Home
» Mobile Tips
»
4 app di fotoritocco indispensabili per iPhone
4 app di fotoritocco indispensabili per iPhone
Sebbene l'app Foto di Apple sia utile per attività di base come il ritaglio, non offre molte funzionalità di editing avanzate. È qui che entrano in gioco gli editor di foto di terze parti. Ecco alcune app che ti aiuteranno a eseguire un editing fotografico più completo sul tuo iPhone.
1. VSCO
VSCO è un'app di editing preferita da molti utenti fin dai tempi dell'iPhone 5s. La versione gratuita di VSCO include 17 preset gratuiti. L'intensità di questi preset può essere ridotta tramite il cursore.
Per alcune immagini, è possibile regolare manualmente esposizione, contrasto, saturazione e bilanciamento del bianco, nonché utilizzare gli effetti Vignettatura e Dissolvenza inclusi nell'app. Una volta terminata la modifica di un'immagine, è possibile salvare tutte le modifiche e riutilizzarle creando una "Ricetta" .
A differenza di molte app di modifica che funzionano solo con le immagini della tua libreria, VSCO ha anche una fotocamera integrata, quindi se sei stanco di provare a impedire al tuo iPhone di migliorare automaticamente le tue foto, VSCO offre una valida alternativa.
Sebbene l'app offra un abbonamento premium, la versione gratuita è più che sufficiente per un utilizzo di base. Per gli abbonati a pagamento, VSCO offre uno strumento di rimozione basato sull'intelligenza artificiale per rimuovere elementi indesiderati dalle foto. L'aggiornamento consente inoltre di accedere a oltre 200 preset e strumenti come HSL (tonalità, saturazione e luminanza), che consentono di modificare i singoli colori.
Al giorno d'oggi è raro trovare un'app di editing completamente gratuita con tutti gli strumenti essenziali, ma Snapseed di Google è un'eccezione. L'app offre 29 diversi strumenti e filtri, che spaziano da funzioni di editing di base come Ritaglia e Ruota a opzioni avanzate come Prospettiva e HDR Scape.
Tra tutte le app di editing che ho usato finora, Snapseed è la più semplice da usare. Fin dal primo momento in cui apri l'app, noterai quanto sia pulita l'interfaccia.
Se ti piace mantenere un tema coerente su tutte le piattaforme social, puoi caricare immagini con un'illuminazione simile per ottenere un aspetto coerente. Poiché replicare la stessa illuminazione su tutte le immagini è quasi impossibile, usa i filtri per ottenere coerenza.
È qui che entra in gioco Snapseed: ti permette di creare preset personalizzati. Dopo aver modificato un'immagine, non devi far altro che andare alla scheda "Look" , scorrere fino in fondo, toccare l'icona più (+) e dare un nome al preset.
Sebbene sia simile alla creazione di ricette su VSCO, Snapseed consente di creare un numero illimitato di preset personalizzati. Quindi, invece di affidarti allo stesso filtro che chiunque può usare, crea il tuo filtro e usalo ogni volta che pubblichi sui social media.
Ti è mai capitato di scattare un selfie perfetto ma di non riuscire a pubblicarlo a causa di un brufolo sulla guancia? Ci siamo passati tutti. Facetune è l'app che fa al caso tuo. Che tu voglia coprire le occhiaie dopo una notte di studio o sbiancare le scarpe infangate, Facetune può migliorare rapidamente le tue foto e renderle impeccabili.
Oltre a rimuovere le imperfezioni dai selfie, puoi usare questa app per eliminare i punti indesiderati dalle tue immagini. Facetune offre uno strumento gratuito, Vanish, che sfuma lo sfondo per far scomparire gli oggetti indesiderati dalle tue immagini.
Come le altre app di editing in questo elenco, Facetune offre diversi piani di abbonamento a pagamento, inclusa un'opzione di acquisto una tantum che offre accesso illimitato all'app. Mentre la versione a pagamento offre accesso a funzionalità di editing più avanzate, tra cui una funzione di miglioramento basata sull'intelligenza artificiale che modifica automaticamente tutte le foto con un solo tocco, la versione gratuita sarà sufficiente per la maggior parte degli utenti.
Anche se app come Facetune stabiliscono standard di bellezza irrealistici, Facetune offre comunque molte possibilità creative e utili se utilizzato correttamente.
Picsart è una delle mie app di fotoritocco preferite per dispositivi mobili. Anche se non uso spesso gli strumenti di base come ritaglio, rotazione, regolazione di luce e colore, le funzionalità avanzate di Picsart si distinguono davvero. Clona e Allunga sono due strumenti comunemente usati. Lo strumento Clona aiuta a correggere piccoli difetti, mentre lo strumento Allunga mi permette di deformare alcune parti della foto.
La funzione Ritaglio di Picsart crea automaticamente un adesivo di te (o di qualsiasi oggetto) rimuovendo lo sfondo, che puoi incollare ovunque. Questa funzione è un'ottima alternativa se vuoi evitare di acquistare l'abbonamento a Picsart per lo strumento Rimuovi sfondo .
Per chi ama aggiungere un tocco artistico alle proprie immagini, Picsart offre una varietà di filtri nella sezione Effetti . È possibile regolare l'intensità di questi effetti con il cursore Dissolvenza per adattarli all'atmosfera dell'immagine.
Come la maggior parte delle app di editing odierne, anche Picsart ha introdotto più funzionalità di intelligenza artificiale. Quindi, mentre puoi utilizzare lo strumento di creazione artistica basato sull'intelligenza artificiale, le funzionalità di Picsart come lo Sfondo Intelligente, il generatore di Testo in Immagine, la Sostituzione AI e l'Espansione AI potrebbero stupirti.
Anche se potrei usare un'unica app per soddisfare tutte le mie esigenze di editing, purtroppo ha un prezzo elevato. Quindi, per risparmiare denaro e beneficiare di funzionalità aggiuntive, può essere utile utilizzare una combinazione di più app per portare a termine il lavoro.