone
La modalità Risparmio Energetico è disponibile da iOS 9 ed è disponibile su tutti gli iPhone attuali. Quando abilitata, riduce istantaneamente l'attività del sistema e sospende le attività in background che consumano molta energia, prolungando la durata della batteria.
Questa modalità riduce la quantità di energia utilizzata dal tuo iPhone:
- Prestazioni di sistema ridotte
- Disabilita l'aggiornamento delle app in background su iPhone
- Ridurre la luminosità dello schermo
- Interrompere i download automatici e il recupero della posta
- Limitare gli effetti visivi e le animazioni
Puoi attivare o disattivare la modalità Risparmio energetico in qualsiasi momento. iOS ti chiederà di attivarla anche quando la batteria scende sotto il 20%. Quando il tuo iPhone raggiunge l'80% di carica o più, la modalità si disattiva automaticamente.
Apple ha ideato questa funzione come risparmio energetico di emergenza, particolarmente efficace quando la batteria dell'iPhone è scarica e non è possibile collegarlo subito.
Cos'è Adaptive Power in iOS 26?
Adaptive Power, introdotto in iOS 26, è l'ultimo strumento intelligente di Apple per l'ottimizzazione della batteria. A differenza della modalità Risparmio Energetico, che riduce drasticamente il consumo della batteria fino allo spegnimento, Adaptive Power funziona in background e si attiva solo quando la batteria è più necessaria.
Nello specifico, Adaptive Power è in grado di ottimizzare l'utilizzo della batteria dell'iPhone in tempo reale senza rallentare il telefono.
La differenza principale tra la modalità Adaptive Power e la modalità Low Power
Caratteristiche |
Modalità di alimentazione adattiva |
Modalità a basso consumo |
Attivare |
Attivazione automatica |
Interruttore manuale o promemoria quando la batteria è al 20% |
Impatto sulle prestazioni |
Regolazione minima |
Le app e le animazioni rallentano |
Risparmia la batteria |
Equilibrio tra utilizzo fluido ed efficiente |
Massima, drastica riduzione delle funzionalità |
Caratteristiche disponibili |
Disponibile solo su iPhone 15 Pro, Pro Max e serie 16 (modelli abilitati all'intelligenza artificiale) |
Disponibile su quasi tutti gli iPhone |
Tempo di utilizzo |
Utilizzo quotidiano intenso come editing, giochi o video |
Utilizzo di emergenza quando la batteria è quasi scarica |
Dovrei usare la potenza adattiva o quella a bassa potenza?
La risposta dipende dal modello del tuo iPhone:
- Se possiedi un iPhone 15 o un modello precedente, hai a disposizione solo la modalità Risparmio energetico.
- Se hai un iPhone 15 Pro o un modello più recente, puoi utilizzare entrambi.
La modalità di alimentazione adattiva è adatta per:
- Desideri una gestione intelligente e senza mani della batteria.
- Possiedi l'iPhone di ultima generazione con Apple Intelligence.
- Eseguo regolarmente attività pesanti ma non voglio grandi perdite di prestazioni
Utilizzare la modalità Risparmio energetico se:
- La batteria è seriamente scarica.
- Vuoi controllare manualmente quando attivare il risparmio energetico.
- In viaggio o non in carica.
- La batteria è scesa sotto l'80% e vuoi prolungarne la durata senza sostituirla.
Sia la modalità Risparmio Energetico che quella Adattiva hanno i loro pregi, ma servono a scopi diversi. La strategia migliore è usarle entrambe. Utilizzate l'Adattiva per le prestazioni quotidiane e passate alla modalità Risparmio Energetico quando la batteria del vostro iPhone è quasi scarica.