L'incidente è avvenuto tra agosto e settembre 2023, ma alcune informazioni sono state diffuse solo nel fine settimana.
USS Manchester. Foto: Dvidshub
Secondo gli inquirenti, l'accesso a Internet sulle navi da guerra è limitato a causa della necessità di mantenere la larghezza di banda per le operazioni militari e di proteggersi dalle minacce informatiche. Così, nell'aprile 2023, lei e molti altri hanno pagato 2.800 dollari per acquistare un sistema di connessione Internet satellitare Starlink, per poi installarlo sulla USS Manchester per avere una connessione Internet con cui accedere ai social network, inviare messaggi a casa, controllare i risultati sportivi e guardare film. Questa connessione Internet non è condivisa con i marinai.
Per coprire l'intera area della nave, durante uno scalo a Pearl Harbor, nelle Hawaii, acquistò addirittura un amplificatore del segnale wireless. Per pagare la bolletta mensile di 1.000 dollari di Starlink, gli interessati hanno utilizzato anche una carta di debito della Senior Officers Association of America.
Marrero chiamò la rete Stinky e le diede il nome di una stampante per nasconderla. Ha addirittura bloccato un commento sospetto inviato alla cassetta dei suggerimenti del comandante.
A marzo, durante una corte marziale statunitense, Marrero venne declassato da comandante a ufficiale per essersi sottratto al dovere e aver mentito ai suoi superiori.