Home
» Wiki
»
Spotify consente agli utenti di ascoltare le proprie playlist giocando a Snake
Spotify consente agli utenti di ascoltare le proprie playlist giocando a Snake
Che siate nostalgici o meno, l'iconico gioco Snake preinstallato sui vecchi telefoni Nokia è difficile da dimenticare. Ancora oggi esiste in innumerevoli versioni, tra cui una di Spotify .
Un nuovo modo per godersi le playlist di Spotify
Se sei tra le pochissime persone che non hanno mai giocato a Snake, il gioco è estremamente semplice. Il gioco inizia con un serpente che si muove su, giù, sinistra e destra. Il tuo compito è quello di aiutare il serpente a mangiare molto, facendolo crescere più lungo, scorrendo nella direzione giusta per raggiungere il suo "cibo".
Il gioco finisce quando il serpente si trafigge. A seconda della versione, sbattere contro un muro può far terminare il gioco oppure il serpente può avvolgersi attorno allo schermo.
Spotify ha sviluppato un gioco Snake con un tocco musicale. Invece di guidare il serpente verso il cibo, lo guiderai verso le canzoni della tua playlist! Il gioco si chiama Eat this playlist ed è integrato direttamente nell'app. Stranamente, al momento il gioco è disponibile solo per iPhone e iPad.
Se hai un dispositivo iOS o iPadOS e vuoi "mangiare" una playlist, apri l'app Spotify e seleziona una playlist qualsiasi. Puoi utilizzare le tue playlist, quelle create da altri utenti oppure le playlist generate automaticamente da Spotify, come Discover Weekly o On Repeat . Puoi trovare rapidamente le playlist create da Spotify passando alla scheda Cerca in basso, quindi toccando Creati per te sotto l' intestazione Sfoglia tutto .
Dopo aver selezionato la playlist, tocca i tre punti orizzontali, scorri fino in fondo e seleziona Mangia la tua playlist dal menu.
Il gioco del serpente di Spotify
Verrai indirizzato direttamente al gioco Snake di Spotify. Il gioco inizia con un "serpente" triangolare e vedrai una traccia nella tua playlist rappresentata da un piccolo quadrato con la copertina dell'album. Puoi aiutare il serpente a raggiungerla scorrendo verso l'alto, verso il basso, verso sinistra o verso destra: quando il serpente "mangia" la pista, questa diventa parte della sua coda, allungando il serpente.
Il gioco termina quando il tuo serpente musicale si schianta contro se stesso o contro un muro.
Lo sfondo cambia a seconda della copertina dell'album e la traccia che al momento funge da "cibo" per il serpente verrà riprodotta in sottofondo, offrendoti un'anteprima divertente del contenuto della tua playlist. Se stai riproducendo una playlist diversa dalla tua e senti una canzone che ti piace, tocca l'icona più (+) nell'angolo in alto a sinistra per aggiungerla ai brani piaciuti . Se tocchi Modifica quando viene visualizzata la notifica Aggiunto ai brani preferiti , puoi salvare il brano in un'altra playlist.
Se la playlist è relativamente breve e si cerca di "mangiare" tutte le tracce, la playlist verrà ripetuta dall'inizio. Per riascoltare la playlist, tocca Riproduci di nuovo oppure segui gli stessi passaggi per provarne un'altra. Spotify tiene addirittura traccia del tuo punteggio più alto, così una volta che ci avrai fatto l'abitudine, potrai provare a battere il tuo record!
È sorprendente quante persone non sappiano che questo gioco è su Spotify da così tanto tempo. Inoltre, non si tratta solo di ricordi; ma anche stranamente avvincente.