Una delle funzionalità più popolari dei servizi di streaming sono gli strumenti di scoperta musicale, che evitano agli utenti la fatica di setacciare i contenuti per trovare la musica che preferiscono. Se sei un fan di Spotify da molto tempo e sei appena passato ad Apple Music, probabilmente ti interesserà scoprire quale servizio offre i migliori consigli. Scopriamo la risposta leggendo il seguente articolo!
In che cosa differiscono i consigli di Apple Music e Spotify?
Apple Music e Spotify affrontano le raccomandazioni in modi diversi, rendendo più facile decidere quale servizio preferiamo. Spotify privilegia un sistema basato su algoritmi, in cui i bot analizzano costantemente le nostre abitudini di ascolto, le playlist personali e il coinvolgimento generale. I dati vengono poi organizzati in playlist che, secondo il sistema, potrebbero interessarci come individui.
Apple Music, d'altro canto, adotta un approccio più pratico, avvalendosi sia di algoritmi sia di un motore di raccomandazione curato da esseri umani. Gli esperti di musica compilano playlist basandosi sulle loro intuizioni e sull'analisi dei dati ricavata dall'algoritmo. Ciò si traduce spesso in mix più diversificati, che riflettono i gusti personali e introducono anche tendenze musicali più ampie.
Anche Apple Music e Spotify presentano le raccomandazioni in modo diverso. Spotify utilizza playlist popolari, come Release Radar e la selezione Discover Weekly, per presentare agli utenti nuovi artisti e nuovi brani musicali. La scheda Home dedicata di Apple Music offre consigli basati sulle tue abitudini di ascolto. La funzione Trova il tuo stato d'animo nel menu Ascolta ora offre suggerimenti basati su diversi stati mentali.
Chi trarrà maggiori benefici dai consigli di Apple Music?
Interfaccia utente di Apple Music con suggerimenti.
Chi utilizza regolarmente i servizi di streaming potrebbe trarre maggiori vantaggi dai consigli di Apple Music, selezionati in base ai propri gusti. Più informazioni fornisci al servizio, più questo ti ascolta e agisce di conseguenza. Se ami scoprire nuovi generi, tendenze o artisti, i consigli degli esperti ti saranno utili, poiché ti faranno conoscere nuova musica che ti piacerà, in particolare la funzione Per te, in base alle tue abitudini di ascolto.
Chi trarrà maggiori benefici dai consigli di Spotify?
Interfaccia utente di Spotify con consigli.
Se ti fidi della scoperta musicale algoritmica, i consigli di Spotify sono sorprendentemente accurati e si adattano rapidamente ai tuoi gusti recenti in base alla cronologia delle tue ricerche e alle tue abitudini di ascolto. Spotify vanta anche funzionalità simili a quelle dei social network che ti consentono di condividere i tuoi consigli con gli amici e viceversa, potenziando così l'algoritmo. In breve, Spotify è migliore se preferisci ricevere consigli precisi basati su generi musicali specifici che ti piacciono piuttosto che consigli generici che coprono un'ampia gamma di stili musicali.
Perché le persone apprezzano i consigli di Spotify?
Consigli di Spotify basati sull'attività degli utenti
La prospettiva musicale di ogni persona è unica, così come lo sono i suoi gusti in fatto di abbigliamento o cibo. Anche se sarai felice di ascoltare i suggerimenti di qualcuno su tutti questi argomenti, alla fine la scelta spetta a te e a ciò che preferisci. L'analisi basata esclusivamente sui dati di Spotify su ciò che potresti voler ascoltare è più coinvolgente e significativa della combinazione di esseri umani e algoritmi di Apple Music.
I consigli di Spotify sono più pertinenti rispetto a quelli di Apple Music. Non solo coprono i generi che ami, ma ospitano anche molti dei musicisti, produttori e compositori che ami e presentano molti nuovi artisti influenzati da queste persone. Troverai anche un sacco di nuova musica tramite la funzione Discover Weekly di Spotify, che offre ore di contenuti ogni settimana e playlist curate che possono essere un successo o un fiasco, ma comunque utili per chi non è aggiornato sulle novità del settore.
Sebbene Spotify possa essere inferiore ad Apple Music in termini di rapporto qualità-prezzo e qualità audio, il servizio di streaming più popolare al mondo si distingue per la sua interfaccia utente intuitiva, i contenuti di qualità superiore e i consigli accurati.