Home
» Mobile Tips
»
Smetti di installare queste 8 inutili app per iPhone!
Smetti di installare queste 8 inutili app per iPhone!
Il tuo iPhone non ha bisogno della metà delle app "utili" che gli altri installano. Anzi, eliminarle può effettivamente migliorare le prestazioni del tuo telefono.
8. Applicazioni della torcia elettrica
Le app torcia erano utili quando l'iPhone non ne aveva una. Ma la situazione è cambiata con l'uscita di iOS 7 nel 2013. Oggi sono completamente superflue.
Il problema con le app di terze parti che usano la torcia non è solo il fatto che siano inutili: spesso sono piene di pubblicità, richiedono l'accesso a dati che non dovrebbero avere (come la posizione o i contatti) e, in alcuni casi, tracciano persino l'utilizzo dell'utente a scopo di lucro. Tutto questo solo per eseguire una funzione che il telefono ha già.
Potresti rimanere sorpreso nel vedere quante persone continuano a scaricare app per la scansione dei codici QR, nonostante i loro iPhone ne abbiano già una integrata.
D'altro canto, la maggior parte delle app QR di terze parti sono lente, poco pratiche e spesso cercano di raccogliere più dati del necessario. Alcune addirittura offrono funzionalità di base a pagamento. Se il tuo unico obiettivo è scansionare un menu o connetterti a una rete Wi-Fi, la fotocamera integrata lo gestirà senza problemi.
Se hai mai cercato "come prolungare la durata della batteria dell'iPhone", probabilmente ti sei imbattuto in app che promettono di risparmiare la batteria. Non fidarti!
Le app per il risparmio energetico su iOS non mantengono le promesse. A differenza di Android, iOS non consente alle app di terze parti di controllare l'utilizzo della batteria a livello di sistema. Quindi, queste app non possono chiudere i processi in background, ridurre la luminosità dello schermo o ottimizzare le prestazioni in alcun modo.
A meno che tu non stia navigando in zone selvagge con una mappa e senza segnale cellulare, probabilmente non hai bisogno di un'app bussola autonoma. E anche se ne avessi bisogno, probabilmente ne hai già una.
Le app di terze parti che offrono bussole spesso cercano di attrarre l'utente con immagini accattivanti o "strumenti di precisione", ma in realtà non offrono nulla che non sia già presente. Alcune addirittura nascondono funzionalità di base dietro paywall o raccolgono inutilmente dati sulla posizione.
Se ti è mai capitato di sentire il tuo iPhone rallentare per un attimo, potresti aver scaricato subito un'app per aumentare la RAM, pensando che avrebbe risolto tutto. Ma non è successo.
Queste app spesso promettono di liberare memoria o RAM , ma su iOS non possono farlo. Apple non consente alle app di terze parti di interferire con la gestione della memoria del telefono: è una sua caratteristica specifica. iOS gestisce già la RAM in modo efficiente in background, chiudendo i processi inutilizzati e dando priorità a quelli attivi senza alcun intervento esterno.
In teoria, le app mirror sembrano utili, perché ti permettono di trasformare il tuo iPhone in uno specchio in qualsiasi momento, ma in realtà sono solo scorciatoie sofisticate per la tua fotocamera frontale.
Pensaci: il tuo iPhone ha già una fotocamera selfie di alta qualità. Se vuoi sistemarti i capelli o sistemarti il colletto, ti basta aprire l'app Fotocamera, passare alla lente frontale e avrai uno specchio. Non c'è bisogno di scaricare un'altra app che di solito si limita a incorniciare l'immagine della fotocamera.
Prima dell'uscita di iOS 18.1 alla fine del 2024, era necessario ricorrere a soluzioni alternative per registrare le chiamate sul proprio iPhone. Ora, il telefono ha questa funzione integrata, che consente di registrare toccando l'icona nell'angolo in alto a sinistra durante una chiamata. Analogamente a quanto affermato nell'articolo, ciò significa che le app di registrazione delle chiamate di terze parti non sono più necessarie.
Apple impone limiti rigorosi a ciò a cui le app possono accedere, soprattutto quando si tratta di dati sensibili come le telefonate. Pertanto, sebbene sull'App Store siano presenti decine di app per la registrazione delle chiamate, la maggior parte di esse non funziona o si basa su soluzioni alternative poco chiare.
Se usi un iPhone, non hai bisogno di un'app antivirus. Punto.
iOS è basato sulla tecnologia sandbox , un modello di sicurezza che mantiene le app isolate tra loro e dal sistema stesso. Questo rende quasi impossibile per virus o malware tradizionali infettare il dispositivo, come accadrebbe su un PC Windows o un telefono Android. Inoltre, ogni app sull'App Store viene sottoposta a un rigoroso processo di revisione prima di poter essere scaricata.
La maggior parte delle app antivirus per iPhone offre consigli generali, servizi VPN o controlli di sicurezza senza effettivamente rilevare malware. Alcune si affidano persino a tattiche intimidatorie per convincerti ad aggiornare alla versione a pagamento. E, ironia della sorte, alcune di queste sono state sorprese a fare un uso improprio dei dati degli utenti.